وُجِدَت 17 وثائق.

Io sono Malala
0 0 0
كتب عصرية

Yousafzai, Malala <1997->

Io sono Malala : la mia battaglia per la libertà e l'istruzione delle donne / Malala Yousafzai con Christina Lamb ; con una nuova prefazione dell'autrice e un'intervista inedita ; traduzione di Stefania Cherchi

Garzanti, 2018

نبذة مختصرة: Valle dello Swat, Pakistan, 9 ottobre 2012, ore dodici. La scuola è finita, e Malala insieme alle sue compagne è sul vecchio bus che la riporta a casa. All'improvviso un uomo sale a bordo e spara tre proiettili, colpendola in pieno volto e lasciandola in fin di vita. Malala ha appena quindici anni, ma per i talebani è colpevole di aver gridato al mondo sin da piccola il suo desiderio di leggere e studiare. Per questo deve morire. Ma Malala non muore: la sua guarigione miracolosa sarà l'inizio di un viaggio straordinario dalla remota valle in cui è nata fino all'assemblea generale delle Nazioni Unite. Oggi Malala è il simbolo universale delle donne che combattono per il diritto alla cultura e al sapere, ed è stata la più giovane candidata di sempre al Premio Nobel per la pace. Questo libro è la storia vera e avvincente come un romanzo della sua vita coraggiosa, un inno alla tolleranza e al diritto all'educazione di tutti i bambini, il racconto appassionato di una voce capace di cambiare il mondo.

Nel cuore dei diritti
0 0 0
كتب عصرية

Nel cuore dei diritti : i disegni e i sogni dei bambini, i doveri e le responsabilità degli adulti

Fondazione PInAC, 2019

نبذة مختصرة: Catalogo della mostra tenuta a Rezzato dal 28 settembre 2019 al 28 giugno 2020 sui diritti dell'infanzia

Il libro dei diritti dei bambini
0 0 0
كتب عصرية

Badaloni, Piero

Il libro dei diritti dei bambini / Piero Badaloni, Bruno Bozzetto

4. ed. riv. e aggiornata

Torino : Gruppo Abele, 1991

La prospettiva del ranocchio
0 0 0
كتب عصرية

Altan <1942-> - Forni, Elisabetta

La prospettiva del ranocchio : lo sguardo dei bambini sul mondo adulto / Francesco Altan e Elisabetta Forni

Torino : Bollati Boringhieri, 2005

نبذة مختصرة: Che il mondo occidentale si contraddistingua anche per il suo adultocentrismo è già stato osservato e documentato ampiamente. Ma molto resta da fare per suscitare negli adulti una disponibilità a ridefinire i propri valori e comportamenti in relazione ai bisogni e ai diritti dell'infanzia. In questi libro Elisabetta Forni si è ispirata alle vignette di Altan. La rilettura critica di alcune di queste è stata completata coinvolgendo in una parziale riscrittura dei loro testi un gruppo di scolari di una quarta elementare. Da tale dialogo tra Altan e i bambini è derivato un interessante approfondimento delle due prospettive: quella adulta critica e quella infantile (la prospettiva dal basso, la prospettiva del ranocchio, appunto).

I diritti dei bambini
0 0 0
كتب عصرية

Khan, Zarina S.

I diritti dei bambini / Zarina S. Khan ; illustrazioni di Pascale Collange-Baraud

Torino : Piccoli, copyr. 1992

Il grande libro dei diritti dei bambini
0 0 0
كتب عصرية

Amnesty International <organizzazione internazionale> - Lodi, Mario <1922-2014> - Héron, Jean Olivier <1938-2017> - Novara, Daniele <1957-> - Valentinis, Pia <1965->

Il grande libro dei diritti dei bambini / Amnesty International

Milano : Sonda, 1991

نبذة مختصرة: Una proposta educativa con: Il racconto di Alice che esce dal Paese delle Meraviglie per scoprire i Diritti dei Bambini. Test, giochi, approfondimenti pedagogici e attività didattiche per esplorare l'universo dei Diritti dei Bambini, con le preziose indicazioni di Daniele Novara. La Convenzione dei Diritti dei Bambini approvata dall'ONU, arricchita da riquadri esplicativi che ne facilitano la comprensione e riscritta in una versione più semplice dai bambini insieme a Mario Lodi. Le illustrazioni di Pia Valentinis.

Il Bianco e il Rosso
0 0 0
كتب عصرية

Bordiglioni, Stefano <1955->

Il Bianco e il Rosso : quali sono i diritti dei bambini? / Stefano Bordiglioni ; illustrazioni di Michel Fuzellier

San Dorligo della Valle : Emme, 2011

نبذة مختصرة: Un angioletto se ne va in giro per il mondo a compiere buone azioni. Ma non è solo: lo segue un diavoletto che invece si diverte a fare piccoli dispetti a tutti. Due tipi simili è difficile che possano convivere tranquillamente. E infatti litigano spesso. Ma ci può essere qualche cosa che li accomuni? È possibile che ci sia qualche argomento sul quale siano d'accordo? Ebbene si: entrambi non sopportano che si faccia del male ai bambini.

I bambini nascono per essere felici
0 0 0
كتب عصرية

Cercenà, Vanna <1935-2022> - Francella, Gloria <1957->

I bambini nascono per essere felici : i diritti li fanno diventare grandi / [testi di Vanna Cercenà ; illustrazioni di Gloria Francella]

Fatatrac, 2012

نبذة مختصرة: 'idea è quella di portare a conoscenza dei piccoli il contenuto della "Convenzione sui Diritti dell'Infanzia" utilizzando lo strumento della filastrocca e del gioco del puzzle delle carte in tavola. I temi trattati sono quelli dell'identità, della famiglia, della partecipazione, dell'educazione, della protezione, della salute, dell'informazione e del controllo dell'attuazione delle regole, il tutto condito dalle immagini divertenti e colorate di Gloria Francella. Ogni filastrocca è preceduta da una breve enunciazione - scritta in termini semplici e comprensibili - dell'articolo da cui prende spunto la filastrocca stessa.

Noi siamo il futuro
0 0 0
كتب عصرية

Noi siamo il futuro : storie per raccontare le sfide del mondo in cui vivremo / Morgese ... [et al.] ; illustrazioni di Erika De Pieri

Raffaello, 2019

نبذة مختصرة: "Noi siamo il futuro" è una raccolta di 17 racconti ispirati ai 17 goal proposti nell'Agenda 2030, il documento attraverso cui l'ONU ha formalizzato le mete da raggiungere nel prossimo decennio, per salvaguardare la salute della Terra e dei suoi abitanti: lotta alla povertà, uguaglianza e diritti, sostenibilità economica e ambientale, cooperazione internazionale. L'antologia, nata con la collaborazione di ICWA (Italian Children's Writers Association), è una risposta alle sfide, alle paure, alle incertezze che ci pone il futuro; con il desiderio di rendere i ragazzi protagonisti e attori consapevoli nella costruzione di un mondo nuovo.

Malala
0 0 0
كتب عصرية

Winter, Jeanette <1939->

Malala : una ragazza coraggiosa dal Pakistan / di Jeanette Winter ; traduzione di Marinella Barigazzi. Iqbal : un ragazzo coraggioso dal Pakistan / di Jeanette Winter ; traduzione di Marinella Barigazzi

Nord-Sud, 2015

نبذة مختصرة: "La storia di Iqbal Masih mi è rimasta nel cuore dal momento in cui ho letto il suo necrologio il 19 aprile 1995, tre giorni dopo la sua uccisione. Ho saputo della sua vita e del coraggio che ha dimostrato condannando apertamente il lavoro forzato dei bambini nell'ambito del commercio di tappeti in Pakistan. Quando il 9 ottobre del 2012 ho saputo di Maiala Yousafzai, colpita da un proiettile per essersi schierata a favore del diritto all'istruzione per le ragazze, ho pensato nuovamente a Iqbal. Il coraggio di questi due ragazzi, di molto superiore alla loro tenera età, mi ha indotta a scrivere questo libro."

I diritti dei bambini
0 0 0
كتب عصرية

I diritti dei bambini / a cura di Andrea Minoglio

[Milano] : Mondadori, 2007

نبذة مختصرة: Da un questionario proposto da Focus Junior su quello che i genitori possono o non possono fare, nasce l'idea di raccogliere in un libro le numerose risposte giunte dai bambini. Un elenco di piccole, preziose regole, corredate da pareri di psicologi e giuristi.

Tina e i diritti dei bambini
5 0 0
كتب عصرية

Quartieri, Francesca

Tina e i diritti dei bambini / Francesca Quartieri ; illustrazioni di Rachele Lo Piano

Roma : Sinnos, copyr. 2006

نبذة مختصرة: Questo testo nasce dal desiderio di rendere accessibile anche ai bambini la Convenzione Internazionale sui Diritti dell'infanzia, approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989. Questo libro è stato pensato in due parti. Nella prima parte, ogni articolo della Convenzione è presentato attraverso un estratto selezionato della versione originale, e tradotto nel linguaggio semplice e diretto dei bambini. In questa parte del testo sono così spiegati i termini più complessi della Convenzione. La seconda parte è, invece, costituita da suggerimenti didattici. Il materiale qui raccolto potrà essere utilizzato per approfondire con i piccoli lettori gli spunti, legati ai diritti dei bambini, che nasceranno dalla lettura degli articoli della Convenzione.

Siamo nati tutti liberi
5 0 0
كتب عصرية

Siamo nati tutti liberi : la Dichiarazione universale dei diritti umani spiegata ai bambini / in collaborazione con Amnesty International

Milano : Paoline, copyr. 2008

نبذة مختصرة: Un'opera per spiegare ai bambini la libertà. Immagini semplici e dirette come le domande dei bambini, ma essenziali e vitali. Per festeggiare i sessant'anni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il 10 dicembre 1948, un libro che ripropone tutti i 30 articoli. Ma questa volta diretto ai bambini a partire dai 6 anni, ai genitori, agli educatori e a quanti amano le cose semplici e essenziali. Il testo si rivolge a chi spesso viene negata l'infanzia e a chi costruirà le basi del domani. A sottolineare l'universalità del tema le illustrazioni firmate da artisti provenienti da tutti i continenti che, con i loro colori accesi o con immagini spoglie, hanno voluto dire ai bambini che cosa significa essere liberi. Dopo sessant'anni dalla Dichiarazione dell'Onu. Il progetto è stato portato avanti dall'editore inglese Frances Lincoln Children's Book e sostenuto da Amnesty International, un'Organizzazione non governativa che dal 1961 opera perché i diritti umani vengano riconosciuti in tutto il mondo. Età di lettura: da 6 anni.

Il maestro
0 0 0
كتب عصرية

Silei, Fabrizio <1967-> - Massi, Simone <1970->

Il maestro / Fabrizio Silei, Simone Massi

Orecchio acerbo, 2017

نبذة مختصرة: Un casale padronale toscano, ai piedi del Mugello. Un contadino, cappello in mano e figlio al fianco, chiede al signor Conte, padrone del fondo, di poter finalmente avere la luce in casa. Sventolando una lettera sotto il naso di padre e figlio, quello gli risponde che non da lui dipende, ma dalla società elettrica alla quale ha fatto domanda mesi e mesi prima. “Leggete, leggete se non mi credete” dice loro, ben sapendo che sono analfabeti. Umiliato, testa china, il contadino, il figlio per mano, lascia il casale. Passano i giorni, le settimane, i mesi, della luce nemmeno l’ombra. Oggi il contadino non è sul campo. Sta salendo per un sentiero, figlio riottoso al fianco, su per la montagna. “Ma si può sapere dove andiamo?” “Dal prete matto. Quello che insegna a leggere e a far di conto ai figli dei contadini.” E da quel giorno quel bambino condivide la straordinaria esperienza di Barbiana. Con le parole, impara a pensare. E a giudicare. Quei preti che benedicono le armi e condannano gli obiettori di coscienza, quelle professoresse che bocciano i figli degli ultimi. Sempre accanto a quel prete matto, fino all’ultimo, fino al suo capezzale. Ma nella tristezza e nel buio di quella giornata, uno sprazzo di luce. Finalmente sulla tavola di casa brilla una lampadina. Quel prete gli ha insegnato anche a far valer i suoi diritti.

Il libro dei diritti dei bambini
0 0 0
كتب عصرية

Il libro dei diritti dei bambini / [testi a cura di Lodovica Cima]

[Milano] : Bompiani, 1998

Non calpestate i nostri diritti
0 0 0
كتب عصرية

Non calpestate i nostri diritti : scrittori e illustratori per i diritti dei bambini

Milano : Piemme junior, 2009

نبذة مختصرة: Lo sapevate che tutti i bambini del mondo hanno dei diritti? Sono raccolti nella Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, ratificata dalle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989. Si tratta di 54 articoli che stabiliscono i diritti dei ragazzi e i doveri degli adulti nei loro confronti. È importante conoscerli, capirli e ricordarli per poter sempre dire: Non calpestate i nostri diritti!.

Chiama il diritto, risponde il dovere
0 0 0
كتب عصرية

Sarfatti, Anna <1950->

Chiama il diritto, risponde il dovere / Anna Sarfatti ; illustrazioni di Serena Riglietti

Mondadori, 2009

نبذة مختصرة: Giocare con le parole può diventare una chiave per aprire il cuore e la mente, un modo per ragionare anche sui valori importanti, uno spunto per capire che un diritto violato è un sentimento ferito. Infatti non tutti i bambini sanno, e spesso neppure molti adulti, che a ogni diritto corrisponde un dovere, e che è proprio il dovere a garantire il rispetto dei nostri diritti. Queste parole che giocano sono frutto dell'esperienza di un'insegnante e della sua classe, e dimostrano che i versi di una filastrocca possono trasmettere una grande lezione di civiltà. Un piccolo inno al diritto di fare le proprie scelte di vita e di lasciarle fare agli altri, nel rispetto reciproco.