Found 2865 documents.
Ecco una panoramica delle acquisizioni degli ultimi 30 giorni fatte dalle oltre 260 biblioteche che costituiscono la Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese!
Found 2865 documents.
Liberedizioni, 2021
Abstract: Raccolta di poesie sui luoghi, i personaggi, i monumenti, i fatti storici e di cronaca della città di Brescia e della sua provincia.
Minecraft. Caccia al wither / di Kristen Gudsnuk
Mondadori, 2021
Abstract: Cahira e Orion sono due gemelli cacciatori di mostri, giovani apprendisti di Senan il Rigoroso. Un giorno, durante uno scontro apparentemente semplice, un potente wither incantato coglie di sorpresa il trio e Senan viene mangiato vivo. I due ragazzi non hanno dubbi: salveranno il loro mentore, costi quel che costi. Il problema è che prima dovranno ritrovare il wither, e in fretta! Nella loro corsa contro il tempo, Cahira e Orion si imbattono in Atria, una ragazza vittima di una maledizione che attira mob ostili. Se si unisse all'impresa, Atria potrebbe aiutarli a scovare il wither. Ma non è facile viaggiare con un'orda di mob alle calcagna...
Il mondo di Lucrezia. 2 / Anne Goscinny ; disegni di Catel ; traduzione di Emanuelle Caillat
Gallucci, 2021
Abstract: «Sono sicura che domani sarà una giornata proprio stramba!» Tra una ricerca di scienze e un cinema con le amiche, Lucrezia trova anche il tempo di partecipare a un concerto e di seguire lezioni di ballo. Casomai corresse il rischio di annoiarsi, c’è sempre la sua famiglia a movimentarle la vita con l’invito a un curioso matrimonio e il fidanzamento della nonna Scarlett!
Gribaudo, 2021
Abstract: Una raccolta che nasce per far conoscere e celebrare 100 tra i personaggi più rivoluzionari che si sono distinti già in giovane età, in diversi campi di interesse, per migliorare il mondo. Storie note e meno note di ragazzi che hanno lasciato il segno, cambiando il loro tempo e quello a venire, come Greta Thunberg, la sedicenne che con le sue parole ha messo l’ambiente al centro dell’attenzione internazionale come nessuno prima di lei era riuscito a fare.
Il ritorno del lupo / Giuseppe Bordi ; illustrazioni di Anna Pini
EL, 2021
Abstract: La tranquillità di un paese di montagna viene turbata da un branco di lupi che si aggira nei boschi. Andrea, temendo che gli animali possano diventare un pericolo, decide di preparare suo figlio Martin, di sette anni, ad affrontarli. Così, quando un cucciolo di lupo entra nel loro giardino di notte, Andrea ordina a Martin di ucciderlo e il bambino ferisce il lupo a un occhio. Dieci anni più tardi il destino metterà ancora una volta Martin e suo padre di fronte al lupo. Saranno le vecchie paure a prevalere o sarà il tempo per qualcosa di nuovo e inaspettato?
La giornata delle mafie / Daniele Nicastro ; [illustrazioni di Giovanni Pota]
EL, 2021
Abstract: Il 21 marzo non è solo il primo giorno di primavera. È anche la giornata contro le mafie. Filippo e i suoi amici ne scoprono il significato quando, davanti a un capannone, leggono su uno striscione: «Bene confiscato alla mafia».
I dipinti delle caverne / Jacopo Olivieri ; [illustrazioni di Matteo Piana]
EL, 2021
Abstract: Le pitture preistoriche non sono solo reperti utili a comprendere la vita dei nostri antenati. Sono arte vera e propria. Ma chi le ha realizzate, e perché? E cosa possono dirci sulle origini dell’arte e del pensiero umano?
Oscar superstar / Greg Pizzoli
Terre di mezzo, 2021
Abstract: Il maialino Oscar vorrebbe essere la star indiscussa di questo fumetto, ma in fondo non può fare a meno dei suo amici: Nocciolina la cavalla, sempre allegra e un po’ tonta; Bizz, l’ape sensibile; e quel brontolone di Krabbit il coniglio. Insieme vanno in piscina, allestiscono uno spettacolo di magia, giocano agli eroi dello spazio. E si divertono un mondo!
Lupo grigio è diventato blu / Gilles Bizouerne & Ronan Badel; traduzione di Gioia Sartori
HarperCollins, 2021 (stampa 2020)
Abstract: Lupo Grigio ha sempre tanta fame. Mentre vaga in cerca di cibo, cade dentro un grande vaso pieno di tempera e diventa tutto blu! La capra non lo riconosce e nemmeno l'asinello. Questa è davvero l'occasione perfetta per fare un banchetto! Sfortunatamente, inizia a piovere a catinelle e presto il lupo da blu torna di nuovo grigio...
Lupo grigio è di buon umore / Gilles Bizouerne & Ronan Badel; traduzione di Gioia Sartori
HarperCollins, 2021 (stampa 2020)
Abstract: Una mattina Lupo Grigio si sveglia davvero di buon umore. Fiero e risoluto, si mette in marcia in cerca di cibo, vantandosi a ogni passo: "Sono io, il LUUUUPO! Il più bello e il più forte!". Ma le sue prede si rivelano ben più furbe, e una dopo l'altra si sbarazzano di lui...
De Agostini, 2021 (stampa 2020)
Abstract: Sono ragazzine vivaci, coraggiose, intelligenti e piene di sogni e progetti, che hanno vissuto avventure straordinarie oppure si sono ritagliate il loro spazio nel mondo, conquistando il cuore di tante lettrici. Ventisei amiche formidabili ti aspettano in questo libro, con schede di approfondimento, tante curiosità e consigli per diventare grande con le tue eroine preferite o ancora da scoprire. Si chiamano Anna, Matilde, Pippi, Hermione, Momo... e sono le protagoniste dei più famosi romanzi per ragazzi, diventati veri e propri classici anche al cinema o in tv. Non sono perfette ma sono autentiche perché hanno il coraggio di essere se stesse e di lottare per ciò che ritengono importante. Qualche volta combinano pasticci e qualche volta hanno ragione, proprio come è capitato o capiterà a te. Conoscere le loro storie ti può aiutare non solo a esplorare nuove realtà, ma a capire qualcosa in più su te stessa, e a trovare nel cuore risorse che non immaginavi di avere, cominciando a cercare il tuo posto nel mondo. Ti lanci sempre in nuove imprese e non ti piace sentirti dire che "non si può"? Oppure ti arrabbi di fronte alle ingiustizie? Senti di avere un legame speciale con la natura e gli spazi aperti? Anime verdi o Spiriti liberi, Immaginatrici o Curiose, Angeli, Cercatrici, Predestinate: questo libro offre una mappa fra i modelli femminili più popolari nel tempo, per scoprire che le eroine più interessanti sono proprio quelle che nascono da un mix di caratteristiche diverse, un po' come nella vita, e cambiano nel corso della propria avventura. Non sei curiosa di sapere a quale di queste amiche formidabili assomigli di più?
Il bambino dall’occhio blu / Paola Ravani
Einaudi ragazzi, 2021
Abstract: Artur ha un pessimo rapporto con il suo occhio sinistro. È blu chiaro, sembra di cristallo. Sarebbe bello, se l’altro non fosse marrone scuro. Una rarità che attira l’attenzione e suscita curiosità. Artur detesta a tal punto il suo occhio blu che per eliminare quella che crede un’imperfezione le ha provate tutte, con risultati spesso disastrosi. Con leggerezza e ironia Paola Ravani riesce a portare il lettore nello straordinario mondo dei bambini, dove tutto appare possibile, e le riconciliazioni, prima di tutto con se stessi, aprono nuove, straordinarie opportunità.
Mondadori, 2021
Abstract: L'infanzia trascorsa a Londra come figlio di emigrati ebrei polacchi, gli orrori dell'Olocausto, le cicatrici lasciate dall'odio viste attraverso gli occhi di chi si è salvato: questo raccontano le poesie di Michael Rosen. Ma questa raccolta è anche una riflessione sull'insensatezza della guerra. È un viaggio fra le paure e gli interrogativi di chi ancora oggi è costretto a scappare in una terra straniera, spesso diffidente e crudele. È il ricordo di volti, profumi, sapori di un'infanzia mai dimenticata, della melodia che si produce tra lingue e culture diverse che si incontrano. Michael Rosen racconta in versi la sua vita di figlio costretto a convivere con un passato che, come scrive, anche se lasciato alle spalle non potrà mai essere cancellato.
Isedi, 2021
Il giardino dei Giusti / Daniele Aristarco
Einaudi ragazzi, 2021
Abstract: Jack La Manna è un attore comico di successo. Sta per andare in onda con il suo show televisivo quando un messaggio inaspettato lo spinge a lasciare gli Stati Uniti e a volare oltreoceano, alla ricerca delle tessere di un mosaico di storie, intrecciate a quella della sua famiglia. Scoprirà che negli anni ’40 del Novecento l’Europa era immersa in una notte assoluta che sembrava non dover finire mai. Eppure, in quell’oscurità, migliaia di piccole luci si accesero. Erano i Giusti tra le Nazioni, uomini e donne non ebrei che durante la Shoah salvarono donne e uomini ebrei rischiando la propria vita, senza trarne alcun vantaggio personale. Presto, però, l’indagine si rivelerà molto pericolosa, perché per ogni uomo giusto che merita di essere ricordato, molti ingiusti vogliono essere dimenticati. E saranno pronti a intralciare la ricerca di Jack, con ogni mezzo.
Sembrava bellezza : romanzo / Teresa Ciabatti
Mondadori, 2021
Abstract: Ad accoglierci tra le pagine di questo romanzo è una donna, una scrittrice, che dopo essersi sentita ai margini per molti anni ha finalmente conosciuto il successo. Vive un tempo ruggente di riscatto, che cerca di tenersi stretto ma ogni giorno le sfugge un po' di più. Proprio come la figlia, che rifiuta di parlarle e si è trasferita lontano. Combattuta tra risentimento e sgomento per il tempo che si consuma la coglie Federica, la più cara amica del liceo, quando dopo trent'anni torna a cercarla. E riporta nel suo presente anche la sorella maggiore Livia – dea di bellezza sovrannaturale, modello irraggiungibile ai loro occhi di sedicenni sgraziate –, che in seguito a un incidente è rimasta prigioniera nella mente di un'eterna ragazza. Come accadeva da adolescenti, i pensieri tornano a specchiarsi, a respingersi e mescolarsi. La protagonista perlustra il passato alla ricerca di una verità, su se stessa e su Livia, e intanto cerca di riafferrare il bandolo della propria esistenza ammaccata: il lavoro, gli amori. Livia era e resta un mistero insondabile: miracolo di bellezza preservata nell'inconsapevolezza? O fenomeno da baraccone? Avvolti nelle spire di un'affabulazione ammaliante, seguiamo la protagonista in un viaggio che è insieme privato e generazionale, interiore e concreto. E mentre lei aspira a fermare l'attimo per non perdere la gloria, la sorte di Livia è lì a ricordare cosa può succedere se la giovinezza si cristallizza in un presente immobile: una diciottenne nel corpo di una cinquantenne, una farfalla incastrata nell'ambra.
Il ritratto notturno / Laura Morelli ; traduzione di Elena Cantoni
Piemme, 2021
Abstract: « Un romanzo avvincente e allo stesso tempo una riflessione affascinante su eredità, senso di colpa, complicità, orrori di guerra e, soprattutto, sul potere singolare dell'arte. » Alyssa Palombo, autrice di Le confessioni dei Borgia Milano, 1490. Cecilia Gallerani è solo una sedicenne alla corte di Ludovico il Moro quando l'amore di quest'ultimo e il genio del suo pittore di corte, Leonardo da Vinci, congiurano per farla passare alla Storia. Immortalata per sempre, cinquecento anni dopo sarà ancora lì, a stringere il suo ermellino candido, in uno dei ritratti più famosi dell'arte. Ma lei questo non può immaginarlo: quel che le interessa è l'amore di Ludovico, e la speranza di diventare, un giorno, la signora di Milano, nonostante la presenza della moglie Beatrice d'Este. Monaco, 1939. Ben altre passioni agitano Edith, curatrice museale nella Germania nazista. Inconsapevolmente, si ritrova coinvolta nell'espropriazione sistematica delle collezioni d'arte dei mercanti ebrei a opera dei nazisti. Finché, un giorno, si rende conto che obbedire agli ordini vuol dire macchiarsi dello stesso crimine dei suoi superiori. E così comincia, clandestinamente, a tracciare tutto ciò che viene rubato e trasferito nelle ville dei gerarchi nazisti. Fino a quando, proprio uno di loro, Hans Frank, il "Macellaio della Polonia", la sceglie come sua collaboratrice personale. Hans espone nel suo ufficio il meraviglioso quadro che ritrae la giovane Cecilia Gallerani, la Dama con l'ermellino , di cui ben presto si perderanno le tracce. Intrecciando le storie di due donne legate, a cinquecento anni di distanza, dallo stesso quadro, Laura Morelli infonde la sua profonda conoscenza dell'arte rinascimentale in un romanzo storico avvincente, palpitante e ricco come i dipinti che descrive. Dalla Milano di Leonardo da Vinci e Ludovico il Moro alla Germania nazista e alla Polonia invasa, l'incredibile destino di un capolavoro che ha resistito alle intemperie della Storia.
Adesso che sei qui / Mariapia Veladiano
Guanda, 2021
Abstract: Incontriamo zia Camilla sulla piazza di un piccolo paese non lontano dal lago di Garda e dal corso dell’Adige. Per le borsette e i cappellini tutti la chiamano la Regina, e in effetti nel portamento assomiglia alla regina d’Inghilterra, con qualche stranezza in più. Qualcuno l’ha fatta sedere sulle pietre della fontana dove la raggiunge la nipote Andreina, e un pezzo di realtà di zia Camilla si ricompone. È l’esordio, così lo chiamano, di una malattia che si è manifestata a poco a poco, a giorni alterni, finché il mondo fuori l’ha vista e da quel momento è esistita per tutti, anche per lei. Zia Camilla è sempre vissuta in campagna tra fiori, galline e gli amati orologi, nella grande casa dove la nipote è cresciuta con lei e con zio Guidangelo. Ora Andreina, che è moglie e madre mentre la zia di figli non ne ha avuti, l’assiste affettuosamente e intanto racconta in prima persona il presente e il passato delle loro vite. Una narrazione viva ed energica, come zia Camilla è sempre stata e continua a essere. Intorno e insieme a loro, parenti, amiche, altre zie, donne venute da lontano che hanno un dono unico nel prendersi cura, tutte insieme per fronteggiare questo ospite ineludibile, il «signor Alzheimer», senza perdere mai l’allegria. Perché zia Camilla riesce a regalare a tutte loro la vita come dovrebbe essere, giorni felici, fatti di quel tempo presente che ormai nessuno ha più, e per questo ricchi di senso.
Arte e alchimia : dall'antico al contemporaneo / Mauro Zanchi
Giunti, 2021
Abstract: Dal Medioevo in poi, l'iconografia alchemica occidentale viene trasmessa in Europa perlopiù in forma criptica, attraverso numerose illustrazioni, in manoscritti e libri a stampa. Misto di filosofia e magia, astrologia e chimica, misticismo e medicina, l’alchimia ha una tradizione che ha radici antichissime e profonde. Cinesi e caldei, egizi e babilonesi sono tra i popoli che ne sono stati indicati come i primi custodi. Un antico sapere segreto capace di mutare la materia e velato da simboli che non ha mancato di ispirare artisti di ogni tempo, da Beccafumi a Duchamp e oltre. Il mistero alchemico ha dato origine a un fantastico campionario iconologico, a composizioni bizzarre e allusive di difficile comprensione. Col prossimo dossier – che riprende in modo diverso e innovativo un tema svolto da Maurizio Calvesi e Mino Gabriele in un dossier del 1986 – proviamo a fornire una chiave per accedere a questo mondo nascosto.
Quando le montagne cantano : romanzo / Nguyễn Phan Quễ Mai ; traduzione di Francesca Toticchi
Nord, 2021
Abstract: Dal loro rifugio sulle montagne, la piccola Hương e sua nonna Diệu Lan sentono il rombo dei bombardieri americani e scorgono il bagliore degli incendi che stanno devastando Hanoi. Fino a quel momento, per Hương la guerra è stata l'ombra che ha risucchiato i suoi genitori, e adesso quell'ombra sta avvolgendo anche lei e la nonna. Tornate in città, scoprono che la loro casa è completamente distrutta, eppure non si scoraggiano e decidono di ricostruirla, mattone dopo mattone. E, per infondere fiducia nella nipote, Diệu Lan inizia a raccontarle la storia della sua vita: degli anni nella tenuta di famiglia sotto l'occupazione francese e durante le invasioni giapponesi; di come tutto fosse cambiato con l'avvento dei comunisti, per i quali possedere terre era un crimine da pagare col sangue; della sua fuga disperata verso Hanoi senza cibo né denaro e della scelta di abbandonare i suoi cinque figli lungo il cammino, nella speranza che, prima o poi, si sarebbero ritrovati. E così era accaduto, perché lei non si era mai persa d'animo. Quando la nuova casa è pronta, la guerra è ormai conclusa. I reduci tornano dal fronte e anche Hương finalmente può riabbracciare la madre, Ngọc. Ma è una donna molto diversa da quella che lei ricordava. La guerra le ha rubato le parole e toccherà a Hương darle una voce, per aiutarla a liberarsi del fardello di troppi segreti... La saga di una famiglia che si dipana lungo tutto il Novecento, in un Paese diviso e segnato da carestie e guerre, dittature e rivoluzioni. Tre generazioni di donne forti, che affrontano la vita con coraggio e determinazione.