Ultime novità acquisite dalla Biblioteca di Nave

Found 27 documents.

Il club delle cattive figlie
0 0 0
Modern linguistic material

Montfort, Vanessa <1975->

Il club delle cattive figlie / Vanessa Montfort ; traduzione di Enrica Budetta

Feltrinelli, 2025

Abstract: Chi deve prendersi cura della propria madre come se fosse una figlia, chi lotta per sottrarsi a un controllo asfissiante, chi vive nell'ombra di una madre dominante. Sono "le cattive figlie”, o così si fanno chiamare perché convivono con un senso costante di inadeguatezza: ma è davvero possibile liberarsi da queste dinamiche soffocanti? E cosa cambia quando, invece di figlie, si è figli maschi? Mónica sognava di diventare detective, ma la vita l’ha portata ad addestrare cani poliziotto. Una professione che sembra un'ironia del destino, visto che sua madre Elisa ha sempre avuto il fiuto implacabile di un segugio quando si tratta di rintracciarla, senza lasciarle mai lo spazio per essere davvero indipendente. Ma Mónica non è la sola a confrontarsi con un legame materno opprimente. La sua amica Ruth è diventata psichiatra nel tentativo di comprendere le disfunzioni della propria famiglia, Suselen ha trovato rifugio a Londra per allontanarsi dal passato, e Gabriel ha cercato la libertà nell’aria come pilota. Le loro delicate vite vengono sconvolte quando, a Madrid, nell’appartamento di Elisa viene ritrovato il cadavere di un uomo: Orlando, il dog sitter della zona. Lei nega ogni coinvolgimento, eppure il suo nome, insieme a quelli di altre tre madri, appare nell’agenda della vittima. Cosa lega queste donne? Quali segreti nascondono? Con il romanzo “Il club delle cattive figlie”, Vanessa Montfort ci accompagna in un viaggio tra dipendenze emotive e dinamiche materne irrisolte, trasformando un’indagine familiare in un thriller psicologico avvincente

Donnaregina
0 0 0
Modern linguistic material

Ciabatti, Teresa <1975->

Donnaregina : romanzo / Teresa Ciabatti

Mondadori, 2025

Abstract: Chi è davvero ’o Nasone, il boss temuto e famigerato, accusato di una lunga lista di crimini, tra cui associazione mafiosa, rapine a mano armata e oltre 180 omicidi? È la domanda che si pone una scrittrice alla quale viene affidato il difficile compito di intervistarlo. Lei, però, di criminalità organizzata non sa nulla: è abituata a scrivere di adolescenti, cantanti, attrici. Il mondo da cui proviene è lontano anni luce da quello del superboss. Eppure, quando si trovano faccia a faccia, qualcosa cambia. Nel racconto dell’uomo, oltre alle cronache di violenza e potere, emergono memorie intime: donne amate e perdute, amici scomparsi, legami familiari irrisolti. È lì, nella fragilità inaspettata di chi non rinnega il proprio passato, che avviene un inatteso scambio umano. Tra diffidenza e fascinazione, si apre uno spazio di confronto, soprattutto sul terreno più delicato: quello degli affetti. E proprio mentre la protagonista cerca il figlio di Misso tra i vicoli di Napoli, realizza di essere alla ricerca di qualcun altro: sua figlia, che sente allontanarsi. Con "Donnaregina", Teresa Ciabatti ci restituisce il ritratto di un’umanità ferita, portandoci in un viaggio di rivelazioni, ambiguità e domande senza risposte. Un romanzo potente, capace di mostrare il confine sottile tra bene e male, giusto e sbagliato, genitori e figli

Il ladro di sole
0 0 0
Modern linguistic material

Hemming, Alice - Slater, Nicola <illustratrice>

Il ladro di sole / Alice Hemming, Nicola Slater

Emme, 2025

Abstract: Scoiattolo è perplesso! Lui adora le giornate estive, così lunghe e luminose. Ma… sta succedendo qualcosa di strano! Sera dopo sera, il sole scompare sempre più presto. Scoiattolo non ha dubbi: dev’esserci un ladro di sole!

Malanima
0 0 0
Modern linguistic material

Manuguerra, Rosita <1994->

Malanima / Rosita Manuguerra

Feltrinelli, 2025

Abstract: Storia di due ragazze in cui riverbera e si compie il racconto di emancipazione delle loro madri, una storia capace di scavare a fondo nel cuore di tutti noi e di rammentarci che le mete di partenze e ritorni, di arrivederci e addii, non sono altro che luoghi dell’anima. «Sapevo che l’isola può farti ammalare: sia che ti imponga di restare sia che ti costringa ad andar via.» Sull’isola non tutti vanno e vengono allo stesso modo. Ci sono quelli che arrivano con il sole di maggio e ripartono con le prime piogge di settembre. C’è chi fa avanti e indietro ogni giorno, senza più chiedersi a quale riva appartenga davvero. E poi ci sono quelli che, messi dalla vita davanti a un bivio, hanno dovuto scegliere se restare o imbarcarsi per una partenza che può valere un addio. Entrambe le scelte lasciano un segno invisibile e profondo. Mia lo ha imparato da bambina attraverso la storia della sua famiglia – la madre Teresa è rimasta, nella convinzione che l’isola fosse l’unica realtà possibile, mentre la zia Nietta è andata via appena ha potuto – e continua a vivere questi conflitti da adolescente insieme a Giulia, Anna e Nello, gli amici di sempre. Adesso però a portare scompiglio è arrivata Marina, la ragazza di città che non se ne andrà con le piogge di settembre. Così diversa e a tratti scostante, Marina attira su di sé sentimenti contrastanti: dalla curiosità al disprezzo, dall’attrazione all’invidia. Mia, invece, in lei vede soprattutto il fascino di chi proviene da un altrove lontano. Eppure Marina si trascina dietro legami ancestrali – sua madre Lia è legata a filo doppio con l’isola da un trauma e dall’antica amicizia con Teresa – e sembra destinata a riportare a galla segreti inconfessabili. Con una prosa avvolgente e un ritmo solenne, l'autrice ha scritto un romanzo di formazione luminoso, che a partire dall’ambientazione in una piccola isola è in grado di esplorare temi universali.

Iris, la libertà
0 0 0
Modern linguistic material

Veltroni, Walter <1955->

Iris, la libertà / Walter Veltroni

Rizzoli, 2025

Abstract: Non importa se hai vent’anni, essere partigiani significa combattere per la libertà, rischiare per altri e donare te stesso, senza sapere come finirà. E a volte significa morire senza aver potuto godere di quella libertà tanto attesa. Iris Versari ne ha appena ventuno quando si arruola nella banda del leggendario Silvio Corbari, capo poco incline ai comandi, alla disciplina, all’ubbidienza. Unica donna della banda, spesso il suo coraggio e la sua determinazione non bastano: compie le azioni, armi in mano, e non esita a uccidere, ma dagli altri partigiani viene vista come la donna del capo. Con Silvio infatti intreccia un’intensa relazione, che rende indelebili i momenti trascorsi insieme. Fino a un giorno di agosto del 1944, in cui Iris si toglie la vita dopo aver ucciso una SS, sparandosi per consentire ai compagni di sfuggire alla milizia di fascisti e nazisti che ha scoperto, forse grazie a una spiata, il loro rifugio sulle montagne della Romagna. Ma nonostante il suo sacrificio, Corbari e gli altri non riusciranno a sfuggire alla morte. I loro corpi, con quello di Iris, verranno esposti, impiccati, in una piazza di Forlì. Walter Veltroni ci racconta di una giovane donna temeraria che, con il fuoco negli occhi e la libertà nel cuore, ha combattuto per la nostra democrazia. Ispirandosi alla vita di Iris Versari, compone uno straordinario romanzo di amore e di lotta, narrandoci senza sconti di quei ragazzi che hanno scritto la Storia con il sangue e con il coraggio.

Il tallone da killer
0 0 0
Modern linguistic material

Robecchi, Alessandro <1960->

Il tallone da killer / Alessandro Robecchi

Sellerio, 2025

Abstract: Milano diventa il palcoscenico di un noir avvincente, intriso di cinismo e ironia, firmato da Alessandro Robecchi. In un’atmosfera oscura, tra periferie degradate e ambienti d’élite, si muovono i protagonisti di questa storia dal ritmo serrato: due killer impeccabili, il Biondo e Quello con la cravatta, soci fondatori della Snap s.r.l. Professionisti della morte, operano con una precisione quasi chirurgica, senza lasciare tracce e adattando la loro identità a ogni incarico. Ma questa volta il bersaglio è diverso: Andrea De Carli, un uomo d’affari dal potere tentacolare, a capo di una società di investimenti con sedi tra Londra e Milano. A commissionare il lavoro è Serena Bertamé, decisa a far fuori il ricco e influente amante, padre di suo figlio mai riconosciuto. L’eliminazione, però, si rivela più complessa del previsto: De Carli è protetto non solo da un autista armato e da un apparato di sicurezza impenetrabile, ma anche da due cosche malavitose che hanno tutto l’interesse a tenerlo in vita. Per i due killer, abituati a muoversi nell’ombra con estrema freddezza, la missione si trasforma presto in una sfida ai limiti dell’impossibile. E quando le difficoltà si accumulano, sono costretti ad accettare l’aiuto di una collega imprevista, una rivale che ha già fatto loro uno sgarbo strappando un incarico con tariffe più basse. Tra inseguimenti, sparatorie, scambi di denaro sporco e ambientazioni da vero cinema pulp, il romanzo “Il tallone del killer” trascina il lettore in un vortice di azione e tensione, regalando noir teso e coinvolgente

Bel modo di morire
0 0 0
Modern linguistic material

Mackie, Bella <1983->

Bel modo di morire / Bella Mackie ; traduzione di Ilaria Katerinov

HarperCollins, 2025

Abstract: Anthony Wistern era l’uomo che aveva tutto: un patrimonio inimmaginabile, una moglie dall’eleganza impeccabile, figli da copertina, un castello in Francia, una tenuta nei Cotswolds e una vita mondana alimentata da amanti e trasgressioni. Ma la perfezione, si sa, è spesso solo una maschera. E la sua cade nel modo più spettacolare: il suo corpo viene ritrovato impalato nel lago accanto alla tenuta di famiglia, nel corso della festa organizzata per i suoi sessant’anni. Con la morte di Anthony, la festa si trasforma in un’indagine e tutti diventano sospettati: la moglie Olivia, ossessionata dalla perfezione e dal controllo, i figli affamati di eredità, fino a certi “amici” troppo sorridenti per essere sinceri. A calarsi tra bugie, alibi traballanti e sguardi taglienti sarà una giovane content creator appassionata di true crime, nota sui social come la Segugia. Sarà lei a provare a ricostruire i fatti e a rispondere alla domanda che aleggia tra tutte le persone coinvolte: chi ha ucciso Anthony Wistern? E, soprattutto, perché?

Prova a non ridere
0 0 0
Modern linguistic material

Pera Toons <1982->

Prova a non ridere / Pera Toons

Tunué, 2025

Abstract: È un volume che fa ridere e giocare ma fa anche qualcos'altro: ci ricorda che la lettura è prima di tutto un piacere. Come resistere? Pera Toons, l'autore più amato da bambini e bambine, torna con una nuova sfida per grandi e piccini: "Prova a non ridere!" Battute e freddure a fumetti, dall'umorismo tanto leggero quanto irresistibile. Enigmi, indovinelli e intriganti misteri da risolvere. Il tutto in un volume dove l'ordine di lettura non è per forza lineare ma dipende dalle scelte che chi legge farà di pagina in pagina, come in ogni libro game che si rispetti. "Prova a non ridere!" è tutto questo e anche di più: uno stimolo ad aguzzare l'ingegno, un pretesto per risvegliare il proprio spirito d'osservazione, un invito a giocare con la lingua italiana alla ricerca di rime, assonanze e giochi di parole.

L'amante perduta di Shakespeare
0 0 0
Modern linguistic material

Kingsley, Felicia <1987->

L'amante perduta di Shakespeare / Felicia Kingsley

Newton Compton, 2025

Abstract: Nick Montecristo ha ventisei anni e ha già vissuto nove vite. Evaso dal carcere in cui era rinchiuso grazie all’aiuto di un generoso e astuto mentore, Nick si reinventa ancora una volta nei panni di ladro di opere d’arte su commissione. La sua cultura, il suo ingegno e l’indiscusso fascino sono preziosi sul campo e lo rendono sin da subito uno dei più desiderati del settore. Il primo committente che richiede i suoi servizi di “consulenza” è un ricco collezionista inglese di libri rari. Nick dovrà recuperare per lui una delle poche e ambite copie del First Folio di Shakespeare, che anni prima gli è stata soffiata con l’inganno da un barone-rivale. Ora che quest’ultimo è deceduto e i suoi beni sono passati al figlio, è il momento giusto per pareggiare i conti. Nick si reca così nella villa del barone sul Lago di Como per portare a termine la sua missione. Ha un piano preciso e accurato, solo che non ha messo in conto l’intromissione di Angelica, un’imprevista contendente all’eredità. Giovane, bellissima e impulsiva, Angelica è determinata a prendersi ciò che è suo e trascinare Nick nella soluzione di un enigma che potrebbe rivelarsi più grande di loro. E il ladro gentiluomo potrebbe trovarsi seriamente distratto dall’avvenente ereditiera...

M. La fine e il principio
0 0 0
Modern linguistic material

Scurati, Antonio <1969->

M. La fine e il principio / Antonio Scurati

Bompiani, 2025

Abstract: All’indomani della seduta del Gran Consiglio che lo depone, il 28 luglio 1943 Benito Mussolini viene deportato a Ponza. Ma su quell’isola dove il regime ha confinato decine di dissidenti il Duce rimane giusto il tempo per celebrare, solo, il suo sessantesimo compleanno; poi viene spostato a Campo Imperatore, in cima al Gran Sasso. Ha perso tutto, non spera più niente. Liberato con un blitz dei paracadutisti del Führer, ricongiunto a una famiglia di cui fa parte uno dei suoi traditori, Galeazzo Ciano, Mussolini viene posto da Hitler a capo di uno Stato fantoccio immobile e plumbeo come le acque del lago di Garda da cui dovrebbe governarlo: la Repubblica sociale italiana. Ma la bestia ferita tenta il suo ultimo colpo di coda. Sono i seicento giorni, dal settembre del 1943 all’aprile del 1945, in cui il nostro Paese conosce la sua ora più buia: è l’ora della violenza più bassa e vile, della Legione Muti e della banda Koch che portano il terrore nelle città, della caccia agli ebrei, dei bombardamenti, della guerra civile. Siamo all’ultimo atto della tragedia del fascismo e della guerra. È la fine dell’impero, della monarchia, la fine dell’uomo che più di ogni altro ha marchiato a sangue il corpo della nostra storia, Benito Mussolini. È la fine di tutti i coprotagonisti, i cortigiani, i conniventi, quelli che fuggono e quelli che rimangono accanto al Duce fino all’ultimo, quelli che cercano “la bella morte” e quelli che hanno continuato a vivere nel dopoguerra cambiando pelle. Ancora una volta non c’è niente di inventato nel dramma di cui si compie l'atto finale

La profezia del povero Erasmo
0 0 0
Modern linguistic material

Vitali, Andrea <1956->

La profezia del povero Erasmo / Andrea Vitali

Rizzoli, 2025

Abstract: Anni Trenta. Un corpo senza identità ritrovato sulla riva di un lago non è mai un buon segno, ma quello che Ariella Achermann ritrova in una nebbiosa mattina di novembre porta con sé più di un mistero. Tre anni prima, a Bellano, dopo il funerale dell'onesto fruttivendolo Erasmo Siromalli, l'annoiato e gaudente figlio Cletto non ha alcuna intenzione di prendere in mano il negozio del padre: non si sente fatto per la monotona esistenza di un bottegaio, in quel paesino di poche case affacciato sul lago. Sembra destino quando, durante un viaggio a Lecco per stringere un accordo con un losco rivenditore, incontra per caso Gioietta Vendoli, operaia col sogno di Cinecittà che farebbe di tutto per sfuggire alla madre Castica. Cletto, quasi per gioco, si finge un prospero grossista, mentre anche lei millanta una posizione sociale più elevata. È solo l'inizio di una serie di bugie, fraintendimenti e imbrogli che porteranno i due giovani, in un'escalation comica e terribile, a una fuga rocambolesca con conseguenze funeste per i malcapitati che incroceranno il loro cammino...

La fabbricante di stelle
0 0 0
Modern linguistic material

Da Costa, Mélissa <1990->

La fabbricante di stelle / Mélissa Da Costa ; traduzione di Elena Cappellini

Rizzoli, 2025

Abstract: “La fabbricante di stelle” è un romanzo commovente che tocca le corde più intime dell'animo umano, raccontato da un'autrice tra le più amate in Francia. La storia esplora il profondo legame tra una madre e il suo bambino, rivelando come l'amore incondizionato possa trasformare anche l'addio più doloroso in un atto di incredibile dolcezza. Quando Arthur ha solo cinque anni sua madre, gravemente malata, gli svela un segreto incredibile: sta per intraprendere un viaggio verso Urano. La madre, su quel lontano pianeta circondato da ventotto lune e abitato da lumache di ghiaccio che si nutrono di prezzemolo polare, avrà il compito di disegnare le stelle che popolano l’universo. Nel poco tempo che le rimane, la donna cerca di vivere con il figlio il più intensamente possibile, cercando di rendere meno doloroso il distacco imminente. Questa menzogna, nata dall'amore più puro, accompagna Arthur per molti anni, fino a quando la scoperta della verità lo distrugge, rendendolo incapace di perdonare la propria famiglia per le falsità dette. Ma adesso che sta per diventare padre, è pronto a perdonare. Sarà proprio l'amore per la sua futura bambina a fargli comprendere finalmente la profondità del gesto materno e il vero significato di quella bugia. Un viaggio di perdono, che diventa anche un inno al potere dell'amore che supera ogni confine, anche quello della morte

La strada giovane
0 0 0
Modern linguistic material

Albanese, Antonio <1964->

La strada giovane / Antonio Albanese

Feltrinelli, 2025

Abstract: Nino, giovane panettiere siciliano, viene catturato dopo l'8 settembre. Dell'armistizio non ha capito granché, credeva che i tedeschi lo rispedissero a casa dalla sua famiglia, nelle Madonie, invece quel treno lo ha portato in un campo di prigionia in Austria, a patire fame, freddo e paura. Nino è un IMI, un internato militare, senza nemmeno i diritti di un prigioniero. Qualche conforto gli viene dall'amicizia con Lorenzo, un giovane toscano colto e spigliato, che con lui lavora nelle cucine governate dal Piemontese, un gigantesco macellaio. Insieme, i tre colgono l'occasione dello scompiglio per i festeggiamenti di capodanno del '44 per fuggire. Ma fuori il freddo, la fame e la paura non mordono meno: orientarsi non è semplice, trovare cibo e riparo è un'impresa, e la gente è terrorizzata e feroce. La Sicilia sembra irraggiungibile e Nino lascia sul terreno, chilometro dopo chilometro, innocenza e giovinezza. Eppure, a sorreggerlo nel suo interminabile viaggio attraverso i territori occupati dai nazisti, dove combattono le bande partigiane e continuano i bombardamenti, e poi nella devastazione di un Sud martoriato dall'avanzata degli Alleati, c'è il ricordo della bellezza, il calore degli affetti. Mentre si nutre con le lumache rosse che emergono dal terreno dopo la pioggia, emergono anche le sue memorie: la festa del Santo a Ferragosto, il profumo di burro e vaniglia dei biscotti preparati dal padre, il sapore dei babaluci in umido, l'emozione della Targa Florio, la celebre corsa automobilistica. E il calore dei baci di Maria Assunta che, forse, lo sta ancora aspettando e che lui desidera riabbracciare a ogni costo

Danzate su di me
0 0 0
Modern linguistic material

Carlotto, Massimo <1956->

Danzate su di me / Massimo Carlotto

SEM, 2025

Abstract: Le donne di questo libro sono quelle per cui la guerra non è mai finita. Complicate, ferite, tenere o rabbiose, vogliono evadere a ogni costo dalla prigione che lo sguardo maschile disegna intorno a loro. Massimo Carlotto riempie di storie e parole il silenzio che ammanta il conflitto tra uomini che odiano le donne e donne che si difendono dagli uomini. L’inventore di personaggi indimenticabili come Marco Buratti detto l’Alligatore e Giorgio Pellegrini, l’Arcibastardo del noir, ribalta il punto di vista e illumina a modo suo quel femminile mai davvero compreso, su cui da sempre si esercita il dominio di genere. I racconti, in parte editi e in parte inediti, di "Danzate su di me" compongono un blues spezzato, suonano la sinfonia in quattro tempi di una femminilità non soggiogata, sconfitta ma non vinta, sempre e comunque a caccia di una via d’uscita, ribelle ai ruoli imposti di madre e moglie, e anche di dark lady o femme fatale. Quattro protagoniste deluse e avvelenate tirano le somme. Ed è nel tempo dei bilanci che vengono colte di sorpresa dalla penna del loro autore. C’è la cassiera del supermercato che per sedici anni ha custodito un amore segreto con un musicista di successo. Tutto finisce quando un incidente stradale cancella quei rari momenti di felicità rubata: il lutto degli amanti è un dolore senza conforto. E c’è una madre di famiglia che sfiorisce come la periferia di Torino dopo il tramonto dei miti della grande città industriale. Ha perso la sicurezza del reddito insieme alla promessa di un futuro tranquillo. Ora insegue un riscatto ingannevole nel rancore che riserva ai più sfortunati di lei e nei desideri di rivalsa che proietta sulla figlia. Gaia crede di avere la situazione sotto controllo e invece ha un marito che sta per lasciarla. Lei, però, non lo accetta ed è pronta a tutto pur di preservare le finzioni di un matrimonio borghese. Lise ha fatto la croupier sulle navi da crociera, per poi dilapidare una fortuna con i derivati della banca sbagliata, e adesso chiede a un ladro che la sorprende in casa, da sola, di ucciderla. È perfino disposta a pagare

Il segreto del vecchio signor Nakamura
0 0 0
Modern linguistic material

Scotti, Tommaso <1984->

Il segreto del vecchio signor Nakamura / romanzo di Tommaso Scotti

Longanesi, 2025

Abstract: Tokyo, 2018. Il vecchio Nakamura sa che il giorno si avvicina, eppure darebbe anche l’anima per dimenticare quella data. Ma è impossibile: nonostante l’apparente svagatezza, la sua mente è più lucida di quanto sembri. E come se non bastasse c’è anche una troupe televisiva che vuole intervistarlo per il cinquantesimo anniversario dell’indagine più drammatica della sua vita, quella sul grande furto del 1968… Tokyo, 1968. Il giovane Nakamura, brillante e infaticabile ispettore della polizia, è pronto ad affrontare una sfida che ritiene si concluderà in breve tempo. Perché certamente l’entità della somma sottratta – trecento milioni di yen – è immensa, ma il furto è stato commesso in modo davvero dilettantesco, ed è solo per puro caso e grazie a una buona dose di fortuna che il colpevole è riuscito a dileguarsi… Pochi giorni e tutto sarà risolto, pensa Nakamura, senza sapere che sta per guidare l’indagine più eclatante ed epocale della storia del Giappone. Un’indagine su un crimine apparentemente senza vittime, ma che porterà a scoprire trame oscure, ossessioni letali, vite invase da incubi e alla fine sacrificate in una Tokyo più noir e struggente che mai. Ispirato a un’incredibile e sconosciuta storia vera, il nuovo romanzo di Tommaso Scotti è un grande affresco carico di tensione e allo stesso tempo un racconto di straordinaria intimità e umanità, che ci accompagna in un Giappone stravolto dai cambiamenti, capace di traboccare luce così come di nascondere un cuore nero e pulsante

Hanno rubato la primavera
0 0 0
Modern linguistic material

Lallemand, Orianne <1972-> - Le Goff, Hervé <1971->

Hanno rubato la primavera / Orianne Lallemand, Hervé Le Goff

Auzou, 2025

Abstract: Violetta è molto preoccupata: oggi ha nevicato, e la nonna le ha detto che forse la primavera non tornerà più! Preoccupata la bambina si dà una missione: ritrovare la primavera! In sella alla sua bicicletta, parte alla ricerca del ladro... Sulla sua pista incontrerà diversi animali sospetti, chi di loro è il vero colpevole?

Sparisci!
0 0 0
Modern linguistic material

Escoffier, Michaël <1970-> - Maudet, Matthieu <1987->

Sparisci! / Michaël Escoffier, Matthieu Maudet

Babalibri, 2025

Abstract: Chi non vorrebbe far sparire i genitori come per magia, almeno ogni tanto? Carlotta vuole molto bene alla mamma e al papà, anche se non sono proprio i suoi genitori... Infatti, la bambina viene da un altro pianeta: laggiù poteva fare tutto quello che voleva. I suoi genitori terrestri, invece, passano il tempo a darle ordini assurdi: «Lavati le mani prima di andare a tavola!» «Non dimenticare di fare i compiti!» «Metti in ordine la tua camera!». Che noia! E se provasse a sbarazzarsi di loro, per avere finalmente un po’ di libertà? Per farlo, Carlotta ha bisogno di una scatola magica e di una bacchetta...

Il detective sonnambulo
0 0 0
Modern linguistic material

Santoni, Vanni <1978->

Il detective sonnambulo : romanzo / Vanni Santoni

Mondadori, 2025

Abstract: Parigi, oggi. Martino se n'è andato dall'Italia, come tanti, e vaga senza grandi prospettive fino a quando incontra Johanna: capelli rosso fuoco, magnetica e scostante, è giovane quanto lui eppure più matura e complessa, almeno ai suoi occhi. Si innamorano, ma è un amore reso difficile dalle continue scomparse di lei, che non sembra avere una sola vita ma molte, negli ambienti più diversi. E tuttavia si amano, nella città scossa da manifestazioni e rivolte, fino a quello che per Martino è il collasso di un mondo: Johanna scompare di nuovo, ma stavolta non per un giorno o due. Scompare, e non si fa più vedere. Martino la cerca ovunque, mentre passano i giorni e le settimane (e finiscono i soldi), finché incappa in un manifesto che mostra la foto di un ragazzo bellissimo ed elegante che scende da un jet privato. Dietro di lui, riconosce subito i capelli rossi e l'inconfondibile postura di Johanna. Il poster è stato affisso da Tanya, la leader di un gruppetto anarchico che sta conducendo una ricerca che è lo specchio della sua: vuole ritrovare il giovane della foto, un certo Manfredi Contini della Torre, criptomilionario che ha fatto una misteriosa donazione al suo gruppo. Tanya e Martino uniscono le forze e si imbarcano in un'indagine che li porterà a inseguire in giro per l'Europa Manfredi e gli eccentrici progetti finanziati dal suo impero fondato sui bitcoin, fino a invischiarsi con lui e Johanna in un quadrilatero amoroso sempre più difficile da sbrogliare.

Arte e ironia
0 0 0
Modern linguistic material

Zanchi, Mauro <1964->

Arte e ironia / Mauro Zanchi

Giunti, 2025

Abstract: L'ironia è indispensabile. Difficile pensare di farne a meno in un mondo che si è sempre preso molto sul serio. A fornire in dosi variabili a seconda dei tempi hanno pensato anche gli artisti. Dadaisti e surrealisti, per esempio, l'hanno usata per mettere in difficoltà secoli di correttezza accademica, per sottrarre le immagini alle interpretazioni canoniche e fornirgliene delle altre. L'ironia procura spaesamento, impone riflessione, induce dubbi, costringe a sorridere anche di cose molto serie. Va da sé che questi effetti hanno a volte irritato autorità di ogni tipo, non solo accademiche. Pubblicitari maliziosi, artisti indelicati, scrittori impertinenti, vignettisti satirici hanno passato i loro guai per aver scandalizzato o offeso qualcuno. Eppure le armi del nonsense e dell'umorismo hanno affilato il significato profondo del fare arte in tutti i tempi e a tutte le latitudini, dai mondi alla rovescia di Bosch ai Capricci di Goya alla Gioconda coi baffi di Duchamp. È sopravvissuta e sopravvive alle dittature e ai fondamentalismi di ogni genere. L'ironia è indomabile.

Nella lobby dell'hotel dei sogni
0 0 0
Modern linguistic material

Plunkett, Genevieve <1986->

Nella lobby dell'hotel dei sogni / Genevieve Plunkett ; traduzione di Francesca Montuschi

Minimum fax, 2025

Abstract: Nell'hotel dei sogni Portia è libera: il suo talento le permette di comporre melodie sublimi e Alby Porter, il suo musicista preferito, comunica con lei dall'aldilà attraverso note di canzoni e stralci di lettere. Le basta chiudere gli occhi per ritrovarsi racchiusa in un enorme cuore umano e percorrerne gli atrii e le arterie, al riparo da qualunque imprevisto o spiacevolezza. Suona in una band, i Poor Alice, che ha un discreto seguito e il cui batterista la adora. I due amanti si danno appuntamento in collina ad aspettare albe e tramonti che non finiscono mai. Appena fuori dalla lobby, però, Portia è un'ex paziente psichiatrica con due degenze alle spalle e una sindrome bipolare cronica da tenere sotto controllo. Suo marito, un procuratore, ne indaga i comportamenti come dovesse giustificare un capo d'accusa: sospetta che Portia abbia smesso di prendere gli psicofarmaci che ne troncavano la creatività artistica ma le consentivano di rimanere nella realtà. Tra rimandi al passato e bagliori onirici prende forma un romanzo ricco di nicchie oscure, in cui una donna e il suo desiderio di libertà si scontrano con le responsabilità familiari di una donna.