لم يتم وجود أية نتيجة.
- Prestito locale (gratuito) e interbibliotecario (gratuito per le biblioteche aderenti a RBBC) di libri e supporti multimediali.
- Sezione DVD.
- Sezione bambini e ragazzi.
- Sezione Giovani adulti: proposte di libri per la fascia 16-19.
- Sezione Locale.
- Promozione alla lettura con le scuole di ogni ordine e grado.
- Accesso wi-fi gratuito.
- Postazioni per studio individuale.
L'accesso alla Biblioteca è libero e gratuito, così come la lettura e la consultazione in sede. Per usufruire del prestito locale e interbibliotecario occorre iscriversi al servizio. L’iscrizione è gratuita.
L’iscrizione al prestito avviene mediante la presentazione di carta d’identità. La Carta Regionale dei Servizi viene utilizzata come tessera della biblioteca. L’utente iscritto è tenuto a comunicare eventuali variazioni.
Il prestito è personale e l’utente è responsabile della buona conservazione del materiale preso a prestito. Di norma si possono prendere in prestito 10 volumi per la durata di un mese, rinnovabile per altri trenta, purchè i volumi non siano stati richiesti, nel frattempo, da altri utenti.
Il prestito del materiale multimediale e dei periodici dura 15 giorni. Sono esclusi dal prestito i documenti di sola consultazione come enciclopedie, dizionari e quelle opere che, a giudizio del bibliotecario, devono rimanere in sede. I libri che non sono ammessi al prestito possono essere visionati in sede presso gli appositi tavoli e sale di lettura.
È facoltà del bibliotecario concedere deroghe ai limiti di numero e di tempo per particolari e motivate esigenze.
In caso di mancata restituzione nei tempi previsti, l'utente verrà dapprima sollecitato e successivamente sospeso dai servizi della biblioteca. Inoltre verranno avviate le procedure per il recupero del testo o, in caso di impossibilità, per ottenere un risarcimento equivalente al prezzo corrente dell'opera.
Nel caso di danneggiamento dei libri (sottolineature, strappi, ecc.) l'utente dovrà provvedere alla sostituzione con una copia integra; qualora questo risultasse impossibile, provvederà al pagamento del prezzo corrente degli stessi.
La biblioteca di Villanuova sul Clisi aderisce al progetto “Leggi per crescere” promosso da alcune biblioteche del Sistema Nord Est Bresciano. L’intento è di aiutare i genitori nella scelta di libri per i loro figli con l’auspicio di far nascere l’amore per la lettura fin dalla tenera età.
È possibile prenotare on-line libri, dvd o qualsiasi altro documento presente nelle biblioteche della Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese. Per usufruire del servizio e conoscere i propri dati, bisogna recarsi in biblioteca e lasciare un indirizzo e-mail.
لم يتم وجود أية نتيجة.