Found 29917 documents.

Ciao, Peter Coniglio!
0 0 0
Modern linguistic material

Vining, Alex

Ciao, Peter Coniglio! / [illustrazioni di Alex Vining]

[Milano] : Sperling & Kupfer, copyr. 2001

Abstract: Peter Coniglio accompagna il piccolo lettore a conoscere i suoi amici e a giocare con loro, mentre il bambino sviluppa la propria tattilità grazie alle parti ruvide, lisce, in rilievo, morbide. Cartonato. Età di lettura: da 12 mesi.

Animali in casa
0 0 0
Modern linguistic material

Quarenghi, Giusi <1951-> - Colombo, Tullia - Ferrero, Elisabetta <illustratrice>

Animali in casa / testi di Giusi Quarenghi e Tullia Colombo ; illustrazioni di Elisabetta Ferrero

Giunti, copyr. 1995

Abstract: Per conoscere tanti piccoli amici, con le zampe al posto delle braccia, con il muso al posto della faccia, con le ali per volare, con la coda per nuotare. Per tutti c'è una cuccia che può stare in casa tua: sarai in buona compagnia.

Tutto sul maiale
0 0 0
Modern linguistic material

Farré, Marie <1944->

Tutto sul maiale / [scritto da Marie Farrè ; illustrato da Renè Mettler]

Trieste : E. Elle, copyr. 1985

Tra le mura del castello
0 0 0
Modern linguistic material

Farré, Marie <1944->

Tra le mura del castello / [scritto da Marie Farrè ; illustrato da Dominique Thibault]

Trieste : E. Elle, copyr. 1985

Chi ha paura dei coccodrilli?
0 0 0
Modern linguistic material

Farré, Marie <1944->

Chi ha paura dei coccodrilli? / [scritto da Marie Farrè ; illustrato da Diz Wallis]

Trieste : E. Elle, 1988

Papà è un orco
0 0 0
Modern linguistic material

Farré, Marie <1944->

Papà è un orco / Marie Farrè ; illustrato da Amato Soro

Trieste : Emme, copyr. 1993

E' l'ora della nanna
0 0 0
Modern linguistic material

E' l'ora della nanna

[Legnano] : Crealibri, copyr. 2001

Abstract: Tocca il morbido pigiamino, e tutte le cose dell'ora della nanna! Età di lettura: da 2 anni.

Vulcani e terremoti
0 0 0
Modern linguistic material

Kerrod, Robin

Vulcani e terremoti / Robin Kerrod

Vercelli : White star, copyr. 2001

Abstract: I volumi di questa collana dedicata al mondo della scienza e della tecnica, destinata ai ragazzi fra gli 8 e i 12 anni, sono pensati per istruire divertendo. I misteri della natura vengono indagati attraverso un percorso stimolante, che si avvale di schede tecniche sui vari argomenti, esercitazioni pratiche e sezioni storiche per far luce sulle tappe fondamentali dei processi scientifici. I piccoli lettori, divertendosi, potranno così immergersi nell’affascinante universo della geologia, imparare a conoscere eventi naturali quali eruzioni vulcaniche e terremoti, e accostarsi alla meteorologia, esplorando i fenomeni atmosferici e l’influsso che esercitano sulla nostra vita.

Miss Bee e il fantasma dell'ambasciata
3 1 0
Modern linguistic material

Gazzola, Alessia <1982->

Miss Bee e il fantasma dell'ambasciata : romanzo / di Alessia Gazzola

Longanesi, 2025

Abstract: Torna Miss Bee, l'irresistibile detective improvvisata nella Londra degli anni Venti con imperdibili atmosfere alla Agatha Christie Londra, 1925. Per impedirle di combinare ulteriori guai, Leonida Bernabò individua finalmente la sistemazione ideale per la vivace e scapestrata secondogenita Beatrice: un solido impiego presso l’ambasciata italiana. Miss Bee si trova dunque a barcamenarsi fra impegni segretariali ed eventi prestigiosi, come il ricevimento in onore di una delegazione proveniente proprio da Firenze, la città natia dei Bernabò. Il direttore degli Uffizi e la sua collega archeologa vengono accolti insieme a Edoardo, il figlio dell’ambasciatore italiano, con la fidanzata, Elisa. Non mancano neppure il visconte Julian Lennox – verso il quale Beatrice prova ancora sentimenti più travolgenti di quanto vorrebbe – e la sua promessa sposa Lady Octavia. Ma nei giorni e soprattutto nelle notti successive, in ambasciata accadono fenomeni strani e spaventosi: rumori improvvisi, sussurri nel buio e presenze inquietanti. L’unica spiegazione parrebbe quella più implausibile: un fantasma. Le cose tuttavia si aggravano, tanto da rendere necessario l’intervento della polizia nella persona dell’ispettore capo Archer Blackburn, vecchia e intrigante conoscenza di Beatrice. Ma esiste davvero il fantasma dell’ambasciata? O è all’opera qualche forza di natura ben più concreta e minacciosa? Contrariamente a quanto avrebbe auspicato papà Bernabò, tra amori e tremori sta proprio a Miss Bee scoprirlo.

Buongiorno dottore
5 2 0
Modern linguistic material

Escoffier, Michaël <1970-> - Maudet, Matthieu <1987->

Buongiorno dottore / Michael Escoffier, Matthieu Maudet

Milano : Babalibri, 2010

Abstract: Oggi c'è una bella fila dal dottore! Tanti pazienti in attesa di essere visitati. C'è una tenera pecorella, una placida gallina, un coccodrillo goloso con il mal di denti, un elefante maldestro con un chewing-gum nella proboscide e poi un lupo con il mal di pancia... Il bravo dottore visita tutti e a tutti dispensa buoni consigli. Quando però è il momento di guardare nella pancia del lupo, be', la sorpresa è in arrivo!

Urla nel silenzio
0 1 0
Modern linguistic material

Marsons, Angela <scrittrice>

Urla nel silenzio / Angela Marsons

Newton Compton, 2019

Abstract: Cinque persone circondano una fossa vuota. A turno, ognuno di loro è costretto a scavare per dare sepoltura a un cadavere. Ma non è il corpo di un adulto, è troppo piccolo. Una vita innocente è stata sacrificata e un oscuro patto di sangue è stato siglato. E il segreto delle cinque persone sarà sepolto sotto quella terra. Anni dopo, la direttrice di una scuola viene uccisa brutalmente: è il primo di una serie di agghiaccianti delitti che stanno insanguinando la regione di Black Country, in Inghilterra. Nel corso delle indagini, ritorneranno alla luce anche i resti del corpicino sepolto tempo prima da quel misterioso gruppo di persone. La detective Kim Stone viene chiamata a indagare per fermare il killer prima che colpisca ancora. Ma per farlo, dovrà confrontarsi con i demoni del proprio passato...

La lista del Console
0 0 0
Modern linguistic material

Costa, Pierantonio <1939-2021> - Scalettari, Luciano

La lista del Console : Ruanda : cento giorni, un milione di morti / Pierantonio Costa, Luciano Scalettari ; prefazione di Alex Zanotelli ; contributi di Angelo Ferrari, Francesco Fontemaggi

FOCSIV : Paoline, copyr. 2004

Abstract: Era il 6 aprile 1994 quando in Ruanda si scatenò l'inferno. In tre mesi un milione di morti, massacri e violenze di ogni genere. Uno dei capitoli più terribili del ventesimo secolo. In quei 100 giorni di follia collettiva, una storia italiana. Pierantonio Costa, alle spalle una famiglia con cento anni di emigrazione nel continente nero, imprenditore di successo e console italiano a Kigali (la capitale ruandese), opera controcorrente. Mentre intorno a lui c'è sofferenza e morte, comincia a girare il piccolo Paese per mettere in salvo il maggior numero di persone possibile. Prima gli italiani, poi tutti gli altri: ruandesi, molti dei quali tutsi ma anche belgi, spagnoli, burundesi, francesi. E mentre lui viaggia la sua famiglia nasconde in casa una quindicina di tutsi. Tre mesi di missioni avventurose, con tanti episodi di altruismo ma anche con un obiettivo: portare in salvo due grossi gruppi di bambini: 600 si trovano nell'orfanotrofio di Nyanza, custoditi dai padri rogazionisti; altri 750 sono in un campo di raccolta della Croce Rossa a Butare. L'ultimo mese è una lotta contro il tempo, con la guerra che arriva e i permessi difficili da ottenere e con i bambini sempre più in pericolo.

Il disegno nella storia dell' arte italiana
0 0 0
Modern linguistic material

Negri Arnoldi, Francesco <1932–2018>

Il disegno nella storia dell' arte italiana / Francesco Negri Arnoldi, Simonetta Prosperi Valenti

Roma : La nuova Italia scientifica, 1986

Memorie in tuta blu
0 0 0
Modern linguistic material

Corbari, Costantino <1950->

Memorie in tuta blu : gli anni caldi dei metalmeccanici bresciani / Costantino Corbari

Roma : Lavoro, copyr. 2005

Abstract: Racconti di iscritti e militanti della Fim della provincia di Brescia.

Una lunga fedeltà
0 0 0
Modern linguistic material

Contini, Gianfranco <1912-1990 ; critico letterario e filologo>

Una lunga fedeltà : scritti su Eugenio Montale / Gianfranco Contini

Torino : Einaudi, copyr. 1974

Il presidente
0 0 0
Modern linguistic material

Simenon, Georges <1903-1989>

Il presidente / Georges Simenon ; traduzione di Luciana Cisbani

Adelphi, copyr. 2007

Abstract: Era stato un uomo molto potente. Per molti, moltissimi anni. La sua carriera politica lo aveva portato a un passo dal diventare Presidente della Repubblica. Adesso, vecchio e malato, era una sorta di monumento vivente, e in tutte le redazioni dei giornali (di questo lui era certo) i coccodrilli dovevano essere già pronti da tempo. Eppure, da quando si era ritirato sulla costa normanna, dopo la caduta del suo ultimo governo e la sincope che lo aveva colpito, il presidente sapeva di essere strettamente sorvegliato. Non solo da quelli che lui chiamava i suoi cani da guardia - gli ispettori che si davano il cambio davanti a casa sua dietro preciso incarico del ministero degli Interni -, ma anche dall'infermiera che lo curava, dalla segretaria, e dal fedele autista. Gli stessi (e pure di questo era quasi certo) che frugavano con accanimento fra i suoi libri e le sue carte - soprattutto dal giorno in cui aveva detto a un giornalista di aver cominciato a scrivere le sue memorie non ufficiali. Qualcuno, evidentemente, lo considerava ancora pericoloso. Ma chi? Magari uno che era stato, a venticinque anni, il suo timido, devoto segretario particolare, e che adesso stava per diventare primo ministro; uno che lui, l'anziano presidente, era certo di tenere in pugno: perché conservava, nascosta fra le pagine di un libro, una lettera, oltremodo compromettente. Era quella che tutti cercavano? O le sue minacciate memorie? Ma in fondo, poi, che importanza aveva ormai tutto questo?

Una donna segnata
4 0 0
Modern linguistic material

Nesser, Håkan <1950->

Una donna segnata / Hakan Nesser ; traduzione di Carmen Giorgetti Cima

Guanda, copyr. 2002

Abstract: A Maardam, la cittadina della Svezia dove vive il commissario Van Veeteren avviene uno strano omicidio: un tranquillo e stimato imprenditore viene ucciso sulla soglia di casa. L'esame del cadavere rivela che, oltre ai colpi mortali, l'assassino ha infierito sulla vittima sparandogli all'inguine. Il commissario Van Veeteren non fa in tempo ad avviare le indagini che un secondo omicidio viene compiuto con le stesse, identiche modalità. Inoltre, le prime investigazioni fanno emergere che entrambi, pochi giorni prima della morte, avevano ricevuto strane telefonate.

Il mio Dante
0 0 0
Modern linguistic material

Benigni, Roberto <1952- ; attore, regista, sceneggiatore>

Il mio Dante / Roberto Benigni ; con uno scritto di Umberto Eco

Torino : Einaudi, 2008

Abstract: Un libro scanzonato, leggero e dottissimo per chi ama la poesia e per le folle che dal 1991, dalle università ai teatri alla televisione, hanno cominciato o ricominciato ad amare Dante per come Benigni lo ha narrato. Il distillato del racconto orale con cui l'attore comico ha accompagnato tutte le sue letture dantesche. Che in modo allegro e pieno di vita ci parla di figure retoriche e di accenti, di bellezza e di amore, di religione, di Dio e del peccato. Un libro, infine, che col sorriso sulle labbra ci rende felici di parlare la stessa lingua di Dante Alighieri. Con uno scritto di Umberto Eco.

The trading game
0 0 0
Modern linguistic material

Stevenson, Gary <1987->

The trading game : una confessione / Gary Stevenson

Hoepli, 2025

  • Not reservable
  • Total items: 1
  • On loan: 0
  • Reservations: 0

Abstract: Un viaggio mozzafiato nel cuore oscuro di un mondo inebriante, raccontato da chi è sopravvissuto al gioco del trading e poi ne ha svelato i segreti. "Cosa faresti se volessi rapinare una banca e trovassi aperta la porta del caveau? Esiteresti?" Fin da quand’era bambino e tirava calci ai palloni rotti per le strade di East London, all’ombra dei grattacieli di Canary Wharf, Gary voleva qualcosa di meglio. Qualcosa di molto più grande. Poi vinse un concorso indetto da una banca: "The Trading Game". Il premio in palio: un biglietto d’oro per una nuova vita, per diventare il trader più giovane della City. Un luogo in cui puoi guadagnare una quantità inimmaginabile di soldi. Dove i colleghi sono geni della matematica disadattati, capricciosi figli di papà e gente al limite della psicopatia, eppure ti sembrano una famiglia. Dove ben presto diventi il trader più redditizio della banca, arrivando a maneggiare quasi mille miliardi di dollari. Al giorno. Dove si sognano i numeri anche di notte… e poi si smette anche di dormire. Ma che succede quando vincere inizia a sembrare una sconfitta? Quando il modo più semplice per fare soldi è scommettere sul fatto che milioni di persone diventeranno sempre più povere e, mentre l’economia inizia a rotolare giù da un precipizio, la tua stessa sanità mentale inizia a scivolare giù con lei? Vorresti fermarti, ma non puoi. Perché nessuno se ne va mai. Rimani o ti arrendi? Anche a costo di perdere tutto?

Rendere conto
0 0 0
Modern linguistic material

Dubini, Paola <1963-> - Martello, Diana <ricercatrice in analysis and management of cultural heritage> - Monti, Alberto <1973->

Rendere conto : il bilancio di sostenibilità delle organizzazioni culturali / Paola Dubini, Diana Martello, Alberto Monti

Egea, 2024

  • Not reservable
  • Total items: 1
  • On loan: 0
  • Reservations: 0

Abstract: Obiettivo del volume - nato da un percorso di ricerca che ha visto ASK (Art, Science and Knowledge), unità di ricerca del centro GREEN (Geography, Resources, Environment, Energy and Networks) dell'Università Bocconi, a fianco di Fondazione EOS-Edison Orizzonte Sociale ETS — è aiutare le organizzazioni culturali a rappresentare la propria strategia e i suoi effetti sull'ecosistema individuando le macrocategorie su cui ragionare per sviluppare una rendicontazione non finanziaria completa ed efficace, con una rinnovata consapevolezza della propria capacità di creare valore. Con un approccio che alla compliance antepone la costruzione di competenze e una condivisione «dal basso» di buone pratiche - trasversalmente utili alle organizzazioni culturali nella loro varietà istituzionale, dimensionale e settoriale il libro propone linee guida e non standard rigidamente precostituiti, pur considerando l'evoluzione della normativa in materia di rendicontazione non finanziaria di ETS e diversi tipi di organizzazioni. Il risultato è un manuale che, sollecitando a condividere obiettivi, processi e linguaggi, trasforma il bilancio di sostenibilità in un'occasione per riordinare le attività, oltre che in uno strumento identitario verso l'interno e strategico verso l'esterno.