Abstract: «E noi, che cosa stiamo diventando? E io, cosa sono diventato?» si chiede Paolo Nori. E la risposta viene da una lontananza che in verità brucia distanze e porta con sé, come fosse turbine di visioni, di fatti, di sentimenti, e naturalmente di poesia, la vita di Anna Achmatova. «Vogliamo raccontare» dice Nori «la storia di Anna Achmatova, una poetessa russa nata nei pressi di Odessa nel 1889 e morta a Mosca nel 1966. Anche se Anna Achmatova voleva essere chiamata poeta, non poetessa, e non si chiamava, in realtà, Achmatova, si chiamava Gorenko; quando suo padre, un ufficiale della Marina russa, seppe che la figlia scriveva delle poesie, le disse "Non mischiare il nostro cognome con queste faccende disonorevoli". Allora lei, invece di smettere di scrivere versi, pensò bene di cambiar cognome. E prese il cognome di una sua antenata da parte di madre, una principessa tartara: Achmatova.» Anna era una donna forte, una donna che, «con la sola inclinazione del capo – come ebbe a dire Iosif Brodskij, suo amico e futuro premio Nobel – ti trasformava in homo sapiens». "Suora e prostituta" per i critici sovietici, esclusa dall'Unione degli scrittori, privata degli affetti più cari, diventata, durante la Seconda guerra mondiale, la voce più popolare della Russia sotto l'assedio nazista, indi rimessa al bando, sorvegliata, senza mezzi. Ha profuso ostinazione e fermezza. Ha patito come patiscono le anime che, anche quando cedono, non cedono. Non ha smesso di scrivere, anche quando la sua poesia si poteva soltanto passare di bocca in bocca. Ha saputo, alla fine della sua vita, essere quel che voleva diventare: la più grande poetessa, anzi, il più grande poeta russo dei suoi tempi. Dopo essere entrato in quella di Dostoevskij, Nori entra in un'altra vita incredibile , ma questa volta ci rendiamo conto che, nell'avvicinare Anna a noi come siamo diventati, e noi alla Russia come è diventata, ci troviamo di fronte a un'urgenza crudele, a una figura che ci guarda, ci riguarda, e ci tocca più forte dove siamo ancora umane creature.
Titel und Beiträge: Vi avverto che vivo per l'ultima volta : romanzo : noi e Anna Achmatova / Paolo Nori
Veröffentlichung: Mondadori, 2023
Physische Beschreibung: 257 p. ; 23 cm
EAN-Code: 9788804761518
Datum:2023
Sprache: Italian (Sprache des Texts, Filmmusik, usw.)
Land: Italy
Es gibt 39 Kopien, davon 24 geliehen
Bibliothek | Stellung | Inventar | Zustand | Verfügbarkeit | Rückkehr |
---|---|---|---|---|---|
MAZZANO | N 853.92 NOR VIA | EN-50817 | Geliehene | 31/05/2023 | |
CASTELLEONE | N 853.92 NOR VIA | YG-69131 | Geliehene | 29/06/2023 | |
BONEMERSE | N NOR VIA | IB-4683 | Geliehene | 18/05/2023 | |
GRONTARDO | N NOR VIA | XI-11747 | Geliehene | 29/06/2023 | |
ROVATO | N 853.92 NOR VI | CQ-76592 | Geliehene | ||
MANERBIO | L 853.92 NOR VIA | BM-59611 | Auf dem Regal | Buchbar | |
PREVALLE | N 853.92 NOR VIA | EU-27467 | Geliehene | 13/06/2023 | |
CONCESIO | NARRATIVA NORI PAOLO | TG-75734 | Geliehene | ||
CASTELVERDE | N NOR VIA | XC-18022 | Geliehene | 05/06/2023 | |
LENO | L 853.92 NOR VIA | BL-59024 | Auf dem Regal | Lokale Ausleihung | |
VILLA CARCINA | L NAR NOR PAO | TS-67433 | Geliehene | 03/07/2023 | |
CARPENEDOLO | N 853.92 NOR VIA | EH-41559 | Geliehene | ||
RIPALTA CREMASCA | C 853.92 NOR VI | YQ-15123 | Geliehene | ||
POZZOLENGO | NARRATIVA ITALIANA NORI | ET-16158 | Geliehene | ||
BAGNOLO CREMASCO | C 853.92 NOR VI | YB-34226 | Geliehene | 14/06/2023 | |
PARATICO | N 853.92 NOR VIA | OM-27922 | Geliehene | ||
DESENZANO | N NORI v 853 | EJ-65286 | Auf dem Regal | Buchbar | |
PONTOGLIO | Narrativa 853.92 NOR VI | OO-27350 | Geliehene | ||
NUVOLENTO | N 853.92 NOR VIA | ER-27473 | Geliehene | ||
PISOGNE | N 853.92 NOR VI | WQ-37969 | Geliehene | 10/06/2023 | |
MARCHENO | L NAR NOR PAO VIA | TL-30769 | Geliehene | ||
DARFO BOARIO TERME | L 853.92 NOR | VQ-36035 | Auf dem Regal | Buchbar | |
RIVOLTA D' ADDA | N 853.92 NOR VIA | YR-65229 | Auf dem Regal | Lokale Neuheit 60 Tage | |
PASSIRANO | NARRATIVA NORI | CM-32561 | Geliehene | 30/06/2023 | |
TORBOLE CASAGLIA | 853.92 NOR | CS-25450 | Geliehene | 06/07/2023 | |
CAZZAGO SM | NORI | CF-70950 | Geliehene | ||
GAVARDO | N 853.92 NOR VI | SH-68484 | Geliehene | ||
CASTEL MELLA | N 853.92 NOR | CD-38666 | Auf dem Regal | Lokale Neuheit 60 Tage | |
RONCADELLE | NARRATIVA NORI | CP-56381 | Auf dem Regal | Lokale Neuheit 60 Tage | |
SIRMIONE | N 853.92 NOR VIA | EY-68115 | Auf dem Regal | Buchbar | |
OSPITALETTO | A_POESIA ACHMATOVA NOR | CL-60119 | Geliehene | 08/07/2023 | |
SALO' | N 853.92 NOR VIA | QE-50315 | Auf dem Regal | Lokale Neuheit 60 Tage | |
GARDONE VAL TROMPIA | L N NOR PAO | TH-80217 | Auf dem Regal | Buchbar | |
BRESCIA - PARCO GALLO | NARRATIVA NOR.P VIA | HG-36579 | Geliehene | 01/07/2023 | |
SULZANO | N 853.92 NOR VIA | OR-16705 | Auf dem Regal | Lokale Neuheit 30 Tage | |
GHEDI | N NARRATIVA NORI VIAVV | EK-62518 | In Katalogisierung | Nicht verfügbar | |
BRESCIA - GHETTI | NARRATIVA NORI VIA | HL-47607 | Geliehene | 30/06/2023 | |
BRESCIA - SAN POLO | NARRATIVA NOR.P VIA | HS-30044 | Geliehene | 01/07/2023 | |
COLOGNE | L NAR NOR PAO | OC-32574 | Auf dem Regal | Lokale Neuheit 60 Tage |
Letzte eingegebene Rezensionen
Keine Rezension
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag