Found 6025 documents.
Ecco una selezione delle ultime novità disponibili al prestito in biblioteca...
Prenota subito la tua copia
Found 6025 documents.
Ivrea : Priuli & Verlucca, copyr. 2002
Abstract: Le ville storiche del Lago di Garda
E' l'amore che apre gli occhi / papa Francesco, Jorge Mario Bergoglio
Corriere della sera, 2013
Aprite la mente al vostro cuore / papa Francesco, Jorge Mario Bergoglio
Rizzoli, 2013
Abstract: Voglio una Chiesa povera per i poveri, ecco perché ho scelto di chiamarmi Francesco: con queste parole Jorge Bergoglio si è rivolto ai giornalisti nella sua prima udienza pubblica. La Chiesa non ha natura politica, ma spirituale. È il santo popolo di Dio. Con le sue virtù e i suoi peccati. E al centro non c'è il papa. Cristo è il centro. La gioia e l'amore per i poveri, che hanno ispirato Francesco d'Assisi e che sono stati al centro della vita e dell'apostolato di Jorge Bergoglio in Argentina, sono i valori che dobbiamo comprendere e ricercare nella vita vissuta giorno per giorno, come relazione personale con Dio. In questi quattro esercizi spirituali, papa Francesco ci invita a meditare e riflettere sui valori fondamentali, nel silenzio della solitudine o in comunità, sull'essere felici nel fare per gli altri, sulla ricerca delle tracce di Cristo nel mondo, per dare un nuovo senso alla nostra vita e alla nostra fede.
Il lago di Garda / a cura di Ugo Sauro ... [et al.]
[Arco] : Il sommolago ; Sommacampagna : Cierre edizioni ; [Brescia] : Grafo, copyr. 2001
Abstract: Saggio sul lago di Garda
L'ombra del bastone : romanzo / Mauro Corona
Mondadori, 2005
Abstract: Un grosso quaderno nero, di quelli usati per tenere i conti del latte da cagliare, giunge tra le mani di Mauro Corona. Porta in calce la data 1920 ed è consunto, le pagine appiccicate l'una all'altra. Quando con la punta del temperino infilata tra foglio e foglio Corona riesce ad aprirlo, si trova davanti un romanzo inatteso: la storia di Raggio e di Zino, di Maddalena Mora e di Neve, la bambina di ghiaccio, di tutti coloro che lassù, sui monti di Erto, lo hanno preceduto. Nel quaderno nero ci sono i Malavoglia del Friuli e la figura indimenticabile della strega Melissa che tra i branchi di capre e i campi di fieno che sovrastano il Vajont, porta a termine una lotta perduta contro il destino, folle di sesso e di dolore.
Il rumore dei ricordi / Maria Venturi
Rizzoli, 1999
Abstract: Linda, trentotto anni, divorziata due volte, è madre di un adolescente e ha in affido un piccolo cileno che il tribunale è deciso a portarle via. Matteo ha trent'anni: è uno scapolo di bella presenza, ottima posizione e felicemente fidanzato. Lei è anticonformista, estroversa, pasticciona. Lui è razionale, sicuro, organizzato, ed è il suo capo. Diventano amanti in occasione di un viaggio di lavoro sulla Costa Azzurra, e non ci vuole molto perché si innamorino. Ma non hanno fatto bene i conti con le difficoltà che dovranno affrontare...
Alberi e arbusti in Italia : manuale di riconoscimento / Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole edizioni agricole, copyr. 1996
Abstract: Il volume, destinato sia allo studente che al semplice appassionato, presenta le piante arboree e arbustive di interesse ornamentale, paesaggistico e forestale. Tutte le piante prese in considerazione sono corredate da una scheda botanica e da disegni originali e fotografie che ne illustrano i diversi organi vegetali.
Cichita la scimmia parlante / Giuseppe Pontiggia
2. ed
Firenze : Giunti, 2001
Abstract: Un terribile incendio distrugge il telone di un circo e costringe all'inattività domatori, giocolieri, saltimbanchi e clown. In quei giorni di profonda tristezza, che attanaglia tutti, animali compresi, la scimmia Cichita confessa di saper parlare e propone di sfruttare questa sua insospettata qualità per esibirsi e raccogliere un po' di soldi. Il successo è immediato, la voce si sparge e giunge anche a una banda di malfattori che immediatamente mette in atto un piano: rapire la scimmia e chiedere il riscatto. Ma i malfattori non hanno fatto i conti con la furbizia di Cichita.
Andreina la topina / Luigi Bernardi ; illustrazioni di Silvia Vignale
S. Dorligo della Valle, copyr. 2001
Abstract: Andreina è una topolina molto golosa. Un giorno le capita di assaggiare un gheriglio di noce. Lo trova talmente buono che mangiarne ancora diventa una vera ossessione. Ma non è facile per i topi rompere il guscio delle noci. Ambientato in una fattoria di campagna, il racconto ha per protagonisti, oltre ad Andreina, suo zio Gino, la massaia Rita, il gatto Garibaldi e, soprattutto, una biscia impigliata: la Bisciona. Età di lettura: da 5 anni.
Il viaggio è un'avventura bianca e blu / Luciano Comida ; illustrazioni di Anna Currey
S. Dorligo della Valle : EL, copyr. 2001
Abstract: La nuvola Emily ha un misterioso appuntamento che la porterà lontano e nel suo viaggio si farà acompagnare dal piccolo lettore. E sarà un'esperienza strana e divertente vedere il mondo dall'alto. Incontreranno animali della foresta, pesci giocherelloni, temporali e arcobaleni. Età di lettura: da 5 anni.
Alba nel deserto / Waris Dirie con Jeanne D'Haem
Garzanti, 2004
Abstract: Il libro racconta l'impresa impossibile e le profonde sensazioni che hanno suscitato in Waris i panorami del deserto, la miseria dei fratelli somali, la violenza dei disperati, ma anche la libertà interiore e la sagezza senza tempo dei nomadi. Poi gli aspetti più personali, che l'autrice ci fa condivivere con generosità: l'abbraccio della madre, l'incontro con il padre, la lotta per l'esistenza in un mondo arido e infestato di bande armate e il contrasto con la moderna New York da cui era partita.
Agnelli, l'irresistibile / Marie-France Pochna
CDE, stampa 1990
Dizionario degli artisti bresciani / Stefano Fenaroli
[Rist. anast.]
[Brescia] : Giornale di Brescia, stampa 1996
Una mamma per Dilly / Lucy Daniels ; illustrazioni di Paul Howard
S. Dorligo della Valle : EL, copyr. 2001
Abstract: I piccoli Mandy e James trovano un nido di anatre distrutto, le uova frantumate e la madre scomparsa. Un uovo solo è rimasto intatto ... ed è ancora caldo! Mandi è convinta di riuscire a farlo schiudere ... ma che ne sarà del piccolo anatroccolo? Età di lettura. da 6 anni.
Regina dell'aria e della notte : romanzi brevi / Poul Anderson
Roma : Fanucci, 1974
A. Mondadori, 1965
Abstract: Kantorek è il professore di Bäumer, Kropp, Müller e Leer, diciottenni tedeschi quando la voce dei cannoni della Grande Guerra tuona già da un capo all’altro dell’Europa. Ometto severo, vestito di grigio, con un muso da topo, dovrebbe essere una guida all’età virile, al mondo del lavoro, alla cultura e al progresso. Nelle ore di ginnastica, invece, fulmina i ragazzi con lo sguardo e tiene così tanti discorsi sulla patria in pericolo e sulla grandezza del servire lo Stato che l’intera classe, sotto la sua guida, si reca compatta al comando di presidio ad arruolarsi come volontari. Una volta al fronte, gli allievi di Kantorek – da Albert Kropp, il più intelligente della scuola a Paul Bäumer, il poeta che vorrebbe scrivere drammi – non tardano a capire di non essere affatto «la gioventù di ferro» chiamata a difendere la Germania in pericolo. La scoperta che il terrore della morte è più forte della grandezza del servire lo Stato li sorprende il giorno in cui, durante un assalto, Josef Behm – un ragazzotto grasso e tranquillo della scuola, arruolatosi per non rendersi ridicolo –, viene colpito agli occhi e, impazzito dal dolore, vaga tra le trincee prima di essere abbattuto a fucilate. Nel breve volgere di qualche mese, i ragazzi di Kantorek si sentiranno «gente vecchia», spettri, privati non soltanto della gioventù ma di ogni radice, sogno, speranza.
1982 : il mio mitico mondiale / Paolo Rossi ; con Federica Cappelletti
Milano : Kowalski, 2012
Abstract: Chi non si ricorda del mondiale di calcio del 1982? Chi non ricorda il miracolo Paolo Rossi? A distanza di trent'anni da quel mitico 1982, Paolo Rossi ripercorre i giorni che hanno cambiato la sua vita, che lo hanno reso eterno. E i giorni che ci hanno tenuti inchiodati davanti al televisore. Aneddoti e ricordi si intrecciano a emozioni, paure, sensazioni. Fino alla finalissima Italia-Germania con cui l'Italia vince il campionato. Un campionato rimasto nel cuore degli italiani che, dopo il racconto di Paolo Rossi, fanno sentire la loro voce, i loro ricordi, le loro emozioni. Un libro che è insieme la testimonianza di un grande campione e i ricordi di quegli italiani che ancora hanno impresso nel loro cuore l'esultanza del presidente Pertini e l'urlo indimenticabile del telecronista Martellini: Campioni del mondo! Campioni del mondo! Campioni del mondo!.
Naufragi senza spettatore : l'idea di progresso / Paolo Rossi
Bologna : Il mulino, copyr. 1995
Abstract: L'autore dedica il suo libro all'idea di naufragio delle civiltà e all'idea di progresso. Sono due temi fortemente intrecciati nella storia della modernità. La tensione essenziale tra la speranza di novità e l'angoscia di imminenti catastrofi è presente fin dalle origini della modernità. Lo stesso tema del naufragio ricorre con forza nel pensiero e nelle immagini di Bacone, uno dei grandi antesignani dell'idea di progresso. Molto sinteticamente il mito del progresso ha, secondo l'autore, tutte le caratteristiche di una fede che poggia sulla fragile esistenza (passata o futura) di un paradiso terrestre o celeste.
Bonhoeffer : l'etica come confessione / Alessandro Andreini ; prefazione di Bruno Forte
Paoline, 2001
Abstract: Per una corretta lettura dell'esperienza umana e spirituale di Dietrich Bonhoeffer è necessario raccogliere il percorso della sua ricerca teologica e della sua testimonianza di cristiano in una unità che renda ragione della complessità e della ricchezza della sua vicenda. Dove trovare questa unità di fondo nella vicenda del pastore luterano morto per mano della ferocia nazista il 9 aprile 1945? Questo saggio di Andreini la individua in quella passione per la problematica etica che, di fatto, accompagnò Bonhoeffer dai suoi primi lavori accademici fino alla grande opera incompiuta dedicata proprio all'etica e che il grande pastore definisce come autonomia concessa da Dio all'uomo perché egli responsabilmente viva l'obbedienza e l'ascolto della fede.
Il manoscritto ritrovato ad Accra / Paulo Coelho ; traduzione di Rita Desti
Bompiani, 2012
Abstract: 14 luglio 1099. Mentre Gerusalemme si prepara all'invasione dei crociati, un uomo greco, conosciuto come il Copto, raccoglie tutti gli abitanti della città, giovani e vecchi, donne e bambini, nella piazza dove Pilato aveva consegnato Gesù alla sua fine. La folla è formata da cristiani, ebrei e mussulmani, e tutti si radunano in attesa di un discorso che li prepari per la battaglia imminente, ma non è di questo che parla loro il Copto: il vecchio saggio, infatti, li invita a rivolgere la loro attenzione agli insegnamenti che provengono dalla vita di tutti i giorni, dalle sfide e dalle difficoltà che si devono affrontare. Secondo il Copto, la vera saggezza viene dall'amore, dalle perdite sofferte, dai momenti di crisi come da quelli di gloria, e dalla coesistenza quotidiana con l'ineluttabilità della morte. Il manoscritto ritrovato ad Accra è un invito a riflettere sui nostri princìpi e sulla nostra umanità; è un inno alla vita, al cogliere l'attimo presente contro la morte dell'anima.