Trovati 88 documenti.
E' possibile raffinare la ricerca cliccando sui filtri proposti (nella colonna a sinistra), oppure utilizzando il box di ricerca veloce o la relativa ricerca avanzata.
Trovati 88 documenti.
Pub. Ovidii Nasonis Fastorum lib. VI, Tristium libri V, De Ponto libri IV
Venetiis : apud Franciscum Pitteri, 1739
Abstract: Composte da Ovidio negli ultimi anni della propria vita, a partire dal 12 d.C. durante l'esilio a Tomi sul Mar Nero, le Epistulae ex Ponto sono quarantasei lettere in distici elegiaci che il poeta invia alla moglie, ai famigliari, agli amici o a personaggi influenti della Roma augustea, supplicandoli perché si adoperino per farlo rientrare in patria. Tutta l'opera è pervasa da una straordinaria complessità di sentimenti nei confronti, prima di tutto, del potere, che viene adulato e smascherato insieme. Ma anche degli amici, soprattutto poeti, e di se stesso, protagonista di un'elegia che, nei forti tratti autobiografici, non cessa mai di essere letteratura di alto rango. Sono versi, questi delle Epistulae, che hanno sempre suscitato intense reazioni nei lettori e sono stati un modello per autori, spesso grandissimi, che l'esilio lo hanno vissuto in prima persona, da Seneca a Brodskij. La costruzione letteraria apparentemente facile lascia intatto un denso nucleo di irrisolta umanità, nel quale ogni lettore finisce per ritrovare un'immagine di sé.
Lugduni : apud Anissonios, Joannem Posuel, et Claudium Rigaud, 1689
In questa nuova impressione spurgato di molti errori, ed aggiuntovi l' indice degli argomenti
In Venezia : nella stamperia di Girolamo Dorigoni, 1763
Abbreviatio fabularum Ovidii / [Placidus Lactantius]
[Padova] : Petrus Maufer normanus Rothomage[n]sis ciuis, [ca. 1474]
Lugduni : apud Bartholomaeum Vincentium, 1581 (Lugduni : excudebat Symphorianus Barbier)
Basileae : per Ioannem Heruagium, 1549 mense martio
A Lione : per Giouanni di Tornes, 1584
Epistole de Ouidio in rima / [vulgarizate p[er] messere Domenico da monticelli toschano ...]
Bressa : per D. pre. Baptista de Farfengo, 1491 Die v de Nouembrio
Roterodami : typis Regneri Leers, 1698
Roterodami : typis Casparis Fritsch, & Michaelis Bohm, 1710
P. Ovidii Nasonis Epistolarum Heroidum liber / cum notis Joannis Min-ellii
Roterodami : typis Regneri Leers, 1698
Bressa : per Baptista da Farfengo, 1489 Adi 2 de octobrio
Les epistres et toutes les elegies amoureuses / d' Ovide, traduites en vers françois
A Lyon : chez Benoist Vignieu, rue Belle-Cordiere, 1692
In Bergamo : per Comin Ventura, 1604
A Paris : chez la veufue M. Guillemot, S. Thiboust, et Mathieu Guillemot, au Palais, en la Gallerie des prisonniers, 1622
Brixiae : Apud Ludouicum Britannicum, 1551
A Lione : Per Giouanni di Tornes, 1559
P. Ovidii Metamorphosis : Cvm lvcvlentissimis Raphaelis Regij enarrationibus ..
Tusculani apud Benacum : In edibus Alexandri Paganini, 1526
Tusculani apud Benacum : In aedibus Alexandri Paganini, 1533
P. Ovidii Nasonis Fastorvm libri VI, Tristivm libri V, De Ponto libri IIII, In ibim., Ad Liviam
[Toscolano] : In aedibus Alexandri de Paganinis, 1521 die VIII mensis maias