نبذة مختصرة: Come si struttura il pensiero visivo? Come si inventano le immagini? A che età si educa ai linguaggi dell’arte? Quali i rapporti tra immagine e immaginazione? Contro il rischio di impoverimento sensoriale provocato dal caos visivo che la civiltà delle immagini impone, il testo suggerisce un percorso di valorizzazione del processo creativo messo in atto attraverso itinerari di autoregolazione dello sviluppo percettivo e sensoriale. Agli interrogativi posti in Premessa da Franca Pinto Minerva sulla strutturazione e l’articolazione del pensiero visivo, sui rapporti tra immagine e immaginazione e sulle possibilità di educabilità della creatività, gli autori rispondono con alcune proposte di itinerari innovativi per l’utilizzo ludico dei materiali, degli alfabeti, dei linguaggi dell’arte nei laboratori dell’arteterapia e della creatività. Inoltre, il testo suggerisce un articolato percorso di educazione visiva destinato a bambini e ragazzi che evidenzia, con ricchezza di riferimenti, le valenze educative dell’arte. Nei saggi dedicati a “Giocare con le immagini”, “Pinocchio: immaginario e immagini di un burattino”, “Le immagini che curano”, “Le immagini parlanti: cinema e audiovisivi” gli autori focalizzano l’attenzione su specifiche e differenti problematiche formative legate allo sviluppo di precise competenze di percezione, di comprensione, di comunicazione e di creazione estetica. Saggi di Giuseppe Annacontini, Barbara De Serio, Maria Vinella, Angela Maria Volpicella.
عنوان ومساهمات: Raccontare l'arte : immagini e creatività / a cura di Maria Vinella ; premessa di Franca Pinto Minerva ; saggi di Giuseppe Annacontini ... [et al.] ; immagini di Franco Altobelli
نَشْر: Progedit, 2007
وصف مادي: 120 p. ill. ; 21 cm
EAN: 9788861940086
تاريخ:2007
لغة: Italian (لغة النص، الموسيقى التصويرية، الخ)
بلد: Italy
هناك 1 نسخة, من بينها 0 تحت الإعارة
مكتبة | موضع/موقع | جَرْد | حالة | إمكانية الإعارة | إعادة الدخول |
---|---|---|---|---|---|
SIBCA VALLE TROMPIA | MUSEI 707.1 RAC | T0-9914 | على الرف | قابلة للإستعارة |
التعليقات الأخيرة المُدْرَجَة
ليس هناك أي تعليق
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag