E' possibile raffinare la ricerca cliccando sui filtri proposti (nella colonna a sinistra), oppure utilizzando il box di ricerca veloce o la relativa ricerca avanzata.

Found 1088053 documents.

Show parameters
Domare un cuore ribelle
0 0 0
Modern linguistic material

Domare un cuore ribelle / Julie Anne Long ; traduzione di Fabrizio Pezzoli

Arnoldo Mondadori Editore

I romanzi ; 1286

Sussurri nel vento
0 0 0
Modern linguistic material

Sussurri nel vento / Barbara Riboni

Arnoldo Mondadori Editore

I romanzi ; 1284

Il duca giusto
0 0 0
Modern linguistic material

Il duca giusto / Janna MacGregor : traduzione di Bertha Smiths-Jacobs

Arnoldo Mondadori Editore

I romanzi ; 1285

Onesto
0 0 0
Modern linguistic material

Vidotto, Francesco <1976->

Onesto / Francesco Vidotto

Bompiani, 2025

Abstract: Guido Contin detto Cognac abita in un casello dismesso della vecchia ferrovia adagiata tra i boschi del Cadore insieme a Moglie, la sua gatta. È anziano e non possiede più nulla se non una cartelletta piena di lettere indirizzate alle cime delle montagne e respinte al mittente. Sono pagine scritte a mano da un uomo che si firma con il nome di Onesto e racconta la sua vita con il fratello gemello Santo, l’incontro con Celeste, la guerra, la morte e l’amore. Sembrano storie semplici, di persone che accettano il destino senza porsi domande, aggrappate alla vita come i larici ai pendii più scoscesi. E invece rivelano vicende straordinarie: un rapimento, un figlio ritrovato, una terribile violenza, una bomba che cade nella notte, una fotografia nascosta tra le rocce, un segreto pieno di vergogna e, soprattutto, un amore inconfessabile che scorre attraverso la vita come un torrente impetuoso. Nella sua semplicità, Onesto ci rivela qualcosa di universale: “in molti credono che per scalare ci voglia forza, invece è proprio il contrario. Scalare, come vivere, non è questione di tenere, è questione di lasciar andare. Ogni cosa. La paura, l’incertezza, i problemi, le soluzioni, il passato, il futuro, le prese, gli appigli. Tutto quanto. Lasciare andare in un movimento continuo che avvicina al cielo”. Francesco Vidotto è un narratore capace di andare dritto al cuore delle cose. Con la storia di Onesto, Santo e Celeste ci emoziona, ci commuove, ci accompagna in alto, dove l’aria è sottile e ci si sentiamo intimamente rinnovati, capaci di guardare la vita con occhi nuovi

Dopo quella notte
0 0 0
Modern linguistic material

Slaughter, Karin <1971->

Dopo quella notte / Karin Slaughter ; traduzione di Adria Tissoni

HarperCollins, 2025

  • Not reservable
  • Total items: 1
  • On loan: 0
  • Reservations: 0

Abstract: Dopo quella notte, niente è più stato lo stesso. 15 anni fa, dopo che una serata di festa è stata distrutta da una violenta aggressione, Sara Linton ha deciso di rivoluzionare la sua vita. Adesso è una dottoressa di successo, fidanzata con l'uomo che ama. Il passato è definitivamente alle spalle. O almeno così spera. Finché una sera, durante un turno in pronto soccorso, Sara viene chiamata a visitare una ragazza che è stata brutalmente assalita. Il responsabile del caso per la polizia è Will Trent, che scopre ben presto come la violenza sulla ragazza, il cui nome è Dani Cooper, sia legata a Sara... E così diventa chiaro che il passato non può restare sepolto per sempre...

Modotti
0 0 0
Modern linguistic material

Costantini, Riccardo <1978->

Modotti / Riccardo Costantini

Giunti, 2025

Abstract: Nata in una famiglia operaia, socialista, Tina Modotti (Udine 1896 - Città del Messico 1942) si ritrovò migrante ancora bambina, in Austria e poi in America. A Los Angeles si sposa e inizia a fare teatro e in seguito anche cinema. Diventa modella per Edward Weston, da cui impara le tecniche fotografiche e diventa a sua volta fotografa dopo essersi trasferita in Messico nel 1923. Ben presto diventa una delle fotografe più apprezzate del suo tempo. Realizza reportage di viaggio di carattere etnografico e dalla forte connotazione politica e sociale. È la fotografa di Diego Rivera e dei muralisti, è organicamente inserita nel movimento comunista internazionale. Si lega, anche sentimentalmente, a Frida Kahlo. È la fotografa delle donne e della rivoluzione. Nel 1930 viene espulsa dal Messico, si trasferisce in Germania e smette di fotografare. Viaggia in Unione Sovietica, nella Spagna della guerra civile, torna in Messico. Una vita movimentata, chiusa con una morte mai chiarita.

Chi si nasconde sotto i fiori?
0 0 0
Modern linguistic material

Yonezu, Yusuke <1982->

Chi si nasconde sotto i fiori? / Yusuke Yonezu

La Margherita, 2025

Abstract: Chi ci sarà sotto il tulipano giallo? E sotto le due margherite?

Ti voglio bene/ Yusuke Yonezu
0 0 0
Modern linguistic material

Yonezu, Yusuke <1982->

Ti voglio bene/ Yusuke Yonezu

La Margherita, 2025

Abstract: Coccole, baci e abbracci... tanti modi per dire ti voglio bene!

La misura della felicità
0 0 0
Modern linguistic material

Panighetti, Alberto <1946->

La misura della felicità : e il '700 eclettico di Francesco Maria Zanotti / Alberto Panighetti

Liberedizioni, 2025

  • Not reservable
  • Total items: 1
  • On loan: 0
  • Reservations: 0

Abstract: Trovare il metodo per misurare la felicità significa compiere un passo decisivo per la sua concreta realizzazione nella vita di ognuno: alla metà del Settecento questa ricerca ha dominato gli interessi e il confronto fra i maggiori filosofi europei, con l’approdo comune alla convinzione che non c’è felicità individuale senza felicità pubblica, temi che hanno generato in Francia la rivoluzione e in Italia la nascita dell’economia politica moderna. Nel nostro Paese il contributo più approfondito a tale dotto dialogo si deve allo studioso bolognese Francesco Maria Zanotti, uno dei più importanti e originali pensatori del Settecento italiano e primo diffusore della conoscenza di Isaac Newton. Un intellettuale che non ha però trovato sinora dovuto riconoscimento pari a quello che gli attribuirono grandi pensatori europei suoi contemporanei, come Voltaire (pseudonimo di François-Marie Arouet). Il volume ricostruisce l’intera opera di Zanotti, nella validazione della legge dell’attrazione universale anche per il mondo delle idee.

Unicorni
0 0 0
Modern linguistic material

Taplin, Sam - Partis, Joanne <illustratrice>

Unicorni / Sam Taplin, Joanne Partis

Usborne, 2024

  • Not reservable
  • Total items: 1
  • On loan: 0
  • Reservations: 0

Abstract: Un libro sonoro unico nel suo genere. Niente più pulsanti, ma una bacchetta magica da avvicinare alle pagine per ascoltare splendide musiche, suoni suggestivi e persino degli unicorni! Un libro coinvolgente che ameranno tutti, grandi e piccini.

L'uomo che vendeva il tempo
0 0 0
Modern linguistic material

Cognolato, Luca <1963->

L'uomo che vendeva il tempo / Luca Cognolato ; illustrazioni di Marco Paschetta

Terre di mezzo, 2024

Abstract: Nel negozio di Vettore, ciascuno trova ciò che desidera: mezz’ora in più per giocare con gli amici; altri cinque minuti sotto le coperte; una giornata da dedicare a una nuova invenzione. Vettore lavora da mattina a sera, e il tempo che gli avanza lo regala a chi non può comprarlo. Finché un giorno, proprio quando è lui ad averne più bisogno, scopre di aver finito le scorte. Non c’è più tempo! E ora come si fa? Qualcuno bussa alla porta con la soluzione…

Grazie
0 0 0
Modern linguistic material

Jarvis <1985->

Grazie : per la notte, per il giorno e le bolle di sapone / di Jarvis

Lapis, 2024

Abstract: Sono molti i motivi che possono rendere felice un bambino: non solo oggetti, ma anche persone, sensazioni e piccole esperienze quotidiane che lo fanno sentire grato di essere al mondo. Questo albo, allegro e pieno di speranza, ci racconta proprio la gioia di provare il sentimento della gratitudine nell’infanzia. Pagina dopo pagina, in un susseguirsi di situazioni fantasiose, Jarvis non fa esempi al di fuori della portata del bambino: tutto ciò che il protagonista ringrazia fa parte della sua quotidianità ed è motivo di divertimento, sorpresa, gioia.

Come me, come te
0 0 0
Modern linguistic material

Zanier, Carolina <1982->

Come me, come te / Carolina Zanier

Camelozampa, 2024

Abstract: Una nuova vita che nasce, un bambino che si affaccia al mondo, che sceglie, si stacca, si incammina, che a volte ha bisogno di conforto, e di cura. Un emozionante albo fotografico, pieno di poesia, in cui la crescita e la scoperta di sé sono raccontate attraverso l’accostamento a immagini del mondo naturale. Le coppie fotografiche testimoniano la stretta connessione tra noi e la natura, un’esortazione per gli esseri umani a continuare a credere fermamente nella spinta vitale che pulsa in ogni cellula del nostro corpo. Naturale e umano dialogano all’unisono, in un inno alla vita.

La ragazza nascosta
2 0 0
Modern linguistic material

Riley, Lucinda <1965-2021>

La ragazza nascosta / Lucinda Riley ; traduzione di Rachele Salerno

Giunti, 2024

Abstract: Da umile studentessa a top model nel giro di qualche mese. È quello che succede alla giovane Leah Thompson, diciassette anni, quando viene notata da una delle più importanti agenzie di modelle inglesi e dal piccolo villaggio nella brughiera in cui vive si trova catapultata sulle passerelle di Milano e New York. I suoi lunghi capelli castani e lo sguardo luminoso catturano chiunque la incontri. La sua gentilezza e riservatezza li fanno innamorare. Ma il suo cuore batte solo per Brett, il suo primo amore, che l'ha profondamente ferita e che non vede più da tempo. La nostalgia di casa è tanta e le insidie del mondo della moda non le rendono facile il distacco, tra rivalità inaspettate e amicizie per niente disinteressate. E mentre il fato tesse i suoi fili, intrecciando la sua storia con quella di due ragazzini polacchi fuggiti da Treblinka e in cerca di vendetta, Leah dovrà fare i conti con una profezia che incombe su di lei… stai attenta, la bellezza potrebbe non essere una benedizione. Non puoi cambiare il destino… Finalmente pubblicata in Italia una delle opere giovanili di Lucinda Riley, riveduta e attualizzata dal lavoro editoriale del figlio e co-autore di Atlas, Harry Whittaker

Zouk
0 0 0
Modern linguistic material

Bloch, Serge <1956-> - Hubesch, Nicolas <1969->

Zouk : piccola strega dal cuore grande / Serge Bloch, Nicolas Hubesch ; traduzione di Eleonora Armaroli

Terre di mezzo, 2024

Abstract: Nella grande, grandissima città, Zouk atterra con la sua scopa e si guarda intorno. È pronta a soccorrere tutti gli animaletti infreddoliti che incontra e a convincere il sindaco a non tagliare più gli alberi. Peccato però che i suoi incantesimi siano ancora maldestri, e che tutto vada incredibilmente a rotoli! Abracadabri', cadabra' con un pizzico di stregoneria le storie di Zouk prendono il via! Zouk non si scoraggia: con la bacchetta può cambiare la vita di chi la circonda! Perché ogni disastro, per quanto stregato, ha sempre una soluzione. Magiche lettura in stampatello maiuscolo!

Forse non tutti sanno che...
0 0 0
Modern linguistic material

Nodari, Michela <educatrice>

Forse non tutti sanno che... / Michela Nodari, Matilde Tacchini

Kite, 2024

Abstract: Abbiamo due modi per giungere alla nostra destinazione, uno è dirigerci lì direttamente, l’altro è arrivarci per vie traverse, indirette, non lineari. Si tende spesso a pensare che il modo diretto sia preferibile, ma il modo trasversale permette di ottenere altre ricchezze, anche se costa più tempo. Un albo che racconta cosa fanno tutte le cicogne, tranne una.

Morte nel chiostro
4 0 0
Modern linguistic material

Simoni, Marcello <1975->

Morte nel chiostro / Marcello Simoni ; con disegni dell'autore

La Nave di Teseo, 2024

Abstract: Ottobre 1187. Durante le solenni esequie di papa Urbano III, due misteriosi pellegrini discutono dell'insolita sparizione di una reliquia preziosa. Il giorno successivo, nel tranquillo monastero di San Lazzaro, una monaca viene trovata impiccata. Nonostante sembri trattarsi di un tragico suicidio, all’interno della comunità religiosa c’è chi sospetta una torbida connessione tra questa morte e l'enigma della reliquia mancante. Engilbera di Villers, la sagace badessa impegnata a completare un trattato erboristico donatole dalla sua maestra, e Beatrice de’ Marcheselli, una giovane vedova in fuga dalle insistenti proposte matrimoniali del cognato, si ritrovano a indagare sulla morte della consorella. Questa indagine le porterà a scoprire legami inaspettati tra la morte del pontefice e la scomparsa di una reliquia da San Giovanni d’Acri: un oggetto che svelerà ben presto un passato oscuro e una lunga scia di omicidi

Il primo Natale di Babbo Natale
0 0 0
Modern linguistic material

Barnett, Mac <1982-> - Smith, Sydney <1980->

Il primo Natale di Babbo Natale / Mac Barnett, Sydney Smith ; traduzione di Sara Ragusa

Terre di mezzo, 2024

Abstract: Vi siete mai chiesti che cosa fa Babbo Natale... il giorno di Natale? Niente di che! Rientra dal giro di consegne, riposa un po', e si rimette al lavoro. Vi sembra giusto? I suoi amici elfi pensano di no: anche lui si merita una giornata speciale, piena di coccole, dolcezze e regali. All'inizio Babbo Natale è perplesso, ma poi ci prende gusto!

Trasformanumer1
0 0 0
Modern linguistic material

Baruzzi, Agnese <1980->

Trasformanumer1 / Agnese Baruzzi

Lapis, 2024

Abstract: Quel che guardo, quel che afferro lo trasformo come voglio che sia pietra, legno o ferro, qui mi basta aprire il foglio. Non mi serve, questo è il bello!, nessunissima magia: per passar da questo a quello ci vuol solo fantasia...

Di cosa è fatto un abbraccio?
0 0 0
Modern linguistic material

Pellai, Alberto <1964-> - Tamborini, Barbara <1972->

Di cosa è fatto un abbraccio? / Alberto Pellai, Barbara Tamborini ; illustrato da Ilaria Zanellato

Mondadori, 2024

Abstract: L'abbraccio è il primo gesto d'amore che riceviamo, ci fa sentire amati, protetti, accolti. Con un abbraccio da "io" si diventa "noi", si condivide l'affetto che straripa, si attraversa insieme la tristezza. Ma di cosa è fatto un abbraccio? Bimbo e Bimba non lo sanno, e per affrontare le emozioni di cui si sentono in balia vanno alla ricerca degli ingredienti che, un pezzetto alla volta, possono aiutarli a riconquistare la pace e l'equilibrio. Un viaggio dolcissimo per scoprire che nell'intreccio in cui ci si dona all'altro risiede ciò di cui il cuore è più che mai alla ricerca.