Found 52 documents.
Related search results:
Found 52 documents.
Related search results:
Si può avere la luna? / Tohby Riddle
Babalibri, 2020
Abstract: Clive e Humphrey vivono in una grande città piena di cose da scoprire, ma anche di difficoltà da affrontare. Un giorno Humphrey trova una busta azzurra...
Quell'asino di mio nonno / Gionata Bernasconi ; illustrazioni di Fabiano Fiorin
Emme, 2020
Abstract: Nonno Celso vuole vedere il mare: così salta la staccionata e sparisce nella savana, tra leoni e ghepardi affamati. Nessuno è mai tornato per raccontare quello che ha visto nella savana... nessuno prima di Celso!
Sony Pictures Home Entertainment, [2018]
Abstract: L'asinello Bo sogna di realizzare qualcosa di importante ma è costretto a far girare in tondo la macina di un mugnaio prepotente. Un giorno trova il coraggio di fuggire insieme alla pecorella Ruth e al colombo Dave. Insieme a tre cammelli spiritosi e ad alcuni altri eccentrici animali, Bo e i suoi nuovi amici si ritrovano a seguire la Stella divenendo eroi accidentali della più grande storia mai raccontata, quella del primo Natale.
Palla di neve sporca : la vera storia della stella di Natale / Lara Albanese, Maria Gianola
Jaca Book, 2016
Abstract: Novello è un asinello davvero buffo. Un po' fifone, un po' imbranato. Stavolta si è cacciato in un grosso guaio: si è perso nell'immenso cielo stellato. Che buio! Che freddo! Non vede l'ora di tornarsene al calduccio, nella sua capanna. Ma come può ritrovare la strada? E che cos'è quell'enorme palla di neve sporca che passa velocissima, proprio davanti a lui? Novello decide di raggiungerla e scopre la vera storia della stella di Natale.
Lupetti ; Galatea, 2010
Il piccolo asinello verde / Anuska Allepuz
Lapis, 2019
Abstract: Piccolo Asinello vuole mangiare sempre e solo erba. L’erba è così succosa, dolce e profumata! La mamma prova a fargli assaggiare qualcosa di diverso, ma non c’è niente da fare. Un giorno, specchiandosi nel lago, Piccolo Asinello scopre di essere diventato tutto verde. Presto, bisogna correre ai ripari mangiando qualcosa di diverso. Ma cosa? Le arance? Bleah! Troppo succose. I broccoli? Brrrr… Troppo verdi. Le mele? Puah! No grazie. Le carote? Mmmm… quelle sì!
L'asinello e l'angioletto / Otfried Preußler ; illustrazioni di Christiane Hansen
Nord-Sud, 2015
Abstract: Una mattina, svegliandosi, l'asinelio non trova più la sua mamma! Per fortuna però non rimane a lungo da solo. Arriva un angioletto che sa dove è la sua mamma: nella stalla dove quella notte è nato il bambino Gesù. L'asinelio e l'angioletto si incamminano verso Betlemme, invitando a seguirli tutti quelli che incontrano lungo il cammino. I bambini, il pastore con le sue pecore, la famiglia del panettiere, la donna che vende i würstel e persino l'agente di polizia, tutti si uniscono a loro e insieme vivono il miracolo del Natale
Mondadori junior, 2006
Abstract: L'asinello Silvestro ama collezionare sassolini dalle forme e dai colori più stravaganti e un giorno ne trova uno bellissimo. È un sassolino magico che esaudisce i desideri. Ma ai desideri bisogna stare attenti: quando si incontra un leone affamato si rischia di esprimere quelli più sbagliati...
L'asino : conoscerlo e coinvolgerlo in attività all'aperto e per il benessere / Silvia Allegri
L'Informatore agrario, 2019
Abstract: Gli asini stanno tornando a popolare le nostre campagne e la cosa non deve sorprendere considerando i loro innumerevoli pregi: intelligenti, eclettici e affettuosi, sono eccellenti giardinieri, sanno tenere a bada i giovani puledri, amano la compagnia dei propri simili, degli altri animali e degli umani che manifestino attenzione e gentilezza nei loro confronti. Oltre a essere un'ottima compagnia per una famiglia, l'asino è poi il soggetto ideale per organizzare all'interno di aziende agricole e fattorie didattiche attività integrative rivolte a bambini, anziani e persone con disabilità come pure trekking per gli amanti della natura. Questo manuale è un prezioso strumento per scoprire un animale di fatto straordinario: imparare a capirlo, crescerlo e inserirlo all'interno della propria realtà. Un percorso di avvicinamento all'asino, sfatando miti e insegnando a scegliere un soggetto adatto alle proprie esigenze, a predisporre gli spazi in cui ospitarlo, a prendersi cura della sua alimentazione e della sua salute.
L'asino / Jill Bough ; traduzione di Andrea Aureli
Nottetempo, 2018
Abstract: Gli asini, storicamente noti per svolgere le attività piú dure, sono tra gli animali addomesticati piú utili. Eppure, nella cultura popolare sono stati anche lungamente denigrati, tanto che attorno all’asino si è sviluppato lo stereotipo di animale stupido e testardo, associato alle categorie piú marginalizzate delle società umane. Jill Bough ricostruisce la storia naturale dell’animale e quella della sua convivenza con gli uomini, analizzando i significati sociali, culturali e religiosi che esso ha incarnato, con particolare attenzione alla sua rappresentazione letteraria e artistica. Una storia tutta da scoprire, che ispirerà rispetto e ammirazione per questa creatura.
Modena : Almayer, 2005
Abstract: V'interessa l'asino perché sapete ancora poche cose su questo straordinario animale? Vorreste avere al vostro fianco un asino, per trascorrere piacevoli momenti con lui? Oppure vorreste averne tanti, di asini e di asine, farci un sacco di cose insieme e magari finire a pensare che con loro è possibile cambiare vita e lavoro? Oppure ancora gli asini già li avete, ma vorreste conoscerli meglio? Ebbene, questo libro è per voi.
Officine Gutenberg, 2015
Abstract: Vi siete mai chiesti come Santa Lucia abbia incontrato il tenero asinello che ogni anno l’accompagna a distribuire i regali a tutti i bimbi buoni della terra? Questa bellissima fiaba vi racconta la storia di Pufulet, un asinello molto speciale che visse con Gesù bambino e che diventò il piccolo e prezioso aiutante di Santa Lucia nella notte più magica dell’anno.
Il migliore amico di Santa Lucia / Romina Tamerici ; illustrazioni di Elena Perego
Silele, 2019
Abstract: Che cosa ci fa l'asino di Santa Lucia al laboratorio di Babbo Natale? Scopritelo leggendo questa movimentata storia
L'asino, il mulo e il bardotto / Raffaele Baroncini
2. ed
Bologna : Calderini Edagricole, copyr. 2001
Abstract: Nuova edizione del primo libro italiano sull'asino e i suoi incroci con il cavallo (il mulo e il bardotto). Si tratta di un manuale che, con un'impronta scientifico-divulgativa, si rivolge al grosso pubblico per diffondere la conoscenza e l'interesse per questo quadrupede ora a rischio di estinzione. Oltre a una visione generale sull'anatomia, sulle attitudini e sull'allevamento, è presente anche un capitolo sulla pet terapy, cioè sulla riabilitazione di persone con handicap fisici o mentali che potranno trarre grandi benefici dalla vicinanza con questi animali.
10 + il genio sei tu! / Anna Cerasoli ; illustrazioni di Giulia Orecchia
Emme, 2018
Abstract: Tutto cambia, diceva il filosofo. E allora cambiamo anche noi, dicono i sei asinelli protagonisti del racconto, alle prese con il problema dell'estinzione. Impareranno a far di conto per mandare avanti la fattoria e, insieme a loro, anche noi potremo capire i numeri e le quattro operazioni. Ma non solo, incontreremo tante occasioni per ragionare e risolvere problemi. E alla fine, anche una piccola palestra per la mente.
10 + il genio sei tu! / Anna Cerasoli ; illustrazioni di Giulia Orecchia
[San Dorligo della Valle (Trieste)] : Emme, 2010)
Abstract: Tutto cambia, diceva il filosofo. E allora cambiamo anche noi, dicono i sei asinelli protagonisti del racconto, alle prese con il problema dell'estinzione. Impareranno a far di conto per mandare avanti la fattoria e, insieme a loro, anche noi potremo capire i numeri e le quattro operazioni. Ma non solo, incontreremo tante occasioni per ragionare e risolvere problemi. E alla fine, anche una piccola palestra per la mente. Età di lettura: da 6 anni.
Di asini e di boschi : il mio ritorno al selvatico / Alfio Scandurra ; con Elisa Cozzarini
Ediciclo, 2020
Abstract: Alfio era un uomo come tanti, sempre di corsa, schiacciato dalle responsabilità, dalle scadenze, prima di conoscere Fiocco, un asino che lui ha salvato da un destino infausto e che, a sua volta, gli ha salvato la vita. Il suo legame con l'animale si è basato da subito sul rispetto e sulla libertà, fuori dagli schemi rigidi della differenza di specie. Fiocco, senza barriere, ha espresso tutta la sua intelligenza, curiosità e determinazione, instaurando con Alfio un rapporto di amicizia e di empatia. Seguendo la linea delle sue orecchie, puntate verso l'orizzonte, Alfio ha iniziato a vedere il mondo in modo diverso. A saper rallentare, a non darsi una meta, a "perdere tempo", perché il tempo senza aspettative dilata la nostra ricchezza interiore, ad abbandonarsi nei boschi senza paura, a volte fuori dai sentieri battuti, immergendosi nella bellezza della natura, riallineandosi con il suo lato selvatico.
Viaggio nelle Cevennes in compagnia di un asino / Robert Louis Stevenson ; a cura di Piero Pignata
Como : Ibis, 1992
Abstract: Amante dell'avventura e della natura nelle sue opere, Stevenson fu un grande viaggiatore nella vita. Negli anni Settanta dell'Ottocento percorse la regione montuosa delle Cevenne, nel Sud della Francia, a dorso di un'asina, con un bagaglio leggero e un rudimentale sacco a pelo di sua ideazione, di cui era molto fiero. Questo racconto, scritto nel 1879, è il resoconto del viaggio in cui, sullo sfondo di villaggi animati da personaggi pittoreschi e di sentieri che serpeggiano fra boschi e montagne, l'autore si abbandona a riflessioni storiche sulle sanguinose lotte di religione che hanno interessato la regione e che gli ricordano quelle del suo Paese di origine. Ma la vera protagonista è l'asina Modestine, con la sua andatura lenta ma costante e il suo carattere mite, che stabilisce un affettuoso rapporto di vicinanza con il suo compagno di viaggio, dai primi e faticosi passi al triste momento del distacco. Un'affascinante avventura nella Francia di fine Ottocento e un'appassionante storia di amicizia tra un uomo e un'asina.
[Milano] : La cinciallegra, [1990?]
[Milano] : Alauda, [1990?]