View all

What's new

Messaggio di benvenuto al catalogo.

View all

Most read

  1. 1

    Tatà Valérie Perrin

  2. 2

    Come l'arancio amaro Milena Palminteri

  3. 3

    Il canto dei cuori ribelli Thrity Umrigar

  4. 4

    La portalettere Francesca Giannone

  5. 5

    Domani, domani Francesca Giannone

  6. 6

    Il Dio dei nostri padri Aldo Cazzullo

  7. 7

    Tutta la vita che resta Roberta Recchia

  8. 8

    La catastrofica visita allo zoo Joël Dicker

  9. 9

    Cambiare l'acqua ai fiori Valérie Perrin

  10. 10

    Cuore nero Silvia Avallone

View all

Most requested

  1. 1

    Tatà Valérie Perrin

  2. 2

    La catastrofica visita allo zoo Joël Dicker

  3. 3

    La felicità nei giorni di pioggia Imogen Clark

  4. 4

    Il canto dei cuori ribelli Thrity Umrigar

  5. 5

    Come l'arancio amaro Milena Palminteri

  6. 6

    Il Dio dei nostri padri Aldo Cazzullo

  7. 7

    Il giorno dell’ape Paul Murray

  8. 8

    Delitto di benvenuto Cristina Cassar Scalia

  9. 9

    La governante Csaba dalla Zorza

  10. 10

    Socrate, Agata e il futuro Beppe Severgnini

View all

Next events

ANFO
Riapertura Rocca d'Anfo
La ROCCA D’ANFO, fortezza Napoleonica più grande d’Italia, riapre sabato 12 aprile 2025. 🥾 Il compendio... Event hours:
GAVARDO
LA MAGICA ESTATE 2025
La Magica Estate 2025 è il libretto riassuntivo di tutte le attività culturali organizzate nel... Event hours:
IDRO
Estate a Idro 2025
Dal 1 giugno al 23 agosto 2025 la Pro loco di Idro, in collaborazione con il... Event hours:
CAPO DI PONTE
4.000 anni a Dos dell'Arca
Capo di Ponte, presso Mupre - Museo nazionale della Preistoria della Valle Camonica dal 30 novembre 2024... Event hours:
View all

Last reviews

Le tre ghinee - Virginia Woolf

“Cosa possono fare le donne per prevenire la guerra?” Comincia tutto da qui, da questa (apparentemente) semplice domanda. E Virginia Woolf costruisce la sua risposta donando idealmente tre ghinee (una moneta d’oro inglese) a una causa diversa, secondo lei fondamentali per costruire un mondo più giusto e pacifico.

Ma cosa rappresentano le tre ghinee che danno il nome al titolo? La prima è destinata a sostenere l’istruzione delle donne (senza un’educazione di pari livello rispetto agli uomini, le donne non potranno mai avere una reale indipendenza né contribuire pienamente alla società); la seconda va a favore della creazione di una professione femminile indipendente (che si svincoli dal controllo economico maschile); la terza è donata a un’associazione che lotta per la pace (fondata su nuove istituzioni e valori alternativi).

Devo dire che questo testo mi ha sorpreso: mi aspettavo un saggio più simile ai suoi romanzi, forse più narrativo o intimo, mentre ho trovato un testo politico, strutturato come una lunga lettera riflessiva. In realtà, le sue tre ghinee non sono semplici offerte, ma simboli di un altro modo di pensare il potere e la libertà delle donne.

Mi ha colpito la lucidità con cui Woolf analizza i legami tra educazione, indipendenza economica femminile e la possibilità di prevenire la guerra, anche se a volte il tono - molto formale e ragionato - mi è sembrato meno coinvolgente di quello che speravo e un po’ troppo arzigogolato in lunghe digressioni.

Nonostante questo, la profondità e l’attualità delle idee di Woolf rimangono assolutamente straordinarie. Mi hanno lasciato un senso di ammirazione per il coraggio con cui vengono delineate. È un libro che chiede attenzione, ma che ripaga con spunti ancora potentissimi.

Oggetti solidi - Virginia Woolf

Un libro diverso, inaspettato, a cui mi sono avvicinata con estrema curiosità. Mi ha dato conferma di quanto poliedrica sia Virginia Woolf: riesce a catturare dei momenti sfuggenti - all’apparenza semplici - e a trasformarli in piccoli tesori, che possono essere affiancati alla vita quotidiana di tutti. L’ordinario che diventa straordinario. Tra tutti mi sono rimasti impressi "Quartetto d’archi" e "Kew Gardens". Il secondo, in particolare, mi ha dato le stesse sensazioni di un quadro en plein air; le aiuole sembravano anche dei microcosmi dove si intrecciavano vite e ricordi. Devo ammettere però che sono stata conquistata da "La società": qui Woolf trasforma una riunione di donne in una vera indagine sociologica, sulla scia dei temi di "Una stanza tutta per sé". Anche se preferisco di gran lunga la Woolf romanziera, sono dell’idea che i racconti meritino di essere assolutamente letti.

Welcome to the OPAC of you library system. Write here some additional information to display to users in Home Page.