Abstract: La giustizia è il vincolo necessario a tenere insieme una società e tutte le pene che oltrepassano questo vincolo sono, per loro stessa natura, ingiuste. È questo principio semplice e rivoluzionario ad animare il più celebre trattato dell'Illuminismo italiano: pagine che tuonano contro la pena di morte, la tortura, l'oscurità delle leggi, la confusione tra reati e peccati. Pubblicato per la prima volta nel 1764, nelle intenzioni di Beccaria questo scritto avrebbe dovuto dare inizio a una nuova era, sciogliendo una volta per sempre il diritto dalla violenza, la legge dall'arbitrio, la giustizia dal privilegio.
Title and contributions: Dei delitti e delle pene
Publication: Brescia : per Nicolò Bettoni, 1807
Physical description: [4], X, 160 p. : 1 ritratto ; 35 cm
Fingerprint: noto ,on- neiù scim (3) 1807 (R)
Publication date:1807
Language: Italian (language of the text, soundtrack, etc..)
Country: Italy
There are 1 items, 0 on loan.
Library | Call Number | Inventory Number | Loan Status | Lendability | Return date |
---|---|---|---|---|---|
BRESCIA - QUERINIANA | Sala1a 1a.F.IV.19 | HQF-2821 | On shelf | Local consultation |
Last reviews
No reviews
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag