SISTEMA BIBLIOTECARIO BASSA BRESCIANA CENTRALE

Verso EXPO 2015

Serata divulgativa sul tema EXPO 2015 con l'Associazione DES-Brescia, a cura di Coop. Colibrì

“Il sistema che abbiamo in Europa può sfamare il mondo, peccato che siano necessari tre pianeti...”


Da maggio a ottobre 2015 Milano ospiterà l'EXPO, un grande evento internazionale che già da mesi sta catalizzando l'attenzione dei media e dell'opinione pubblica. Il tema di questa edizione dell'Esposizione Universale sarà “Nutrire il pianeta, energia per la vita” e vuole includere tutto ciò che riguarda l'alimentazione (dal problema della fame nel mondo, a quello dell'educazione alimentare, fino alle tematiche degli OGM). Ma cos'è veramente EXPO? Una fiera? Un collettore di eventi? Un'iniziativa rivolta solo agli “addetti ai lavori” o indirizzata anche all'uomo comune”? E cosa porterà sul nostro territorio, oltre all'occasione di riflessione su temi importantissimi?

Il Sistema Bibliotecario "Bassa Bresciana Centrale" ha promosso una serata divulgativa presso la biblioteca Civica di Manerbio in data 16 aprile 2015, ore 20.30.

La serata è stata l'occasione per trovare risposta a questi interrogativi attraverso una chiacchierata con Nicolino Di Giano, Presidente dell'Associazione DES Brescia, che ha portato il proprio contributo dando una lettura anche critica della macchina EXPO; è stato dedicato spazio anche all'illustrazione di cos'è un distretto di economia solidale, delle motivazioni che hanno portato alla sua costituzione sul territorio bresciano e dei progetti promossi attraverso la sua attività. Ha dialogato con lui Giuseppe De Santis, rappresentante della Fondazione ACRA-CCS nell'ambito dell'Expo dei Popoli, il coordinamento di ONG, associazioni, reti della società civile italiana e internazionale che lavora insieme per la realizzazione del Forum dei Popoli in programma per il 2015 a Milano, in concomitanza con gli eventi dell’esposizione universale.

 

SOGGETTI

Il DES – Distretto di Economia Solidale di Brescia (www.desbrescia.org) – è una rete di imprese, produttori, cooperative, associazioni, consumatori e gruppi di acquisto, uniti intorno ad un modello economico solidale. Nel corso dell'estate 2014 il DES Brescia ha formalizzato la propria identità, dal punto di vista giuridico, attraverso la costituzione in associazione. Il DES Brescia ritiene che l'economia solidale sia, innanzitutto, una trasformazione sociale che può sovvertire le classiche logiche di mercato, basandosi su collaborazione, solidarietà, sostenibilità, equità. Il DES Brescia si impegna per la realizzazione di progetti concreti che promuovano un nuovo modello economico più equo e sostenibile per tutti. Sono già in cantiere dei progetti in vista di EXPO 2015: in particolare Nutrire Brescia, che vedrà il coinvolgimento attivo di amministrazioni comunali del territorio.

Expo dei Popoli (www.expodeipopoli.it) è un coordinamento di ONG, associazioni, reti della società civile italiana e internazionale che lavora insieme per la realizzazione del Forum dei Popoli in programma per il 2015 a Milano, in concomitanza con gli eventi dell’esposizione universale. Expo dei Popoli si propone di rappresentare la complessità della società civile impegnata sui temi della sovranità alimentare, del diritto al cibo, all'acqua, alla terra e alle altre risorse, proporre visioni alternative ai problemi globali di accesso al cibo e alle risorse, influenzare i diversi attori presenti ad Expo 2015 rispetto alle politiche di sviluppo e riduzione della povertà.

Scarica qui la bibliografia. 

 

عرض كل

Approfondimenti bibliografici