Trovati 89 documenti.
E' possibile raffinare la ricerca cliccando sui filtri proposti (nella colonna a sinistra), oppure utilizzando il box di ricerca veloce o la relativa ricerca avanzata.
Trovati 89 documenti.
Pub. Ovidii Nasonis Fastorum lib. VI, Tristium libri V, De Ponto libri IV
Venetiis : apud Franciscum Pitteri, 1739
Abstract: Composte da Ovidio negli ultimi anni della propria vita, a partire dal 12 d.C. durante l'esilio a Tomi sul Mar Nero, le Epistulae ex Ponto sono quarantasei lettere in distici elegiaci che il poeta invia alla moglie, ai famigliari, agli amici o a personaggi influenti della Roma augustea, supplicandoli perché si adoperino per farlo rientrare in patria. Tutta l'opera è pervasa da una straordinaria complessità di sentimenti nei confronti, prima di tutto, del potere, che viene adulato e smascherato insieme. Ma anche degli amici, soprattutto poeti, e di se stesso, protagonista di un'elegia che, nei forti tratti autobiografici, non cessa mai di essere letteratura di alto rango. Sono versi, questi delle Epistulae, che hanno sempre suscitato intense reazioni nei lettori e sono stati un modello per autori, spesso grandissimi, che l'esilio lo hanno vissuto in prima persona, da Seneca a Brodskij. La costruzione letteraria apparentemente facile lascia intatto un denso nucleo di irrisolta umanità, nel quale ogni lettore finisce per ritrovare un'immagine di sé.
Le metamorfosi / di Ovidio Publius ; ridotte da G. A. dell' Anguillara
Milano : A. Fontana, 1827-1828
La metamorfosi / d' Ovidio ; ridotte da Giovanni Andrea Dell' Anguillara in ottava
Milano : Società tipografica de' classici italiani, 1805
Le Eroidi / di Ovidio ; versione col testo originale a riscontro del N. H. E. Domenico Morosini
Venezia : Ant. Rosa, 1804
Le metamorfosi / di Ovidio ; tradotte in versi italiani da Clemente Bondi
Parma : co' tipi bodoniani, 1806
Edizione prima veneta
Venezia : presso Tommaso Bettinelli, 1807
Parmae : apud fratres Borsi, 1768
In Venetia : Appresso Giouanni Alberti, 1589
Venetiis : Apud Bologninum Zalterium, et Guerreos, fratres, unanimes socios, 1570
(Venetiis : per Helisabeth de Rusconibus, 1527. Mensis Aprilis)
Venetijs : in aedibus haeredum Aldi Manutij, & Andreae soceri, 1534, Mense Februario
In questa nuoua impressione di vaghe figure adornate
In Vin. : persso Bern. Giunti, 1584
In Venetia : Appresso Fabio, & Agostino Zoppini, 1584
Il primo libro delle trasformationi d' Ovidio / da M. Lodovico Dolce in volgare tradotto
Impresso in Vinegia : per Francesco Bindone, & Mapheo Pasini, del mese di Maggio 1539
Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1546
Le trasformationi / di M. Lodouico Dolce
In Venetia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratel., 1553
Le metamorfosi d' Ouidio : ... / di Giouanni Andrea dell' Anguillara
In Vinegia : per Gio. Griffio, 1561
Venetiis : Per Melchiorem Sessam, 1527
I Fasti / di Ouidio ; tratti alla lingua volgare per Vincenzo Cartari Regiano
In Vinetia : per Francesco Marcolini, 1551 (il mese di Aprile)
Brixiae : Apud Ludouicum Britannicum, 1551