Gefunden 46 Dokumente.
Ultime novità acquisite dalla Biblioteca di Nave
Gefunden 46 Dokumente.
Panini, 2023
Abstract: La visita della città inizia dal magnifico Castello dove incontrerà un piccolo gnomo che si è perso e che dovrà accompagnare nel bosco attraverso i Camini delle Fate. Tornata in città, Pimpa andrà al Museo delle Mille Miglia dove Freccia Rossa, un'auto d'epoca, le racconterà di quando gareggiava alla "corsa più bella del mondo". Incontrerà il mitico fondatore della città, il possente Ercole che le farà fare un coinvolgente viaggio nel tempo. Dopo tutte queste avventure Pimpa è pronta per tornare da Armando con la deliziosa persicata!
La morra cinese / Marco Malvaldi
Sellerio, 2023
Abstract: Ultimamente a Pineta l'atmosfera sembra essere particolarmente movimentata. La vittoria della destra alle elezioni amministrative ha posto fine alla lunga dominazione della sinistra, iniziata nel 1946. Il barista Massimo è in lotta con il Comune perché non gli è stata concessa l'autorizzazione per l'uso del suolo pubblico e la piazzetta di fronte al suo bar è stata trasformata in un parcheggio. Oltretutto, come primo atto della nuova amministrazione, è stato messo in vendita un vasto terreno a un consorzio arabo che sembra voler costruire un enorme resort nonostante l’opposizione di numerose associazioni locali. Come se non bastasse, all’interno del Municipio, in un piccolo ripostiglio delle pulizie, viene ritrovato il cadavere di Federico Mastromartino, uno studente di filologia romanza che era impegnato a fare ricerche nella residenza del conte Valdemaro Serra Catellani, un nobile decaduto il cui antenato aveva intrattenuto una corrispondenza con Giacomo Leopardi. Si dice che tra le lettere del poeta se ne nasconda una bellissima, ancora inedita: un autentico tesoro per il conte se tali lettere venissero ritrovate. Sarà per questo che Federico è stato ucciso? Mastromartino era però anche uno degli attivisti che si opponevano alla costruzione del gigantesco resort e aveva avuto spesso violenti scontri con il nuovo sindaco Bernardo Puccianti. Non sarà facile per il vicequestore Alice Martelli risolvere il caso ma potrà fare affidamento, anche questa volta, sulle argute deduzioni dei Vecchietti e sull'aiuto di Massimo che, frequentando spesso il Comune, ha notato alcune persone entrare in uffici non di loro competenza.
Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa / Michela Marzano
Rizzoli, 2023
Abstract: Ci sono stati periodi in cui Anna ci ha creduto, alla parità. Quella che va oltre le apparenze, “che premia indipendentemente dal genere, quella cui non interessa se sei truccata e come c’hai le gambe, e mette sullo stesso piano maschi e femmine”. Poi, però, come molte bambine e ragazze, puntualmente precipitava in quel bisogno, sempre lo stesso: essere vista, sentirsi preziosa. E, di fronte agli sguardi, alle mani, alle parole degli uomini, non riusciva a fare altro che cedere – spazio, voce, pezzi di sé. Abdicare al proprio corpo fino a sparire: come quella volta sul palco, lei che sognava di fare l’attrice e non riusciva a muovere un muscolo, divisa tra il desiderio di mostrarsi e il terrore di farlo davvero. Anche adesso, che lavora in radio e insegna in un master di giornalismo, l’istinto di ritrarsi per compiacere non l’abbandona mai del tutto. Poi, con i suoi studenti, si trova a discutere l’eredità del #MeToo a cinque anni dalla sua esplosione: da una parte loro, ventenni che scoprono la sessualità, dall’altra lei che ripensa al passato, a tutte le volte che ha ceduto. Quante sfumature diamo alla parola “consenso”? Quando possiamo essere sicuri che un “sì” non nasconda un’esitazione? Anna cerca colpevoli, ma non è sicura di potersi definire una vittima. Avrà bisogno di perdonare se stessa, guardandosi dentro con coraggio e onestà, per riuscire ad accettarsi e ad andare avanti. Michela Marzano invita lettori e lettrici a ragionare insieme con la curiosità e l’intelligenza che contraddistinguono la sua scrittura, in un romanzo che riflette sulle zone grigie e sull’ambiguità del rapporto che abbiamo con gli altri e con il nostro corpo.
I predoni / romanzo di Clive Cussler e Boyd Morrison ; traduzione di Annamaria Raffo
Longanesi, 2023
Abstract: Il maestro dell’avventura più conosciuto al mondo torna con un nuovo episodio della serie Oregon Files. Questa volta Juan Cabrillo si trova a dover affrontare uno spietato terrorista e a salvare il suo equipaggio da un veleno letale. La Oregon riceve una chiamata di soccorso da una nave in viaggio nel mar di Timor: i membri del personale non possono più muoversi né parlare a causa in una tossina misteriosa. Trovare l’antidoto diventa oltretutto indispensabile perché la squadra a bordo sta per essere colpita da un secondo attacco, ancora più devastante. Chi si nasconde dietro questi crimini crudeli? Per svelare l'enigma, Juan Cabrillo dovrà riportare alla luce un antico mistero romano che risale a duemila anni fa e rivelare un piano spaventoso che minaccia di distruggere intere nazioni, un progetto all’apparenza orchestrato da un nemico senza scrupoli proveniente direttamente dall’aldilà. Juan cercherà di mettere in gioco tutte le sue leggendarie armi ultra avanzate per evitare che milioni di vite innocenti finiscano nel vortice del pericoloso conflitto armato. “I predoni” è un libro intenso, pieno di ritmo e azione, imprescindibile per gli appassionati dei romanzi di avventura.
Il vento conosce il mio nome / Isabel Allende ; traduzione di Elena Liverani
Feltrinelli, 2023
Abstract: Vienna, 1938. Samuel Adler è un bambino ebreo di sei anni il cui padre scompare durante la Notte dei cristalli, quando la sua famiglia perde tutto. La madre, per salvarlo, lo mette su un treno che lo porterà dall'Austria all'Inghilterra. Per Samuel inizia così una nuova fase della sua lunga vita, sempre accompagnato dal suo fedele violino e dal peso dell'incertezza e della solitudine. Arizona, 2019. Anita Díaz, sette anni, sale su un altro treno con sua madre per sfuggire a un pericolo imminente nel Salvador e cercare rifugio negli Stati Uniti. Ma il loro arrivo coincide con la nuova politica di separazione famigliare, e Anita si ritrova sola e spaventata in un centro di accoglienza a Nogales. Lontana dai suoi affetti e senza certezze, si rifugia su Azabahar, una magica stella che esiste solo nella sua immaginazione. Nel frattempo Selena Durán, una giovane assistente sociale, chiede aiuto a un avvocato di successo nella speranza di rintracciare la madre di Anita. Intrecciando passato e presente, Il vento conosce il mio nome racconta la storia di due personaggi indimenticabili, entrambi alla ricerca di una famiglia. È una testimonianza delle scelte estreme a cui i genitori sono costretti, una lettera d'amore ai bambini che sopravvivono ai traumi più devastanti senza mai smettere di sognare. Dall'autrice di "Violeta", un nuovo romanzo in cui passato e presente si intrecciano: la fuga dalla tragedia del nazismo in Austria e quella dalla violenza nel Salvador, tra amore, sradicamento e speranza.
Le altalene : romanzo / Mauro Corona
Mondadori, 2023
Abstract: Mauro Corona è un noto scrittore, alpinista, scultore e comunicatore. Cresciuto a Erto, nella valle del Vajont, da adolescente fu colpito da quell’evento drammatico che sconvolse l'intera zona del bellunese e delle vicine frazioni: il distacco e la caduta di un enorme massa di roccia del monte Toc provocarono il 9 ottobre del 1963 un'onda di oltre 250 metri che si riversò nella valle uccidendo quasi 2000 persone. A sessant’anni dalla tragedia del Vajont, Corona pubblica il suo racconto più intimo e personale in cui parla di Erto, della diga, delle sue montagne e condivide con il lettore i suoi ricordi e una serie di riflessioni relative al suo trascorso e alla storia della nostra società. Analizza come eravamo e come siamo diventati, com’era la nostra terra prima che l’avidità dei singoli individui la distruggesse e, come un'altalena ormai arrugginita e ferma, oscilla tra passato e presente, evocando la gioia dei bambini che un tempo la facevano dondolare, ma che ora non giocano più. "L'altalena" è un racconto sincero e appassionante in cui l'autore si apre completamente al pubblico, parlando della sua vita con grande onestà.
Una ragazza d'altri tempi / Felicia Kingsley
Newton Compton, 2023
Abstract: A chi non piacerebbe vivere nella Londra di inizio ’800, tra balli, feste e inviti a corte? Di certo lo vorrebbe Rebecca Sheridan, perché a lei il ventunesimo secolo va stretto: vita frenetica, zero spazio personale e gli uomini... possibile che nessuno sappia corteggiare una ragazza? Brillante studentessa di Egittologia e appassionata lettrice di romance Regency, Rebecca ama partecipare alle rievocazioni storiche in costume e, proprio durante una di queste, accade qualcosa di inspiegabile: si ritrova sbalzata nella Londra del 1816. Superato lo shock iniziale, realizza di avere un'occasione unica: essere la debuttante più contesa dagli scapoli dell’alta società, tra un tè e una passeggiata a Hyde Park. Mentre è alla ricerca del suo Mr Darcy, attira però l’attenzione dell’uomo meno raccomandabile di Londra: Reedlan Knox, un corsaro dal fascino oscuro e dalla reputazione a dir poco scandalosa. Insomma, il genere d’uomo che una signorina per bene non dovrebbe proprio frequentare. Ma quando Rebecca scopre segreti inconfessabili e trame losche dell’aristocrazia, il suo senso di giustizia le impone d’indagare. Nessuno però pare intenzionato a mettere a rischio il proprio onore per aiutarla. Non le resta che rivolgersi all’unico che un onore da difendere non ce l’ha: Reedlan Knox. E se, dopotutto, il corsaro si rivelasse più interessante del gentiluomo che ha sempre sognato? Decidere se tornare nel presente o restare nel 1816 potrebbe diventare una scelta difficile.
Una piccola formalità / romanzo di Alessia Gazzola
Longanesi, 2023
Abstract: Rachele è una giovane giornalista esperta di trend e lifestyle e si gode la vita milanese tra aperitivi con gli amici ed eleganti eventi privati. Non sa nulla di faccende giuridiche, eredità o atti notarili, ma quando eredita una misteriosa casa da uno zio che non ricorda nemmeno, la curiosità la spinge ad approfondire. Nonostante le obiezioni del padre che vuole che rinunci, Rachele sente che dentro quella casa c’è nascosto qualcosa di particolarmente interessante e decide di indagare sugli enigmi che avvolgono la sua famiglia. La ragazza ricontatta Manfredi Malacarne, un vecchio amico di liceo diventato ora un affascinante notaio, che si offre di aiutarla. Nel frattempo la sua storia con il fidanzato di lunga data, Alessio, prende una svolta sorprendente. Mentre cerca di svelare i segreti custoditi nella casa, una serie di curiose coincidenze porteranno Rachele a scoprire che ciò che non sa sul mondo e su se stessa è molto di più di quanto potesse immaginare. Un'entusiasmante avventura l'aspetta, mentre si immerge in un percorso di scoperte personali e familiari. Il romanzo “Una piccola formalità” coinvolgerà i lettori fino all’ultima pagina grazie a una nuova protagonista e a un nuovo entusiasmante mistero.
Scordato / un film di Rocco Papaleo ; [Rocco Papaleo ... et al.]
CG : Indiana : Vision distribution, 2023
Abstract: La vita di Orlando, mite accordatore di pianoforti, tormentato da dolori alla schiena, cambia quando incontra Olga, un'affascinante fisioterapista, che gli diagnostica una contrattura "emotiva" e gli chiede di portarle una sua foto da giovane, così che lei possa aiutarlo a risolvere i suoi problemi. L'insolita richiesta spingerà Orlando a mettersi in viaggio e a rivivere quasi come uno spettatore gli eventi della sua vita che lo hanno reso l'uomo solitario e "contratto" che è oggi.
Holly / Stephen King ; traduzione di Luca Briasco
Sperling & Kupfer, 2023
Abstract: Holly Gibney, uno dei personaggi femminili più amati dai lettori di Stephen King, torna sulle scene e questa volta lo fa come protagonista indiscussa di un nuovo inquietante caso. Detective presso l’agenzia investigativa Finders Keepers, Holly sta passando un periodo difficile: il suo socio Pete è in isolamento perché malato di Covid e sua madre, con cui ha avuto sempre un rapporto complicato, è appena scomparsa. Sa che dovrebbe prendersi un periodo di riposo, ma quando la signora Penny Dahl contatta l'agenzia in cerca di aiuto per ritrovare sua figlia scomparsa, Holly si trova davanti a una scelta. Inizialmente riluttante, decide comunque di accettare il caso perché una voce interiore le dice che non può negarsi davanti a Penny. Iniziano le indagini e gli indizi conducono alla dimora di Rodney ed Emily Harris, due anziani signori, entrambi professori universitari, sposati da una vita. A prima vista Rodney ed Emily sembrano una coppia borghese molto rispettabile, ma dietro quella facciata di persone per bene si cela qualcosa di terrificante: nello scantinato della loro bellissima e ordinata casa si nasconde un terribile segreto che potrebbe essere connesso alla misteriosa scomparsa di Bonnie Dahl. Svelare la vera natura dei due vecchietti e il loro piano criminale non sarà un compito facile, poiché sono astuti e terribilmente spietati. Holly dovrà impiegare tutta la sua energia e tutta la sua intelligenza per contrastare la loro abilità e superare le loro menti malvagie con tempestività. Il coinvolgente romanzo thriller “Holly” terrà i lettori con il fiato sospeso fino all'ultima pagina, ansiosi di scoprire la macabra verità che si cela dietro alle molteplici sparizioni di una tranquilla cittadina del Midwest.
La setta delle ciambelle / Joe R. Lansdale ; traduzione di Luca Briasco
Einaudi, 2023
Abstract: Quando Meg sparisce dal negozio di ciambelle, le indagini conducono a un gruppo di uomini alla Men in Black. Ma quella che pare una cricca di invasati a caccia di dischi volanti, si rivela una temibile minaccia per un'intera cittadina del Texas orientale. Charlie Garner ha un brutto presentimento. Meg, la sua ex moglie, è scomparsa da oltre una settimana e, nonostante i vicini sostengano che stia soltanto fuggendo dagli esattori, lui sospetta che ci sia qualcosa di più sinistro in ballo. L'ultima volta è stata avvistata al lavoro, nel negozio di ciambelle locale gestito da un losco gruppo conosciuto come il Popolo dei dischi volanti: una congrega evangelista che crede che la propria attività si trovi sul suolo del prossimo sbarco extraterrestre. Indagando insieme al fratello Felix, alla fidanzata di lui e alla giornalista Amelia «Scrappy» Moon, Charlie fa delle scoperte alquanto strambe nella zona in cui lavorava Meg: prima viene a conoscenza di un minaccioso scimpanzé tenuto al guinzaglio, poi di un enorme arsenale di armi stoccate in vista dell'apocalisse. E quando il corpo del loro informatore chiave viene trovato morto e smembrato, Charlie capisce che la sua vita e quella della sua combriccola sono in serio pericolo.
La memoria dei morti / Angela Marsons
Newton Compton, 2023
Abstract: Incatenati a un termosifone di un appartamento fatiscente, al quinto piano di Chaucer House, ci sono due adolescenti. Lui è morto, lei invece è ancora viva. Per la detective Kim Stone, la scena è sconvolgente: ogni dettaglio sembra rievocare quanto è successo a lei e a suo fratello in quello stesso palazzo trent'anni prima. Quando i cadaveri di una coppia di mezza età vengono scoperti all'interno di una macchina bruciata - proprio come era successo a Erica e Keith, l'unica vera famiglia che Kim abbia mai avuto - la detective non ha più dubbi: qualcuno sta mettendo in scena i peggiori traumi della sua vita, e l'obiettivo non può che essere quello di farle quanto più male possibile. Affiancata dalla profiler Alison Lowe, incaricata di valutare il suo stato psicologico, Kim si immerge in un'indagine che mai come in questo caso la riguarda in prima persona. Perché stavolta la vera preda sembra essere proprio lei... Se i sospetti della detective Stone dovessero rivelarsi fondati, ad attenderla potrebbe esserci il più spietato serial killer che abbia mai incontrato.
La casa del mago / Emanuele Trevi
Ponte alle Grazie, 2023
Abstract: Nel memorabile incipit di questo libro, la madre di Emanuele Trevi, allora bambino, riferendosi al padre pronuncia più volte un’istruzione enigmatica: «Lo sai com’è fatto». Per non perderlo (ad esempio fra le calli di Venezia, in una passeggiata dell’infanzia) occorre comprendere e accettare la legge della sua distrazione, della sua distanza. Il padre, Mario Trevi, celebre riservatissimo psicoanalista junghiano, per Emanuele è il mago, un guaritore di anime. Alla sua morte lascia un appartamento-studio che nessuno vuole acquistare, un antro ancora abitato da Psiche, dai vapori invisibili delle vite storte che per decenni ha lenito, raddrizzato. Il figlio decide di farne casa propria, di trasferirsi nella sua aura inquieta e feconda, e così prova a sciogliere (o ad approfondire?) l’enigma del padre. Muovendosi nel suo mutevole territorio − fra autobiografia, riflessione sul senso dei rapporti e dell’esistenza, storia culturale del Novecento − Emanuele Trevi ci offre il suo romanzo più personale, più commovente, più ironico (e perfino umoristico): una discesa negli inferi e nella psicosi, una scala che avvicina i vivi e i morti, i savi e i pazzi. Perché ogni vita nasconde una luce, se la si sa stanare; e i gesti e le parole più semplici rimandano alla trama sottile dell’essere, se li si sa ascoltare, se si sa lasciarli accadere.
La pietra del rimpianto / Arnaldur Indridason ; traduzione di Alessandro Storti
Guanda, 2023
Abstract: Reykjavík, un quartiere residenziale dove i palazzoni si alternano a placide villette e le strade sono ben illuminate. Davanti a uno dei condomini arrivano pattuglie a sirene spiegate, un'ambulanza, il furgone della Scientifica. Una donna è stata trovata stesa a terra nell'ingresso di casa sua, è morta da poche ore, probabilmente soffocata con un sacchetto di plastica. La casa è sottosopra e sulla scena del crimine, passata al setaccio dalla polizia, spunta un biglietto con un numero di telefono ben noto agli investigatori: è quello dell'ex detective Konráð, ormai in pensione. Immediatamente contattato, Konráð racconta che tempo prima una certa Valborg, anziana e gravemente malata, lo aveva cercato chiedendogli di ritrovare il figlio dato in adozione quasi mezzo secolo prima… Allora non aveva accettato l'incarico, perché temeva di alimentare false speranze e inoltre stava cercando di risolvere il mistero attorno alla morte di suo padre, accoltellato nel 1963 davanti alla Cooperativa di Macellazione del Suðurland. Adesso, però, tormentato dai sensi di colpa per non aver aiutato la signora Valborg, Konráð decide di mettersi sulle tracce di quel bambino scomparso. Ma alla nuova indagine si intrecciano scoperte inquietanti che lo porteranno sempre più vicino alla verità sull'assassinio di suo padre, una verità che vuole e insieme teme più di ogni altra cosa al mondo.
Dinosauri a sorpresa! / Agnese Baruzzi
La Coccinella, 2023
Abstract: Un libro-gioco con tantissime pagine e grandi flap dedicate ai dinosauri! Aprendo le flap ripiegate a fisarmonica, un minuscolo animaletto si trasforma in.... un gigantesco dinosauro!
Il magico studio fotografico di Hirasaka / Sanaka Hiiragi ; traduzione di Gala Maria Follaco
Feltrinelli, 2023
Abstract: Un libro sulla vita e la morte, l’amore e la perdita, l’importanza della gentilezza e di saper apprezzare ogni momento. Un romanzo ad alto tasso emotivo, che custodisce in sé tutto il fascino della migliore tradizione nipponica. Lo studio fotografico del signor Hirasaka non è un luogo qualsiasi. Ogni visitatore viene accolto senza fretta, secondo un rituale preciso. In giardino, tante piccole lanterne brillano tra i ciliegi. A turno entrano nella stanza un’ex insegnante novantenne, un membro della yakuza e una ragazzina. Hirasaka li fa sedere su un comodo divano di pelle, prepara il tè e illustra i servizi speciali che offre lo studio. A tutti consegna degli scatoloni pieni di foto-ricordo della loro vita: potranno sceglierne una per ogni anno che hanno vissuto. Ma non solo: hanno l’opportunità straordinaria di rivivere il loro ricordo più prezioso e di scattare di nuovo la loro foto preferita. C’è una regola, però: non possono interagire con nessuno. Perché lo studio di Hirasaka si trova al confine tra questo mondo e quell’altro. In Giappone, infatti, fin dall’antichità si crede che ci siano dei luoghi di passaggio e che, prima di andare nell’aldilà, le persone abbiano dei flashback in cui ricordano la loro esistenza. La chiamano “somato”, lanterna girevole dei ricordi, ed è ciò che Hirasaka costruisce con le fotografie dei suoi ospiti. Cosa sceglieranno? Che vite hanno vissuto? E perché tutti vanno e vengono da quello studio, ma Hirasaka resta sempre lì? Una storia magica e consolatoria sulla vita e la morte, l’amore e la perdita, l’importanza di saper cogliere la bellezza in ogni attimo.
Shukran : la storia vera di un medico siriano e di un bambino in guerra / Giovanni Terzi
Piemme, 2023
Abstract: L'emozionante storia vera di Tammam Youssef, cardiochirurgo che durante la guerra in Siria ha salvato migliaia di bambini. La guerra scuote drammaticamente ogni cosa, anche gli affetti e i legami più saldi, anche le convinzioni più intime e profonde. Come è successo a Tammam Youssef, cardiochirurgo siriano che insieme al professor Alessandro Frigiola ha contribuito all'apertura di un centro di cardiochirurgia all'Ospedale pediatrico di Damasco. Dopo lo scoppio del conflitto nel 2011, Tammam affronta la tragedia quotidiana della Siria, rischiando la propria vita per salvare migliaia di bambini, convinto che uno shukran ("grazie") sincero valga ogni sacrificio. Questo libro racconta in forma romanzata la storia vera di un uomo retto, che non bada alle barriere ideologiche o religiose, ma a quel filo conduttore che ci lega tutti: la sacralità e l'inviolabilità della vita. Tammam attraversa la Siria e le sue macerie, in uno scenario distruttivo capace di esaltare le peggiori bassezze tanto quanto i migliori slanci di umanità, finché il destino lo porrà di fronte a una situazione drammatica: salvare la vita al figlio del terrorista che ha ucciso suo fratello. E forse, un giorno, terrorista a sua volta.
Rubbettino, 2023
Abstract: Cosa significa "mettere a fuoco" l'immagine del Meridione? E che tipo di narrazione ri-emerge una volta soffiato sulle ceneri che si sono posate sulla rappresentazione fotografica del Sud d'Italia? Sono questa alcune delle - molte - domande che segnano il percorso di questo volume. Oggetto al centro di questa ricerca è, infatti, il modo attraverso cui la fotografia - e in particolar modo nella sua materializzazione visibile nella stampa illustrata - ha "immaginato" il Mezzogiorno nel lungo periodo di ricostruzione postbellica. A partire dall'analisi di alcune riviste fotografiche, la riflessione al centro di questo volume prova a riaprire la possibilità di pensare diversamente la fotografia del secondo dopoguerra, muovendo oltre le categorie definite di fotografia neorealista e umanista e leggere così il rapporto tra fotografia e Mezzogiorno alla luce di una diversa articolazione tra politica, etica ed estetica.
Mondadori libri, 2023
Abstract: Il 19 maggio 1953 Leonardo Sciascia scrive a Italo Calvino, funzionario dell'Einaudi, chiedendo un libro da recensire. E lo invita a collaborare alla rivista «Galleria». È l'inizio di un fitto scambio epistolare tra i due che continuerà fino alla morte di Calvino, e che è stato integralmente ricostruito in queste pagine: 145 tra lettere, biglietti, cartoline, telegrammi. Il carteggio restituisce il loro rapporto di stima e amicizia: l'incontro, il reciproco scoprirsi e intendersi, la pubblicazione di molte delle loro opere, il parziale allontanamento degli anni Settanta; sullo sfondo, quell'Italia democristiana della guerra fredda, tra il boom e il terrorismo, che Calvino e Sciascia seppero interpretare, pur in modi così diversi, come pochi altri. I due scrittori appaiono infatti legati da profonde affinità intellettuali e biografiche – l'età, la formazione culturale, la vocazione razionale e "illuminista", l'impegno politico e civile, l'idea, soprattutto, che la letteratura sia qualcosa di fondamentale –, ma anche divisi da esperienze differenti: le loro sono storie diverse, che per un lungo tratto si sono intrecciate, illuminandosi a vicenda. E le missive qui raccolte, completate da scritti critici reciproci, danno conto proprio di questo intreccio: un dialogo quanto mai fecondo che, tra discussioni su premi letterari, immagini di copertina, libri vecchi e nuovi, costituisce uno dei carteggi più significativi del Novecento letterario italiano.