Found 505 documents.
Related search results:
Found 505 documents.
Related search results:
Comune di Brescia, 2019
Abstract: Nelle prime righe del libro c’è la sua genesi, di come nasce una storia, quella di Marino, una storia di marginalità dove il protagonista, malgrado le vicissitudini, non perde mai la dignità mantenendo un distacco dalla contingenza dei fatti. Marino è una figura epica: un punk da aggiungere agli eroi dell’epica classica.La storia è bella, un calabrese che racconta la vita di un senzatetto bresciano.
Grafo, 2018
Abstract: Il lungo centenario della Grande guerra ha offerto l’occasione, in Italia e all’estero, per ricordare un evento che ha avuto un’incidenza profonda nella storia mondiale, come pure in quella locale. Milioni di soldati morti e feriti hanno toccato profondamente il destino di ogni singola famiglia europea. Dopo la prima guerra che ebbe anche un carattere “industriale” il mondo non fu più lo stesso. Risale a quello snodo l’avvio del primato mondiale degli Stati Uniti, il lungo autunno dell’Europa, l’avvento di un modello economico e sociale del tutto nuovo in Russia, l’affermarsi del Giappone come grande potenza, l’avvento dei regimi fascisti in numerosi stati europei. La provincia di Brescia fu direttamente coinvolta in primo luogo come territorio di confine e quindi di operazioni belliche contro l’Austria. Il Bresciano conobbe anche una notevole mobilitazione dell’apparato economico e produttivo, e più di altri territori risentì degli effetti del conflitto sul piano sociale, culturale e del costume. L’occupazione femminile nelle fabbriche, la genesi di movimenti politici figli del nazionalismo e del reducismo, la riconversione industriale post-bellica, sono alcuni dei temi che qui più che altrove hanno segnato la storia sociale, politica ed economica. Il presente volume raccoglie 14 saggi che si addensano attorno a tre nodi tematici: uomini in armi, la società civile, gli intellettuali tra guerra e memoria.
Note sugli statuti del Comune di Brescia tra Medioevo ed età moderna / Alan Sandonà
Torre d'Ercole, 2018
Abstract: Il libro degli statuti del Comune di Brescia, la sua struttura ed i contenuti normativi, studio basato sulla edizione Ferrando 1473, con una lettura delle dinamiche che portarono alla fine del sistema statutario.
[Comune di Brescia], 2018
[Comune di Brescia : Brescia infrastrutture : Santagiulia Hdemia di belle arti], 2018
Abstract: La mostra nasce con l’obiettivo di raccontare lo sviluppo dell’idea della Metropolitana, fino alla sua realizzazione e, contestualmente, presentare alla cittadinanza Brescia Infrastrutture, l’azienda che realizza i progetti della Metropolitana Leggera Automatica cittadina ed è proprietaria della Struttura Metrobus.
Comune di Brescia, 2017
Abstract: “Orto Libero” è un progetto della casa di reclusione di Verziano che rappresenta un percorso di integrazione e di socializzazione tra culture differenti, un momento di responsabilizzazione individuale e un progetto di “coltivazione e produzione sociale”, rivolto a un gruppo di 15/20 donne e uomini.
Comune di Brescia, 2017
Compagnia della stampa Massetti Rodella, 2017
Abstract: Questo libro nasce attorno ad una lunga intervista al sindaco di Brescia, Emilio Del Bono, conclusasi alla fine di aprile. Al centro dell’intervista stanno anzitutto il suo percorso personale, la sua lettura della città, il quadro di convinzioni dentro il quale sono maturati il suo impegno politico e le sue scelte amministrative. Ma non solo. Ne emerge tra l’altro la ricostruzione di un cammino che – pur non proponendosi come scientifica rievocazione storica – conferma una volta di più come ogni città possa essere raccontata attraverso la mappa delle figure, dei luoghi e degli incontri che l’hanno animata e che la animano. Ogni città è – insomma – un comporsi di volti, di idee, di voci. Di qui la scelta di far precedere le pagine dell’intervista dagli interventi di alcuni protagonisti e testimoni di vicende bresciane.
Statistica e amministrazione a Brescia : numeri, uomini, vicende / Maria Paola Pasini
Abstract: BS
Comune di Brescia, 2016 (Tipografia camuna)
Rapporto dell'osservatorio sul funzionamento del termoutilizzatore di Brescia relativo all'anno 2016
Comune di Brescia, Settore sostenibilità ambientale e scienze naturali, [2016]
Abstract: Rapporto sul funzionamento dell'impianto di combustione con recupero energetico dei rifiuti solidi urbani ed assimilati di Brescia
Il Vantiniano : guida ai monumenti / Valerio Terraroli
Comune di Brescia : Ateneo di Brescia, 2015
Abstract: Il 9 novembre 1815, veniva posta la prima pietra per la costruzione della chiesa di San Michele al centro del Campo Santo cittadino, da poco istituito ottemperando ai dettami di sanità pubblica e di uguaglianza sociale espressi nell'editto di St. Cloud emanato a Parigi nel 1804 ed esteso al Regno italico nel 1806. Da subito coinvolto nell'impresa, il giovane architetto Rodolfo Vantini diede, al primo cimitero monumentale d'Italia, quella forma elegante e rigorosa di un neoclassicismo meditato sui modelli canoviani, ma allo stesso tempo originale ed inventivo, che lo caratterizza profondamente ancora oggi. Luogo di sentimenti familiari, ma soprattutto di memorie collettive e di rimembranze legate alla storia cittadina e nazionale, il Vantiniano, come ormai viene definito, è diventato nel corso dell'Ottocento e del Novecento un vero e proprio museo all'aperto della scultura monumentale, alla quale il volume/guida oggetto della presentazione intende avvicinare cittadini e visitatori affinché riscoprano un patrimonio storico-artistico misconosciuto e, insieme, memorie collettive e valori civili.
Comune di Brescia : Biblioteca civica Queriniana, 2015
Comune di Brescia : Biblioteca civica Queriniana, 2015
Serra Tarantola : Giornale di Brescia
Abstract: Le fotografie dei bresciani dagli anni '40 agli anni '70
[Padova, 2013]
Abstract: Studio basato sul registro del notaio Lucci Venturino, custodito presso l'Archivio di Stato di Brescia, sull'assetto istituzionale e le condizioni economiche di Brescia durante il XV secolo
Comunità d'acque : le utenze del Mella e la storia del Consorzio generale federativo / Marcello Zane
Liberedizioni, 2012
Abstract: Il servizio pubblico di distribuzione dell'acqua nella citta' di Brescia e la storia del Consorzio generale federativo del Mella
Corri da me : per S.O.S. Randagi - Canile di brescia / Tina Ghitti
[Brescia : Associazione S.O.S. Randagi : Comune di Brescia, 2012]
Abstract: Storie di adozione dal canile Rifugio di Brescia (ex canile di Orzinuovi).
L'Italia s'è desta : l'inno d'Italia, il tricolore, la Costituzione
Comune di Brescia, [2011]