Abstract: Questo romanzo, che Erofeev chiamava poema ferroviario perché si svolge in uno stato di estasi superalcolica tra la stazione di Mosca e quella di Petuskì, è stato uno dei libri più letti nella Russia dell'ultima era sovietica; circolava clandestinamente di lettore in lettore dal 1973, e fu pubblicato quello stesso anno in Israele in russo. In Russia fu ammesso ufficialmente e integralmente solo dopo il 1990, incontrando un successo e un apprezzamento enorme (Limonov ne parla con malcelata invidia e denigrazione): sembra che per desiderio dell'autore il libro dovesse costare quanto una bottiglia di vodka. Romanzo più che mai illustrativo dell'insofferenza per il regime morente, e del sordo, sotterraneo, costante boicottaggio messo in atto dalla popolazione, in particolare dalla larga popolazione di alcolizzati. La traduzione di Paolo Nori gli restituisce la vivezza del parlato anche gergale e la soffusa tragica comicità.
Title and contributions: Mosca sulla vodka / Venedikt Erofeev ; a cura di Pietro Zveteremich
Publication: Milano : Feltrinelli, 1990
Physical description: 210 p. ; 18 cm
ISBN: 8807811103
Publication date:1990
Language: Italian (language of the text, soundtrack, etc..)
Country: Italy
There are 3 items, 0 on loan.
Library | Call Number | Inventory Number | Loan Status | Lendability | Return date |
---|---|---|---|---|---|
LENO | L 891.7344 ERO MOS | BL-12923 | On shelf | Loanable | |
MONTICHIARI | NARRATIVA EROFE MOSCA | EO-14689 | On shelf | Loanable | |
SAREZZO | L NAR ERO VEN | TQ-15393 | On shelf | Loanable |
Last reviews
No reviews
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag