Abstract: «La vita finisce quando tutto si ferma. Come atlete dobbiamo muoverci con lei, imparare il suo passo, accelerare e rallentare a comando, fletterci e poi spiccare il balzo necessario a non essere disarcionate. Bisogna restare agili. Non giovani, agili. Flessibili. Bisogna imparare a muoversi a tempo con il Tempo. Senza ostinarsi nell'imitazione di modelli scaduti. Ma senza nascondersi. Soprattutto senza nascondersi». Un terzo della popolazione italiana è composta da ultrasessantenni, hanno davanti decenni di vita ancora da vivere, non è mai successo prima. È una conquista o una condanna? Perché sia una conquista (un privilegio, una festa), bisogna liberarsi degli stereotipi, quelle «finte verità mai verificate, ma stabilizzate dalla ripetizione che ci rendono pavidi e conformisti». Sono le sbarre della gabbia che imprigiona il terzo e il quarto tempo della nostra carriera di esseri umani. Vanno divelte, per liberare la forza e l'intelligenza che l'accumularsi di anni, esperienze e consapevolezza ci hanno regalato. Age Pride è una requisitoria contro l'ageismo, tutto, anche quello introiettato, di cui spesso non ci rendiamo conto. È un manifesto contro lo stigma che colpisce chi non è piú giovane («Abbiamo vissuto troppo, sappiamo troppo per essere infilati a forza in una categoria»). Ma soprattutto è l'invito, ben circostanziato e convincente, a una festa possibile: quella dell'orgoglio d'aver vissuto, della voglia di continuare il viaggio della vita, considerando ogni età un Paese Straniero, da attraversare con la curiosità che merita, non la tappa di una via crucis, da accettare, rassegnati. Attraverso il racconto del proprio conflittuale rapporto con l'età che avanza, Lidia Ravera rivendica la maestosa allegria celata nella maturità e spiega come il tempo, da nemico che striscia alle tue spalle aspettando una resa incondizionata, possa trasformarsi in un alleato che ti consente una libertà imprevista e una vera rivoluzione interiore.
Titel und Beiträge: Age pride : per liberarci dai pregiudizi sull'età / Lidia Ravera
Veröffentlichung: Einaudi, 2023
Physische Beschreibung: 101 p. ; 21 cm
EAN-Code: 9788806259419
Datum:2023
Sprache: Italian (Sprache des Texts, Filmmusik, usw.)
Land: Italy
Es gibt 67 Kopien, davon 6 geliehen
Bibliothek | Stellung | Inventar | Zustand | Verfügbarkeit | Rückkehr |
---|---|---|---|---|---|
PREVALLE | S 305.26 RAV AGE | EU-27579 | Auf dem Regal | Buchbar | |
CASALMAGGIORE | C 305.26 RAV AGE | XB-65237 | Auf dem Regal | Buchbar | |
SAN GIOVANNI IN CROCE | C 305.26 RAV AGE | XS-13340 | Auf dem Regal | Buchbar | |
RIVOLTA D'ADDA | C 305.26 RAV AGE | YR-65158 | Auf dem Regal | Buchbar | |
BORGOSATOLLO | 305.26 RAV AGE | EC-46097 | Geliehene | 22/04/2025 | |
SAN ZENO NAVIGLIO | S 305.26 RAV AGE | EX-35950 | Auf dem Regal | Buchbar | |
CREMA | C 305.26 RAV AGE | YH-126485 | Auf dem Regal | Buchbar | |
GRONTARDO | C 305.26 RAV AGE | XI-11793 | Auf dem Regal | Buchbar | |
VESTONE | S 305.26 RAV AGE | SW-43978 | Auf dem Regal | Buchbar | |
BAGNOLO CREMASCO | C 305.26 RAV AGE | YB-34178 | Auf dem Regal | Buchbar | |
SALO' | N 305.26 RAV AGE | QE-50140 | Auf dem Regal | Buchbar | |
CASTELLEONE | S 305.26 RAV AGE | YG-69328 | Auf dem Regal | Buchbar | |
NUVOLENTO | S 305.26 RAV AGE | ER-27421 | Auf dem Regal | Buchbar | |
CHIARI |
305.26 RAV
(Ristampa: 2. ed., 2023) |
CH-83218 | Geliehene | 15/04/2025 | |
PALAZZOLO SULL'OGLIO |
S 305.26 RAV AGE
(Ristampa: 3. edizione, 2023) |
OL-63621 | Auf dem Regal | Buchbar | |
MANERBIO |
S 305.26 RAV AGE
(Ristampa: 3. ed., 2023) |
BM-59757 | Auf dem Regal | Buchbar | |
GOTTOLENGO |
S 305.26 RAV AGE
(Ristampa: 3. ed., 2023) |
BK-33819 | Auf dem Regal | Buchbar | |
POZZOLENGO |
S 305.26 RAV AGE
(Ristampa: 3. ed., 2023) |
ET-16190 | Auf dem Regal | Buchbar | |
GAVARDO | S 305.26 RAV AGE | SH-68462 | Auf dem Regal | Buchbar | |
GHEDI | S 305.26 RAV AGE | EK-62486 | Auf dem Regal | Buchbar | |
SIRMIONE | S 305.26 RAV AGE | EY-68180 | Auf dem Regal | Buchbar | |
PONTEVICO |
S 305.26 RAV AGE
(Ristampa: 3. ed., 2023) |
BT-42562 | Auf dem Regal | Buchbar | |
NUVOLERA | S 305.26 RAV AGE | ES-28611 | Auf dem Regal | Buchbar | |
URAGO D'OGLIO | 305.26 RAV | CV-23669 | Auf dem Regal | Buchbar | |
LUMEZZANE | S 305.26 RAV AGE | TK-79857 | Auf dem Regal | Buchbar | |
CALVAGESE D-R | S 305.26 RAV AGE | RH-25771 | Auf dem Regal | Buchbar | |
SULZANO |
S 305.26 RAV AGE
(Ristampa: 4. edizione, 2023) |
OR-16689 | Auf dem Regal | Buchbar | |
SAN FELICE DEL BENACO | S 305.26 RAV AGE | RF-22650 | Auf dem Regal | Buchbar | |
BRESCIA - PARCO GALLO | SAGGISTICA 305.26 RAV.L AGE | HG-36509 | Auf dem Regal | Buchbar | |
MONTIRONE |
S 305.26 RAV AGE
(Ristampa: 2. ed., 2023) |
EP-35129 | Auf dem Regal | Buchbar | |
BRESCIA - CASAZZA | SAGGISTICA 305.26 RAV.L AGE | HC-42267 | Geliehene | 10/04/2025 | |
BRESCIA - GHETTI | S 305.26 RAV AGE | HL-47553 | Auf dem Regal | Buchbar | |
COLOGNE | S 305.26 RAV AGE | OC-32532 | Auf dem Regal | Buchbar | |
CONCESIO | SAGGI 305.26 RAV AGE | TG-76112 | Auf dem Regal | Buchbar | |
TRAVAGLIATO | 305.26 RAV | CT-70915 | Auf dem Regal | Buchbar | |
REZZATO | 305.26 RAV AGE | EW-70508 | Auf dem Regal | Buchbar | |
GARDONE VAL TROMPIA | S 305.26 RAV AGE | TH-80604 | Auf dem Regal | Buchbar | |
ADRO |
S 305.26 RAV AGE
(Ristampa: 3. edizione, 2023) |
OA-49576 | Auf dem Regal | Buchbar | |
PARATICO | S 305.26 RAV AGE | OM-28148 | Auf dem Regal | Buchbar | |
BRESCIA - PREALPINO | SAGGISTICA 305.26 RAV AGE | HP-43354 | Auf dem Regal | Buchbar | |
GAMBARA |
S 305.26 RAV AGE
(Ristampa: 4. ed., 2023) |
BJ-26047 | Auf dem Regal | Buchbar | |
GUSSAGO | S 305.26 RAV AGE | CK-61094 | Auf dem Regal | Buchbar | |
MAZZANO |
S 305.26 RAV AGE
(Ristampa: 4. ed., 2023) |
EN-51582 | Auf dem Regal | Buchbar | |
BRESCIA - LARGO TORRELUNGA |
SAGGISTICA 305.26 RAV.L AGE
(Ristampa: 4. ed., 2023) |
HT-41715 | Geliehene | 18/04/2025 | |
CASTEL MELLA | 305.26 RAV | CD-39272 | Auf dem Regal | Buchbar | |
CARPENEDOLO | S 305.26 RAV AGE | EH-41971 | Auf dem Regal | Buchbar | |
PISOGNE |
S 305.26 RAV AGE
(Ristampa: 3. edizione, 2023) |
WQ-38334 | Auf dem Regal | Buchbar | |
VOBARNO |
S 305.26 RAV AGE
(Ristampa: 2. ed., 2023) |
SY-58605 | Auf dem Regal | Buchbar | |
BOVEZZO | S 305.26 RAV AGE | TB-49490 | Auf dem Regal | Buchbar | |
CELLATICA |
S 305.26 RAV
(Ristampa: 4. ed., 2023) |
CG-20184 | Auf dem Regal | Buchbar | |
BAGNOLO MELLA |
S 305.26 RAV AGE
(Ristampa: 3. ed., 2023) |
BB-47130 | Auf dem Regal | Buchbar | |
GENIVOLTA | 305.26 RAV AGE | YK-7088 | Auf dem Regal | Buchbar | |
VEROLANUOVA |
S 305.26 RAV AGE
(Ristampa: 4. ed., 2023) |
BX-44132 | Auf dem Regal | Buchbar | |
COLLEBEATO |
S 305.26 RAV AGE
(Ristampa: 4. ed., 2023) |
TE-31681 | Auf dem Regal | Buchbar | |
MARCHENO | S 305.26 RAV AGE | TL-31389 | Auf dem Regal | Buchbar | |
CIGOLE |
S 305.26 RAV AGE
(Ristampa: 3. ed., 2023) |
BG-11707 | Auf dem Regal | Buchbar | |
CASTEGNATO | S 305.26 RAV AGE | CB-53491 | Auf dem Regal | Buchbar | |
ORZINUOVI | S 305.26 RAV AGE | BP-39461 | Auf dem Regal | Buchbar | |
BRESCIA - GHETTI | DEPOSITO 305.26 RAV AGE | HL-49202 | Auf dem Regal | Buchbar | |
PERTICA ALTA |
S 305.26 RAV AGE
(Ristampa: 4. ed., 2023) |
SN-5164 | Auf dem Regal | Buchbar | |
TOSCOLANO MADERNO |
S 305.26 RAV AGE
(Ristampa: 4. ed., 2023) |
QG-38285 | Auf dem Regal | Buchbar | |
CASTREZZATO |
305.26 RAV
(Ristampa: 4. ed., 2023) |
CE-30519 | Auf dem Regal | Buchbar | |
PALAZZOLO SULL'OGLIO - SAN PANCRAZIO (SCOLASTICA) | S 305.26 RAV AGE | OT-8029 | Auf dem Regal | Buchbar | |
SALE MARASINO | S 305.26 RAV AGE | OQ-26113 | Geliehene | 08/04/2025 | |
VAILATE | S 305.26 RAV AGE | MD-14773 | Auf dem Regal | Buchbar | |
DESENZANO | SOCIOLOG 305.2 RAV | EJ-67849 | Auf dem Regal | Buchbar | |
DARFO BOARIO TERME | S 305.26 RAV | VQ-38049 | Geliehene | 07/04/2025 |
Letzte eingegebene Rezensionen
"Le donne odiano invecchiare perché non riescono più a immaginarsi oggetti di desiderio e non hanno ancora imparato ha immaginarsi SOGGETTI di desiderio. Titolari del diritto di scegliere. Di accettare, di rifiutare, di prendere l'iniziativa.
[...]
Aspettano ancora, le donne, anche se spesso non se ne rendono conto, di essere scelte. Si comportano da ninnoli, non sembrano capaci di portare a termine questa piccola grande rivoluzione individuale e universale: imparare a vivere da soggetti ".
(P. 11, maiuscolo mio)
Lidia Ravera, che di anni ne ha 72, scrive un pamphlet appassionato e orgoglioso, rivolto soprattutto alle donne, in difesa del diritto dei "grandi adulti" di vivere un terzo ed un quarto tempo della vita, libero dai preconcetti che li designano come ormai inutili e improduttivi.
Nel 1960 gli italiani ultrasessantenni erano il 9%, oggi sono il 23%.
Servirebbe un ministero delle Politiche Senili, ma la politica è ancora ben lontana da questa visione...
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag