Found 345 documents.
Found 345 documents.
Odolo : panorama : soggiorno estivo
Abstract: La cartolina, scritta e spedita nel 1942, ritrae il panorama di Odolo
Abstract: La cartolina ritrae il Monumento ai Caduti di Odolo, ed è antecedente al 1967, anno in cui il monumento è stato trasportato nell'attuale sede di via San Zeno, nella frazione di Vico, di fronte alla scuola Materna
Odolo, tutti dal medico : la Regione ha decretato ieri una indagine epidemiologica
Abstract: BS
Quali depuratori per Odolo? : dopo l' intervento dell' Assessorato regionale all' ecologia / G.M.P.
Abstract: BS
Abstract: La fotografia ritrae il paese di Odolo sotto la coltre di neve, in particolare si riconoscono le frazioni di Gnavla e Cagnatico
Abstract: La fotografia ritrae il paese di Odolo sotto la coltre di neve, in particolare la frazione di Forno vista dalla frazione Cadella
Abstract: Vedute di Odolo, scattate ad aprile 1966
Abstract: La fotografia, scattata negli anni '70, ritrae le località Cadella e Forno innevate e viste dalla Chiesa di San Lorenzo, a Odolo
Abstract: La fotografia, del 1965 circa, mostra una vista di Odolo dal Monte Ere
La Biblioteca di Odolo : attività e cultura
Odolo : [s.n., 1983]-
Abstract: BS
Abstract: La fotografia, scattata a fine del 1800, ritrae la banda musicale di Odolo
Abstract: La fotografia, scattata il 1° gennaio 1930 in occasione del 50° anno dalla fondazione, ritrae la banda musicale di Odolo, nel cortile del vecchio municipio. Sono riconoscibili, da sinistra, in alto, prima fila: 1. Giuseppe Pasini (detto Penoto), 2. Giovanni Leali (Marta), 3. Angelo Cerqui (Degagna) seconda fila: 1. Nicola Tolettini, 2. Dolci Bortolo, 3. Miro Peroni, 4. Alessandro Guerenzi (detto Pio), 5, Antonio Leali (detto Campanì), 6. Francesco Leali (detto Reger), 7. Giuseppe Cominotti (detto Cioet), 8. Pietro Cerqui (Degagna), 9. Giuseppe Ferremi terza fila: Dante Oliva, 2. ignoto, 3. Natale Savoldi, 4. Giuseppe Savoldi, 5. Francesco Comincioli (detto Cioli), Giacomo Casella, 7. Carlo Pasini (detto Carlinì), 8. Angiolino Leali quarta fila: 1. Nicola Cassetti (detto Beset), 2. Fausto Cassetti, 3. Antonio Valenti, 4. Luigi Savoldi, 5. Pasquino Leali (detto Campanì) quinta fila: 1. Guido Mascardi, 2. Federico Oliva, 3. Piero leali (detto Reger), 4. Francesco Ferliga (detto Cischì)
[Italia : s.n., 1981?]
S. Lorenzo in Odolo : storia ed arte / Luciano Costa
[Provincia di Brescia? : s.n.], stampa 1985
Abstract: Odolo Valle Sabbia
[1] Odolo e Agnosine : puntata 1 : 21 dicembre 2008
[2009?]
Part of: Genti e terre. Viaggio in Valsabbia
Abstract: Viaggio nella storia della siderugia a Odolo e descrizione della localita' di Agnosine
Sono nato a Odolo / Ugo Negroni
Brescia : Fondazione Civiltà bresciana ; Odolo : Comune di Odolo, 2013
Abstract: Autobiografia dell'autore, nato a Odolo, sindaco dal 1960 al 1970 a Nave
Cattolici a Odolo : una cronistoria di quarant'anni / a cura di Antonio Fappani
[Brescia] : Fondazione civiltà bresciana, [199-?]
Abstract: Ricostruzione della vita religiosa e dell'organizzazioni cattoliche ad Odolo, con cronologie, interviste e materiale iconografico.
La famiglia parrocchiale di Odolo : bollettino parrocchiale bresciano
[Brescia? : s.n., 1956?]- (Brescia : Buona stampa)
Abstract: BS