Gefunden 76 Dokumente.
Una selezione di libri su Toscolano Maderno
Gefunden 76 Dokumente.
Premio di poesia e narrativa Alessandro Paganini, prima edizione : antologia dei vincitori 2007
[Provincia di Brescia : s.n., 2007?]
Abstract: Antologia dei vincitori della prima edizione del Premio di poesia e narrativa Alessandro Paganini che si è tenuto a Toscolano Maderno nel 2007
[Milano], 2011
Abstract: Tesi di laurea sull'opportunita' di valorizzare al meglio l'insieme di risorse ambientali, naturali, storiche e culturali del territorio gardesano
Toscolano, la Valle ed altre cose / Antonio Fontana
[Toscolano Maderno] : Comune di Toscolano Maderno, 2009
Abstract: Breve storia di Toscolano Maderno
[S.n., 2000?]
Abstract: Registrazione dello spettacolo lirico tenutosi a Maderno nel 2000, realizzatonell'ambito di un progetto di musicoterapia.
Toscolano Maderno fra storia, arte, natura / testo Antonio Foglio, Maria Clara Magrograssi
Garda immagini, 2002
Abstract: La storia, l'arte e la natura di Toscolano Maderno
Toscolano Maderno fra storia, arte, natura / testo Antonio Foglio
Garda immagini, 2002
Abstract: Illustra la storia, l'arte e la natura di Toscolano Maderno.
L'orto botanico G. E. Ghirardi di Toscolano Maderno / Orietta Servettaz
Abstract: Guida all'orto botanico G. E. Ghirardi di Toscolano Maderno.
[Brescia] : Grafo, stampa 2007
Abstract: Storia della cartiera di Toscolano Maderno, nel centenario della fondazione.
[Toscolano Maderno] : Comune di Toscolano Maderno, stampa 2005
Abstract: Storia della Valle delle cartiere di Toscolano Maderno, con testimonianze deglioperai e notizie sulla storia della carta, sulla sua composizione elavorazione.
Gli strumenti delle idee / Flavio Piardi, Maurizio Bernardelli, Franco Nardini
Vol. 2 (P. 464-481)
Abstract: Franco Nardini e' nato a Brescia nel 1923.
Il segreto dell'arte / Carlo Simoni
Cierre, 2012
Abstract: La vicenda delle diverse generazioni di una famiglia di cartai di Toscolano Maderno, sul lago di Garda, incontra la grande storia in un arco di tempo che va dall'età napoleonica agli anni Cinquanta dell'Ottocento. Costruita sulla base di documenti d'archivio, la narrazione corre su più piani e si ambienta in luoghi e situazioni tra loro diversi: il fervore di attività delle fabbriche di carta e il paesaggio della gardesana Valle delle Cartiere, gli intrighi dei palazzi della Milano napoleonica e i silenzi raccolti dei monasteri benedettini, riunendo in un intreccio avvincente avventure imprenditoriali, vicissitudini umane e inquietudini esistenziali. Con questo romanzo si conclude il ciclo narrativo iniziato con L'orizzonte del lago e proseguito con I tempi del mondo.
Trent' anni di Pizzocolo / Ass.ne Gruppo amici Monte Pizzolcolo
[S.n.], 2015
Abstract: Saggio sul Monte Pizzocolo che sorge nel territorio di Toscolano Maderno
Per Andrea Celesti a Toscolano / [testi di Giovanni Agosti, Elena Lucchesi Ragni]
Brescia : Grafo, 1991
Abstract: Catalogo della mostra tenuta a Toscolano Maderno nel 1991 su Andrea Celesti,pittore vissuto a Toscolano dal 1687 al 1721
Abstract: Toscolano Maderno Lago di Garda
Gli strumenti delle idee / [Flavio Piardi, Maurizio Bernardelli, Franco Nardini]
Abstract: Editoria a Brescia, Cartiere a Toscolano
[Brescia] : Grafo, stampa 1996
Abstract: Storia delle cartiere di Toscolano Maderno