Abstract: Il fiume Sele taglia in due la città, e Sara ogni giorno lo attraversa per andare nella scuola di Basilici. I suoi studenti arrivano da tutte le parti del mondo e la guardano con diffidenza. La chiamano Signorina Bellafonte, perché anche se è nera (come la maggior parte di loro) non è una di loro: è cresciuta di là dal fiume, suo zio è il guardiano del frutteto, e da quelle parti le pesche le chiamano «oro rosa», perché sfamano molte famiglie. Sara è la figlia adottiva di un professore di liceo e della cuoca dell'asilo. Sua mamma preparava torte e coltivava rose, suo padre le ha insegnato la passione per le parole: il suo mondo da bambina aveva confini certi. Ora don Paolo le ha trovato questo lavoro, crede che lei sia la persona giusta. Giusta perché? Questi ragazzini, che conoscono tre lingue e ne inventano una diversa ogni pomeriggio, avranno pure il suo stesso colore di pelle ma la scrutano, la sfidano di continuo. All'inizio non riesce a ottenere la loro attenzione nemmeno per mezz'ora. Le parole non bastano più, forse la strada per comunicare passa per certe esperienze difficili del passato: ogni volta che si è sentita diversa, nel posto sbagliato. Settimana dopo settimana quei nomi impronunciabili e quei volti sfuggenti diventano più famigliari: Tajaeli Kolu che le assomiglia così tanto, Zakaria Laroui con l'occhio pigro e zero modestia, Paul Bonafede che è mezzo italiano e sembra vergognarsene. Ma poi scompare Charlie Dí, che stava sempre seduta al terzo banco, e intanto si moltiplicano le aggressioni nel quartiere: ecco che questo processo accidentato ma prodigioso di conoscenza reciproca rischia di interrompersi. Eppure certe vite spezzate e ricucite possono ancora, come certi innesti, trovare il modo di fiorire.
Titel und Beiträge: Tutta intera / Espérance Hakuzwimana
Veröffentlichung: Einaudi, 2022
Physische Beschreibung: 206 p. ; 22 cm
EAN-Code: 9788806251352
Datum:2022
Sprache: Italian (Sprache des Texts, Filmmusik, usw.)
Land: Italy
Es gibt 66 Kopien, davon 1 geliehen
Bibliothek | Stellung | Inventar | Zustand | Verfügbarkeit | Rückkehr |
---|---|---|---|---|---|
PALAZZOLO SULL'OGLIO | NARRATIVA HAKUZWIMANA ESPERANCE | OL-62549 | Auf dem Regal | Buchbar | |
REZZATO | NARRATIVA HAKUZWIMANA TUT | EW-69153 | Auf dem Regal | Buchbar | |
BORGOSATOLLO | 853.92 HAK TUT | EC-45413 | Auf dem Regal | Buchbar | |
SAN ZENO NAVIGLIO | N 853.92 HAK TUT | EX-35107 | Auf dem Regal | Buchbar | |
DESENZANO | N HAKUZWI t 853 | EJ-64057 | Auf dem Regal | Buchbar | |
BOVEZZO | L NAR HAK ESP | TB-48421 | Auf dem Regal | Buchbar | |
ERBUSCO | L NARRATIVA HAKUZWIMANA ESPERANCE | OE-19954 | Auf dem Regal | Buchbar | |
CREMA | C 853.92 HAK TUT | YH-125140 | Geliehene | 14/04/2025 | |
ISEO | N 853.92 HAK.E TUT | OF-30886 | Auf dem Regal | Buchbar | |
CIGOLE | L 853.92 HAK TUT | BG-11166 | Auf dem Regal | Buchbar | |
ROVATO | A_Temi Sociali 853.92 HAK TUT | CQ-75313 | Auf dem Regal | Buchbar | |
CAPRIOLO | L NAR HAK ESP | OB-57662 | Auf dem Regal | Buchbar | |
BRESCIA - UAU | NARRATIVA HAK TUT | HH-672 | Auf dem Regal | Buchbar | |
PASSIRANO | NARRATIVA HAKUZWIMANA RIPANTI | CM-31750 | Auf dem Regal | Buchbar | |
BRESCIA - QUERINIANA | PTDR 652.C.22 | HQ-284677 | Auf dem Regal | Buchbar | |
MARONE | L NAR HAK ESP | OG-19765 | Auf dem Regal | Buchbar | |
CONCESIO | NARRATIVA HAKUZWIMA ESPERANCE | TG-74245 | Auf dem Regal | Buchbar | |
GAVARDO | N 853.92 HAK TUT | SH-67596 | Auf dem Regal | Buchbar | |
RIVOLTA D'ADDA | N 853.92 HAK TUT | YR-64535 | Auf dem Regal | Buchbar | |
BRESCIA - CASAZZA | NARRATIVA HAK.E TUT | HC-41107 | Auf dem Regal | Buchbar | |
BAGNOLO CREMASCO | C 853.92 HAK TUT | YB-33964 | Auf dem Regal | Buchbar | |
SULZANO | N 853.92 HAK TUT | OR-16265 | Auf dem Regal | Buchbar | |
VILLANUOVA SUL CLISI | NARRATIVA HAKUZWIMANA Espérance | SX-32526 | Auf dem Regal | Buchbar | |
MAZZANO | N 853.92 HAKUZWIMANA TUT | EN-49968 | Auf dem Regal | Buchbar | |
NUVOLERA | N 853.92 HAK TUT | ES-27877 | Auf dem Regal | Buchbar | |
ORZINUOVI | NARRATIVA HAKUZWIMANA Esperance | BP-38205 | Auf dem Regal | Buchbar | |
SPINO D'ADDA | N 853.92 HAK TUT | YX-25689 | Auf dem Regal | Buchbar | |
TRENZANO | L NARRATIVA HAKUZWIMANA Espérance | CU-23041 | Auf dem Regal | Buchbar | |
VALLIO TERME | N 853.92 HAK TUT | SV-7515 | Auf dem Regal | Buchbar | |
LENO |
L 853.92 HAK TUT
(Ristampa: 1. ristampa, 2022) |
BL-58368 | Auf dem Regal | Buchbar | |
ROCCAFRANCA | A NAR - HAK ESP | CN-17496 | Auf dem Regal | Buchbar | |
GOTTOLENGO | L 853.92 HAK TUT | BK-33446 | Auf dem Regal | Buchbar | |
GIANICO | N 853.92 HAK TUT | VT-9965 | Auf dem Regal | Buchbar | |
VISANO | N 853.92 HAK TUT | EZ-10496 | Auf dem Regal | Buchbar | |
RONCADELLE | NARRATIVA HAKUZW | CP-55547 | Auf dem Regal | Buchbar | |
CASTEL MELLA | 853.92 HAK | CD-38143 | Auf dem Regal | Buchbar | |
MILZANO | L 853.92 HAK TUT | BN-8829 | Auf dem Regal | Buchbar | |
LUMEZZANE | N 853.92 HAK TUT | TK-78937 | Auf dem Regal | Buchbar | |
BRESCIA - PREALPINO | NARRATIVA Hakuzwiman TUT | HP-42684 | Auf dem Regal | Buchbar | |
BAGOLINO |
N 853.92 HAK TUT
(Ristampa: 1. rist., 2022) |
SCPC-9411 | Auf dem Regal | Buchbar | |
RUDIANO | NARRATIVA 853.92 HAK | CR-25228 | Auf dem Regal | Buchbar | |
SERLE | NARRATIVA HAKUZWIMANA RIPANTI Espérance | ST-11390 | Auf dem Regal | Buchbar | |
BIONE | NARRATIVA HAKUZWIMANA Espérance | SE-10846 | Auf dem Regal | Buchbar | |
INCUDINE | N 853.92 HAK TUT | VU-6215 | Auf dem Regal | Buchbar | |
EDOLO | N 853.92 HAK TUT | VR-24263 | Auf dem Regal | Buchbar | |
GARDONE VAL TROMPIA | L N HAK ESP | TH-79501 | Auf dem Regal | Buchbar | |
PONTEVICO | L 853.92 HAK TUT | BT-42056 | Auf dem Regal | Buchbar | |
VOBARNO | N 853.92 HAK TUT | SY-58166 | Auf dem Regal | Buchbar | |
SALO' | N 853.92 HAK TUT | QE-49166 | Auf dem Regal | Nicht verfügbar | |
BASSANO BRESCIANO |
L 853.92 HAK TUT
(Ristampa: 1. ristampa, 2022) |
BD-9202 | Auf dem Regal | Buchbar | |
GHEDI | N NARRATIVA HAKUZ TUTTA | EK-61966 | Auf dem Regal | Buchbar | |
GAMBARA | L 853.92 HAK TUT | BJ-25433 | Auf dem Regal | Buchbar | |
ORZINUOVI - COSSALI (SCOLASTICA) | L HAKUZW | AN-3964 | Auf dem Regal | Buchbar | |
SOLAROLO RAINERIO |
N HAK TUT
(Ristampa: 1. rist., 2022) |
XU-12677 | Auf dem Regal | Buchbar | |
VEZZA D'OGLIO | N 853.92 HAK TUT | WO-19928 | Auf dem Regal | Buchbar | |
VILLA CARCINA | L NAR HAK ESP | TS-67292 | Auf dem Regal | Buchbar | |
BRANDICO | L 853.92 HAK TUT | BE-9957 | Auf dem Regal | Buchbar | |
URAGO D'OGLIO | 853.92 HAK | CV-23591 | Auf dem Regal | Buchbar | |
CAZZAGO SM | HAKUZWIMANA | CF-70863 | Auf dem Regal | Buchbar | |
MONTICELLI BRUSATI |
N 853.92 HAK TUT
(Ristampa: 2. ristampa, 2022) |
OI-15699 | Auf dem Regal | Buchbar | |
NUVOLENTO | N 853.92 HAK TUT | ER-27409 | Auf dem Regal | Buchbar | |
PRALBOINO |
L 853.92 HAK TUT
(Ristampa: 1. ristampa, 2022) |
BU-13941 | Auf dem Regal | Buchbar | |
BRESCIA - CANTON MOMBELLO (Istituto penitenziario) | N 853.92 HAK TUT | PD-11288 | Auf dem Regal | Beratung im Ort | |
GUSSOLA | N HAK TUT | XJ-11933 | Auf dem Regal | Buchbar | |
OME | L NAR HAK ESP | TT-16478 | Auf dem Regal | Buchbar | |
ORZIVECCHI | L 853.92 HAK TUT | BQ-9675 | Auf dem Regal | Buchbar |
Letzte eingegebene Rezensionen
Alla fine di “Tutta intera”, Espérance Hakuzwimana ringrazia “le bambine e i bambini, perché sono nel buono e dalla parte giusta della storia”. Il libro si apre, invece, con la protagonista Sara che, da bambina, si chiude in bagno, decisa a schiarirsi la pelle con una bottiglia di candeggina. Attraverso gli occhi della protagonista e, di rimando, attraverso gli sguardi di chi intorno a lei la chiama per nome senza riuscire ad abbinarlo alla pelle, il racconto rivela quanto sia complesso definire un’identità per chi non ne può avere una soltanto. L’adozione internazionale, il razzismo, il mondo delle seconde generazioni sono al centro di un romanzo potente, a tratti aspro, che racconta senza reticenze la realtà dell’Italia di oggi.
Nata in Rwanda nel 1991, all’età di tre anni Espérance Hakuzwimana è adottata da una famiglia di Flero, mentre il suo Paese natale è dilaniato da uno dei più sanguinosi genocidi della storia. L’infanzia e l’adolescenza vissute a Brescia vengono rievocate nel romanzo/manifesto d’esordio “E poi basta”, pubblicato nel 2019 dalla casa editrice People. L’opera proietta la voce di Hakuzwimana su scala nazionale, richiamando l’attenzione sulla forza della sua scrittura e sulla sua esperienza di lungo corso come attivista. L’approdo alla casa editrice Einaudi conferma la maturità di un’autrice che non si accoda alle narrazioni facili e rassicuranti, ma racconta le storture di oggi con lo sguardo autentico di chi le vive ogni giorno in prima persona, sulla propria pelle.
Trovate qui la recensione completa di Brescia si legge: https://www.bresciasilegge.it/esperance-hakuzwimana-tutta-intera/
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag