Gefunden 309 Dokumente.
Gefunden 309 Dokumente.
Pulcino, pesciolino, fratellino! / Silvia Vecchini ; disegni di Sualzo
Mondadori, 2015
Abstract: Matteo sa che presto arriverà un fratellino. Già, ma da dove arriva? Da un altro pianeta? Viaggia su un'astronave o lo porta la cicogna? E come troverà la strada di casa?
EL, 2015
Abstract: Nicola faceva da sempre il pescatore. Questo perché viveva in una casetta su una spiaggia bassa davanti a un piccolo golfo sul mare. E quel mare era pescoso e abbastanza tranquillo. Tempeste con onde alte più di due metri c'erano solo d'inverno, quando il vento del nord iniziava a soffiare con forza sul mare.
Un panda nello spazio / Tommaso Valsecchi ; illustrazioni di Gabriele Antonini
Piemme, 2015
Abstract: Il villaggio è in subbuglio: Pandorina è scappata alla ricerca di una casa perfetta nello spazio. E così, a bordo del suo potente razzo, Piccolo Panda visita tutti i pianeti possibili. Su quello a forma di ciambella Pandorina non c'è, e neppure su quello luminoso... E se in realtà la casa perfetta si trovasse dove c'è qualcuno che ti vuole bene?
EL, 2015
Abstract: A metà circa del sedicesimo secolo, a Offal Court, un quartiere molto povero di Londra, nacque un bambino che si chiamava Tom Canty. In quello stesso momento, sempre a Londra, però nel palazzo reale di Westminster, venne alla luce un altro bambino, Edoardo Tudor, e tutto il paese fece festa.
Pesciolino : [cantastorie birichino] / Julia Donaldson ; illustrazioni di Axel Scheffler
Emme, 2015
Abstract: Questa è la storia di Pesciolino, piccolo pesce birichino. Fantasioso sognatore, sempre in lotta con le ore. Ogni volta che tardava una storia si inventava: Oh, povero me! Sono in ritardo, sapete perché? Nuotavo nel mare tranquillo e beato, quando un calamaro mi ha catturato. Ma una tartaruga l'ha morsicato. E dai tentacoli mi ha liberato. Pesciolino, è tutto vero? Certamente, son sincero!
La bambina che non voleva andare a dormire / di Pinin Carpi
E. Elle, 1981
Abstract: Come farà il papà a convincere la sua bambina a andare a dormire?
T-Rex e i suoi amici / testo di Stefano Bordiglioni ; [illustrazioni di Rosaria Battiloro]
Emme, 2018
EL, 2014
Abstract: C'era una volta una vecchia regina che aveva una bella figlia. La fanciulla era stata promessa a un principe che abitava lontano e, quando fu il tempo delle nozze, si preparò a partire per raggiungere il futuro sposo. La regina le diede una ricca dote e una serva che l'avrebbe accompagnata fino alla meta. Età di lettura: da 4 anni.
EL, 2014
Abstract: C'era una volta un contadino che aveva una figliola. Erano poveri, ma si guadagnavano la vita con il loro lavoro e la ragazza era sempre allegra. Età di lettura: da 4 anni.
Racconti africani per bambini / [Anta Seck]
Giovane Africa, 2013
Ed. speciale 2005, [4. ed.]
Piemme junior, 2005
Abstract: Una sorellina in arrivo?! La notizia è una doccia fredda per Camilla e Andrea: papa e mamma non avranno più tempo per loro. Bisogna dirottare l'intrusa! Quando la piccola Alice li guarda con i suoi occhioni, però, i loro piani vanno all'aria...
Mondadori, 2015
Abstract: Lola è su un ramo della vecchia quercia. È stata invitata al matrimonio del ragno Romualdo con la fatina Isetta Frizzetta che sta per essere trasformata in riccio dal perfido folletto. Nessuno crede a quello che sta accadendo... ma tutti vogliono vedere la sposa!
Chi trova un amico trova un tesoro / di Stefano Bordiglioni ; illustrata da Francesco Zito
EL, 2015
Abstract: Il corridoio era davvero lungo ed era piuttosto strano: sembrava un grosso tubo con le pareti coloratissime. A Michele quei colori facevano venire in mente le torte e i pasticcini: che fosse finito per caso nella casetta di marzapane di Hansel e Gretel? Rise a quell'idea perché da sempre avrebbe voluto vedere quella straordinaria casetta tutta da mangiare.
Tre60, 2019
Abstract: In ogni parte del mondo le donne hanno lottato e lottano ancora per la loro emancipazione e i loro diritti. Questo libro racconta la storia che tutti dovremmo conoscere. È il viaggio che le nostre mamme, le nostre nonne e le nostre bisnonne hanno compiuto per arrivare fino a oggi. Fino a 150 anni fa, le donne erano considerate un «oggetto» da possedere, prima dal padre e poi dal marito. Loro, però, non possedevano niente, neppure i vestiti che indossavano. Non avevano nessun diritto sui figli. Era considerato inutile farle studiare. Non potevano testimoniare in tribunale perché considerate «mentalmente deboli». E, ovviamente, non potevano votare. Ma, alla fine dell'Ottocento, in America e in Inghilterra, qualcosa cominciò a cambiare, grazie a un gruppo di donne disposte a rischiare addirittura la vita per affermare il diritto a esistere della parte femminile della società. Un movimento che, da allora, non si è più fermato e che, mattone dopo mattone, ha fatto cadere il muro dell'ingiustizia: dalla possibilità di lavorare autonomamente e di frequentare l'università al diritto di voto; dalle leggi sul divorzio alla diffusione degli anticoncezionali, ogni tappa è stata una vittoria della dignità femminile. E infatti oggi il muro è quasi abbattuto, eppure qualche mattone rimane ancora... Donne senza paura è il racconto di questo percorso, visto attraverso la vita di alcune donne-simbolo: dall'antischiavista Sojourner Truth a Olympe de Gouges, che scrisse la Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina, da Margaret Sanger, che creò la prima clinica per le donne, fino a Malala, che ha ottenuto il premio Nobel per la pace, e alle numerose donne del movimento #Metoo. Per non dimenticare. Per non dare per scontati i diritti ottenuti. Perché la lotta non è finita.
Chi dorme non piglia pesci / di Stefano Bordiglioni ; illustrata da Lorenzo Fornaciari
EL, 2015
EL, 2014
Abstract: Un vecchio contadino aveva un figlio giovane e forte che tutti i mercoledì si recava con lui al mercato. I due andavano a vendere i prodotti del loro orto. Caricavano il loro asino con cipolle, cavoli e aglio, e di buon mattino raggiungevano il mercato del villaggio. Eta di lettuura: da 4 anni.
Trieste : E. Elle, copyr. 1992
Ma io sono bella? / Silvia Serreli
Giunti Kids, 2015
Abstract: Tea ha sei anni, una famiglia che le vuole bene, un gatto e tanti amici. Va a scuola volentieri, ma non le piace la matematica. Preferisce andare a judo e al parco a giocare. Tea è una bambina dei giorni nostri, allegra, tenera e molto divertente. Come ogni bambino della sua età, si guarda intorno con occhi curiosi e si ritrova a vivere tante avventure ogni giorno, cercando di rispondere alle piccole grandi domande che la vita le pone davanti... Per esempio... Ma io sono bella? Alla festa in maschera della scuola, Tea è vestita da coccinella e si sente bellissima. Ma quando vede le sue amiche vestite da fate e principesse, con vestiti pieni di veli e brillantini, non si sente più così sicura del suo aspetto... Per fortuna ci sarà chi saprà farle capire in cosa risiede la vera bellezza e che si può essere belle in tanti modi diversi.
EL, 2015
Abstract: Dorothy viveva nel Kansas con i suoi zii. Il giorno in cui arrivò un uragano, la bambina andò in cerca di Toto, il suo cagnolino, e non fece in tempo a raggiungere la cantina dove si erano già rifugiati i suoi zii. Dorothy si riparò in casa con Toto, ma il vento era così forte che a un tratto l'intera abitazione si staccò da terra e volò via.
La fatina Flora! / di Tony Bradman ; disegni di Emma Carlow ; traduzione di Alessandra Orcese
Mondadori, 2014
Abstract: Rufus, il gatto dei nonni, fissa Flora con quegli occhioni verdi e spaventosi. E poi la segue sempre! Che cosa vorrà mai da lei? Forse vuole solo esserle amico. Età di lettura: da 3 anni.