Encontrados 62 documentos.
Ultime novità acquisite dalla Biblioteca di Nave
Encontrados 62 documentos.
Il primo sole dell'estate : romanzo / Daniela Raimondi
Nord, 2023
Resumen: È una casa fredda, quella in cui cresce Norma, in cui i genitori non si separano per quieto vivere e gli abbracci si contano sulle dita di una mano. Forse è per questo che, quando Norma è lontana dalla famiglia, tutto le sembra più bello. Come le estati passate dai nonni, a Stellata, un paesino in cui il tempo sembra essersi fermato ed è reso ancora più magico dai racconti di nonna Neve, che parlano di una famiglia di sognatori e di sensitivi e della zingara che ha segnato la loro strada. E poi, sempre a Stellata, c'è Elia, compagno di giochi e di confidenze. Tuttavia, quando l'infanzia cede il posto all'adolescenza, Norma scopre di avere paura dei nuovi sentimenti che la legano a Elia e decide di interrompere la loro amicizia. Passeranno molti anni prima che i due si ritrovino a Londra e il loro rapporto si trasformi in un amore adulto e totalizzante, ma il destino sta scrivendo per lei un'altra pagina, una pagina che è incominciata a Stellata e finirà molto lontano, in Brasile. Perché i sogni hanno sempre un prezzo e la felicità è un dono che si conquista attraverso la fatica.
Tre ciotole : rituali per un anno di crisi / Michela Murgia
Mondadori, 2023
Resumen: S'innamorano di una sagoma di cartone o di un pretoriano in miniatura, odiano i bambini pur portandoseli in grembo, lasciano una donna ma ne restano imprigionati, vomitano amore e rabbia, si tagliano, tradiscono, si ammalano. Sono alcuni dei personaggi del nuovo libro di Michela Murgia, un romanzo fatto di storie che si incastrano e in cui i protagonisti stanno attraversando un cambiamento radicale che costringe ciascuno di loro a forme inedite di sopravvivenza emotiva. "Una sera ti metti a tavola e la vita che conoscevi è finita." A volte a stravolgerla è un lutto, una ferita, un licenziamento, una malattia, la perdita di una certezza o di un amore, ma è sempre un mutamento d'orizzonte delle tue speranze che non lascia scampo. Attraversare quella linea di crisi mostra che spesso la migliore risposta a un disastro che non controlli è un disastro che controlli, perché sei stato tu a generarlo. In stato di grazia, Murgia scrive per tutti noi un libro estremamente originale che rimanda a una costellazione di altri grandi libri: Il crollo di Fitzgerald, Lo zen e il tiro con l'arco di Herrigel e L'anno del pensiero magico di Didion.
Rossetti / Maria Teresa Benedetti
Giunti, 2023
Luce e tenebra / Rick Riordan, Mark Oshiro ; traduzione di Laura Grassi e Laura Melosi
Mondadori, 2023
Resumen: Per Nico Di Angelo, figlio di Ade, segnato da troppi traumi e dolorose perdite, non esiste tregua. C'è solo un raggio di sole nella sua vita, letteralmente: il suo ragazzo, Will Solace, il figlio di Apollo. E ora perfino i suoi sogni sono tormentati: una voce invoca il suo aiuto dal Tartaro, e Nico crede di sapere chi sia... il titano Bob, un amico che si è sacrificato per chiudere le Porte della Morte e che Percy e Annabeth hanno dovuto lasciare indietro. Quando l'Oracolo predice l'impresa, Nico deve tornare nel più profondo degli Inferi, dove già una volta ha rischiato di perdere se stesso, con l'unico conforto di Will, che intende accompagnarlo, costi quel che costi. Ma può un figlio di Apollo, un essere di luce, sopravvivere in un luogo dove non esiste il sole? E il figlio di Ade, fatto di tenebra e dolore, può resistere al richiamo dell'oscurità? Nico dovrà combattere contro dei e demoni reali, ma soprattutto contro i suoi demoni interiori, in un viaggio che potrebbe condannarlo alle tenebre per sempre e costargli ciò che ha di più caro... Non può esserci luce senza oscurità, né oscurità senza luce
Il manoscritto / Anne Holt ; traduzione di Margherita Podestà Heir
Einaudi, 2023
Resumen: Un prezioso libro perduto, una giovane editor, un corpo sfigurato. E il ritorno della detective più celebre del noir nordico, Hanne Wilhelmsen, alle prese con l’infido mondo dell’editoria. Per Hanne Wilhelmsen, costretta da tempo in sedia a rotelle e da anni in uno stato di esilio autoimposto, le strade rese silenziose dalla pandemia sono un dono. Oslo è di nuovo la sua città. Così quando l’agente Henrik Holme le chiede aiuto per un caso – una donna è stata ritrovata nuda nel bagagliaio di un’auto, il corpo intatto, il viso irriconoscibile – Hanne accetta. Nel frattempo la giovane editor Ebba Braut deve rintracciare l’inestimabile manoscritto perduto dell’autrice più celebre e venduta del Paese. E anche lei finisce per rivolgersi a Hanne Wilhelmsen, che ha recentemente proposto il suo primo romanzo poliziesco alla sua casa editrice. Così, proprio mentre il mondo si ripiega su sé stesso, Hanne torna alla vita, e a quel che sa fare meglio di chiunque altro: indagare. E scoprire i colpevoli.
Einaudi, 2023
Resumen: Molto è stato scritto sulla Resistenza e sulla guerra di liberazione in Italia. Ma che cosa accadde ai partigiani dopo l'aprile 1945? Come vissero realmente gli anni del dopoguerra e della rinascita del Paese coloro che la Repubblica avrebbe celebrato come i nuovi eroi della patria, martiri del secondo Risorgimento nazionale? Dal 1948 e fino ai primi anni Sessanta, nelle aule di giustizia della nuova Italia democratica va in scena un «Processo alla Resistenza», destinato ad avere un forte impatto mediatico. Assassini, terroristi, «colpevoli sfuggiti all'arresto». Così la magistratura del dopoguerra, largamente compromessa col regime fascista, giudica quei partigiani che hanno combattuto una guerra clandestina per bande, tra il 1943 e il 1945. Giudizio condiviso dalla stampa e da gran parte dell'opinione pubblica italiana, che si accompagna a una generale riabilitazione di ex fascisti e collaborazionisti della Rsi, autori di stragi e crimini contro i civili, costretti a «obbedire a ordini superiori». Attraverso carte processuali e documenti d'archivio inediti, Michela Ponzani ricostruisce il clima di un'epoca, osservando i sogni, le speranze tradite e i fallimenti di una generazione che pagò un prezzo molto alto per la scelta di resistere. Cosa resta della Resistenza nella Repubblica? Rimosso dalla memoria collettiva, il «Processo alla Resistenza», celebrato nelle aule di giustizia dopo il 1945, anima per decenni il dibattito mediatico, plasmando distorsioni, manipolazioni, miti e luoghi comuni «antiresistenziali», in una serie di polemiche a posteriori. La messa sotto accusa dell'antifascismo finisce col ribaltare ragioni e torti, meriti e bassezze, valori e disvalori. Coloro che hanno combattuto contro nazisti e fascisti si trasformano in pericolosi fuorilegge, colpevoli di aver attentato al bene della patria (esposta all'invasione angloamericana e ai tragici effetti delle rappresaglie, scatenate dall'occupante tedesco) e di aver messo a repentaglio la sicurezza nazionale, difesa invece fino alla fine dai combattenti di Salò. Assassini, vigliacchi, terroristi, «colpevoli sfuggiti all'arresto». Sulla base di questi termini (utilizzati dalla stampa degli anni Cinquanta) la magistratura del dopoguerra, quasi sempre compromessa col regime fascista, giudica quei partigiani che hanno combattuto una guerra per bande. Mentre ex fascisti e repubblichini, autori di stragi e crimini contro civili, vengono assolti, riabilitati e persino graziati per aver «obbedito ad ordini militari superiori» o per la loro natura «di buoni padri di famiglia», i partigiani sono giudicati responsabili delle rappresaglie scatenate dai nazifascisti, per non essersi consegnati al nemico.
La Nave di Teseo, 2023
Resumen: Le gare non sono mai state una passeggiata per me, ma quella lotta all’ultimo respiro io la cercavo. Se capivo di dover entrare in acqua e combattere alla morte, l’adrenalina mi scorreva ed ero felice. La condizione ideale per gareggiare era sentirmi un animale braccato. La sera prima di una gara quasi non mangiavo. Era la tensione, certo, ma anche un modo di prepararsi all’assalto, come il lupo che prima di andare a caccia per affrontare la lotta digiuna, dimagrisce. La fame o l’inappetenza non erano solo forme nervose, ma manifestazioni di un atavico istinto al combattimento. All’inizio, quando ero solo una ragazzina, mi sentivo un vuoto dentro che riempivo con le vittorie, ma dopo un po’ non era più quello. Da un certo punto in poi l’ho fatto solo per me stessa. Mi chiedevano a chi volessi dedicare le mie vittorie. Le più difficili, quelle che arrivavano dopo periodi duri, quelle delle rinascite le ho dedicate tutte a me stessa. Perché io ero l’unica a sapere che sacrifici avessi fatto per ottenere quei risultati. Io ero il lupo. Cosa ne sapevano gli altri, chi aveva vissuto anche solo la metà di quello che avevo vissuto io? Questo fa di me una stronza?
Tunué, 2023
Resumen: Allena la tua mente mentre ti diverti: un volume con tantissimi indovinelli, giochi e battute top, per ridere mentre ti spremi le meningi.
La ragazza sull'isola / Rachel Hawkins ; traduzione di Cristina Ingiardi
Piemme, 2023
Resumen: Bellissima, selvaggia, inquietante: è Meroe, isola al largo delle Hawaii del tutto disabitata, poco più di un sasso lanciato nel mezzo del Pacifico, con una storia misteriosa di naufragi e scomparse. La destinazione perfetta per chi vuole un po' di avventura e qualche brivido. O per chi vuole scappare da qualcosa. E scappare è esattamente quello che Lux fa da una vita: scappare dal passato, da una famiglia che l'ha delusa troppo presto, da una versione di se stessa che non le è mai piaciuta. E quale migliore modo che innamorandosi di Nico, giovane skipper senza pensieri? Con lui approda a Meroe: accompagnano alcuni ricchi turisti in cerca di una location solitaria. Ma l'isola ha quel suo modo di trascinare tutti dentro la sua strana magia. E, quando un nuovo arrivato approda sulla riva, l'equilibrio dei primi giorni viene distrutto e il gruppo precipita, pian piano, in una spirale sempre più distruttiva. Mentre i contatti col mondo esterno si fanno più difficili, i rapporti tra i visitatori diventano ogni giorno più tesi.
La corona senza stelle / James Rollins ; traduzione di Paolo Falcone
Nord, 2023
Resumen: Un mondo sull'orlo della rovina. Una ragazza segnata dal destino. Una profezia che cambierà tutto. La donna partorisce nel cuore della notte, da sola, in mezzo al fango. Quando prende il bambino tra le braccia, si accorge con orrore che è una femmina. La profezia si è compiuta, pensa, prima che una bestia spaventosa si avventi su di lei Quattordici anni dopo. Per Nyx, niente è più importante dello studio. Cieca dalla nascita, è dotata di una mente brillante e di una curiosità che l'hanno resa la migliore alunna del Chiostro di Brayk. Un giorno, però, la sua vita viene stravolta. Attaccata da uno degli enormi pipistrelli velenosi che infestano le vicine paludi del Myr, Nyx rimane per giorni in bilico tra la vita e la morte. Non appena si risveglia, è incredula e disorientata: il velo che le copriva gli occhi è svanito. Ma, insieme con la vista, il veleno del mostro le ha lasciato anche un altro «dono». Cupe visioni di una catastrofe spaventosa, infatti, cominciano a tormentarla, una catastrofe che – ne è certa – solo lei può fermare. Ecco perché decide di lasciare la sicurezza del Chiostro e seguire i labili indizi seminati nei suoi sogni. Intanto, guidato da un antico potere segreto, un gruppo di cavalieri è già sulle tracce di Nyx, pronto a tutto pur di eliminare lei e il pericolo che rappresenta per l'universo intero...
Figli della favola / Fernando Aramburu ; traduzione di Bruno Arpaia
Guanda, 2023
Resumen: Asier e Joseba sono due giovani baschi che, imbevuti di ideologia nazionalista, decidono di lasciare tutto per entrare nell'ETA. Fernando Aramburu torna al mondo di "Patria" e questa volta racconta, con umorismo caustico e irriverente, stile veloce e lampi di virtuosismo, l'addestramento alle armi di due ragazzi spediti nella parte basca della Francia, e più precisamente in una fattoria di allevatori di galline: Asier, rigido e disciplinato, e Joseba, timido e impacciato, si sottopongono con spirito all'inquadramento e attendono ordini, sospinti dalla forza cieca delle loro convinzioni. Proprio quando si sentono pronti all'azione (e sono maledettamente stufi di mangiare sempre pollo) l'ETA annuncia in tv la fine della lotta armata e lo scioglimento delle cellule. Che fare? Ventenni e sprovveduti, senza il becco di un quattrino e travolti da eventi più grandi di loro, i due decidono di fondare una nuova organizzazione di cui sono gli unici membri. Sotto una pioggia implacabile, tra furtarelli, sequestri, soldi sottratti impunemente e amicizie inaspettate, i due si trovano ad affrontare un'avventura rocambolesca tra il drammatico e il comico, mentre gli ideali si scontrano sempre più ferocemente con la nostalgia di casa...
Le aquile della notte / Alice Basso
Garzanti, 2023
Resumen: Langhe, 1935. La fuliggine delle fabbriche lascia il posto al dolce profilo delle colline infiammate dai colori dell'autunno. Mentre guarda il paesaggio che scorre dal finestrino del treno, Anita sa che ad attenderla non è una vacanza, ma una trasferta di lavoro per la rivista di gialli «Saturnalia», in compagnia dell'immancabile Sebastiano Satta Ascona. Per lei è così raro lasciare Torino che tutto le sembra meraviglioso. Inoltre è il periodo della vendemmia, il momento ideale per visitare le Langhe. Se non fosse che, pochi giorni dopo il suo arrivo, il corpo di un ragazzo viene trovato al limitare del bosco. In quel breve lasso di tempo, Anita ha scoperto che, insieme ad altri coraggiosi coetanei, il giovane faceva parte di un gruppo scout, in segreta violazione dei divieti imposti dal regime. Anita rimane affascinata da quella dimostrazione di carattere. E intanto, forse ispirata dal rosso del vino e dai mille volti di una terra ricca di inaspettati misteri, si avvicina come mai accaduto prima a Sebastiano. Ma perdere il controllo è un rischio, soprattutto se ci sono una verità da scoprire e la morte di un ragazzo a cui rendere giustizia. Anita è consapevole che solo le parole dei suoi amati detective possono mostrarle la strada verso la verità. Anche se il coraggio di non fermarsi davanti a nulla deve trovarlo dentro di sé. E ora ha bisogno di molto coraggio, perché i fili delle sue intuizioni la portano dove non avrebbe mai immaginato. Anita è di nuovo qui e con lei i racconti gialli che hanno fatto la storia della letteratura. Sullo sfondo dei vigneti incantevoli delle Langhe, la morte arriva puntuale, ma anche l'amore. Nessuno dei due in modo semplice, questo ormai Anita l'ha capito.
Sorelle : una storia di Sara / Maurizio de Giovanni
Rizzoli, 2023
Resumen: Teresa Pandolfi ha esagerato. Questo pensa chi l’ha rapita. La sfacciata, attraente bionda a capo dell’Unità segreta dei Servizi deve essere messa a tacere. Prima di farla fuori, però, serve la certezza che non abbia lasciato prove compromettenti per il loro sistema di potere. Intanto Sara è in crisi. Diverse come il giorno e la notte, lei e Bionda sono amiche, colleghe, rivali. Più ancora: sorelle. Dal giorno in cui non le risponde a un messaggio, Mora ha capito: Teresa è in pericolo di vita. Lei è disposta a qualsiasi cosa per salvarla, con Viola, Pardo e persino Boris, il colossale Bovaro del Bernese. Al suo fianco la risorsa più preziosa, l’ex agente Andrea Catapano, che con Bionda e Mora ha condiviso gli anni migliori. Così comincia una forsennata corsa contro il tempo. Per capire se esistono delle prove, unica merce di scambio per la liberazione di Teresa, Sara dovrà scavare dentro tutto ciò che sa di lei. Tornare alle indagini di ieri, collegarle a quelle di oggi. Ma dovrà soprattutto schiudere lo scrigno dei ricordi, anche i più minuti, all’apparenza insignificanti, che ognuno di noi cela a propria insaputa in fondo al cuore. Lì in mezzo, Mora potrebbe indovinare la pista giusta, a cui arriverebbe – in uno slancio dell’anima – soltanto una sorella.
Genitori cercasi / Andrea Vitali
Einaudi, 2023
Resumen: Protagonista di questo ultimo romanzo di Andrea Vitali è Velarus, un bambino venuto al mondo ma non voluto. La sua famiglia vive in una provincia lombarda e il padre e la madre non sono di certo i genitori perfetti: sempre occupati, sempre in viaggio, costantemente al telefono e con il solo desiderio di fare business e guadagnare. Quando nasce Velarus la loro vita viene stravolta e non sanno come gestire la loro quotidianità con un bambino piccolo da accudire: non hanno il tempo e nemmeno la voglia di occuparsene, per loro è solo un fastidio. Decidono così di “sbarazzarsi” del figlio lasciandolo in custodia a chi capita. Per Velarus l’infanzia è fatta di continui spostamenti e affidamenti a persone pressoché estranee che non gli permettono di avere un’idea concreta su chi sono i suoi genitori. Poco a poco Velarus sparisce: continua a esistere, ma scompare alla vista degli altri essere umani, come se volesse allontanarsi da quella che è la sua struttura fisica. Ma è proprio quando Velarus diventa completamente invisibile che i genitori approfittano della situazione per creare qualcosa che possa trasformarsi nell’ennesimo affare della vita. Questa volta però Velarus non rimarrà immobile ed è pronto a vendicarsi. “Genitori cercasi” diventa così una tragicommedia, un racconto grottesco sulla vita di un ragazzino costretto a crescere in una famiglia disgraziata.
Dove sono i miei pantaloni?! / Christine Naumann-Villemin, Quentin Gréban
helLO, 2023
Resumen: Panico nello spogliatoio della piscina! Nikoala ha calzini, mutande e maglietta ma... dove sono i suoi pantaloni?! Spariti, scomparsi, evaporati! "E adesso come faccio ad uscire in mutande?! Mi prenderanno in giro tutti!" Ma Nikoala deve tornare in classe... e fare in modo che nessuno a scuola scopra il suo imbarazzante segreto. Ma quando Pandanna, la piccola panda di cui è innamorato, è in pericolo, potrebbe dover rivedere le sue priorità.
Magazzini Salani, 2023
Resumen: Certi amori ci restano addosso. Come una cicatrice. La protagonista di questa storia non crede più nei miracoli. Troppe volte la vita l’ha masticata e risputata, illudendola che un futuro scintillante fosse in serbo per lei. Da sola e senza mezzi, Mireya decide di trasferirsi a Philadelphia in cerca di fortuna. Con sé ha soltanto una vecchia valigia, intorno l’inverno gelido di una città sconosciuta. Il suo personale miracolo sembra compiersi quando si imbatte in un’insegna al neon che si staglia nel buio della notte. Eccentrico e sfarzoso, il club Milagro’s è un luogo capace di affascinare chiunque ne varchi la soglia, Mireya compresa. Con l’ostinazione di chi non ha niente da perdere, la ragazza riesce a farsi assumere come barista. Il Milagro’s, però, è più di un locale esclusivo. Dietro le sue porte chiuse, oltre i lustrini e le luci di scena, si intrecciano destini e sussurrano segreti. I più oscuri si condensano tutti nel viso aspro e incantevole di Andras, il capo della sicurezza. Fra Mireya e Andras è odio a prima vista. Entrambi portano sulla pelle gli stessi segni, hanno addosso il marchio di chi ha dovuto imparare a lottare per sopravvivere. Eppure i due continuano a imbattersi l’uno nell’altra, come attirati da una forza misteriosa che non sanno né possono contrastare, stretti da un filo dorato più forte di un destino.
Geografia di un dolore perfetto / Enrico Galiano
Garzanti, 2023
Resumen: Quando sei bambino tuo padre è un supereroe. Nessuno ti spiega che anche i supereroi possono cadere e farsi male, e soprattutto farti male. Pietro lo sa fin troppo bene: suo padre lo ha abbandonato quando era ancora un ragazzino. L’unica cosa che gli ha lasciato è quella che lui chiama spezzanza, la sensazione di essere spezzati, di vivere sempre a metà. Eppure Pietro ha un vita perfetta: è diventato un professore universitario e ha una moglie e un figlio che ama. Fino a quando riceve una telefonata che cambia tutto. Deve andare a Tenerife il prima possibile: un viaggio in aereo attraverso il mare lo divide dall’attimo più importante della sua vita. Pietro corre, e più corre più si rende conto che sta andando incontro al vero sé stesso e ai suoi fantasmi. Sono lì a ricordargli che capita, a volte, di trovarsi all’improvviso lontanissimi da sé stessi, così tanto da non sapere più chi si è veramente: come i punti che gli atlanti chiamano «poli dell’inaccessibilità», quelli più lontani e irraggiungibili del globo. Quando succede, i geografi dicono che, per salvarsi, l’unica cosa da fare è guardare su. Cercare una stella, e poi andare dritti dove dice lei. Può avere i contorni di un amore o di un dolore. Di un desiderio o di una paura. Perché a volte non siamo nel posto sbagliato, stiamo solo cambiando. A volte arriva il momento di fare pace con tutte le ferite di quando si era bambini. Enrico Galiano apre la sua anima ai lettori in un romanzo che indaga il rapporto più antico, autentico e complicato: quello tra figlio e genitore. Un romanzo che pone una domanda che va dritta al cuore: quando si smette di essere figli? C’è un giorno, un momento, una linea che si supera e poi non si è più figlio di qualcuno, ma solo un uomo o una donna? Con la sua inconfondibile delicatezza, l'autore ci regala una prova di narratore maturo con una storia avvincente e coinvolgente. Una storia che, pagina dopo pagina, diventa sempre più la storia di tutti noi.
Gastone musone. Pronti, partenza... banana! / Suzanne Lang ; illustrazioni di Max Lang
Il Castoro, 2023
Resumen: È il giorno della grande gara: tutti gli animali partecipano, invece Gastone preferirebbe fare un bel riposino. Poi Tartaruga gli chiede di gareggiare insieme e Gastone non può rifiutare! Ce la mette tutta, ma attenzione! C’è una pioggia di banane in arrivo…
Gastone musone. Mai più arrabbiato / Suzanne Lang ; illustrazioni di Max Lang
Il Castoro, 2023
Resumen: Gastone musone non vuole più essere arrabbiato. Allora chiede ai suoi amici di aiutarlo a buttare fuori tutta la rabbia. Come? Facendogli perdere la pazienza. Il metodo sembra funzionare. Gastone si sente più sereno ma… quanto durerà?
Giunti, 2023
Resumen: Dopo una vita segnata da amori e perdite, e dopo averla inseguita ovunque attraversando confini e oceani, le ragazze D’Aplièse incontrano finalmente la loro sorella perduta. É il 2008 quando si ritrovano tutte assieme a bordo dello yacht di famiglia ormeggiato al largo delle coste della Francia e decidono di salpare per commemorare la morte di Pa' Salt. Con l'arrivo di Merope, che porta con sé il prezioso diario del padre, le sorelle sono finalmente in grado di scoprire la verità sull'uomo che le ha accolte e cresciute, una verità che finora conoscevano solo superficialmente. Durante le lunghe ore di navigazione verso il Mar Egeo, circondate dai loro cari, le sorelle potranno finalmente immergersi nella storia del padre e scoprire i segreti della sua vita. Un salto indietro nel tempo, nel 1928 a Parigi, dove la famiglia Landowski salva un bambino di appena 7 anni svenuto nel loro giardino e lo accoglie come un figlio. È un ragazzo gentile e pieno di talento, ma il suo mutismo ostinato rivela un oscuro passato: cresce e diventa un uomo, gli studi al Conservatorio di Parigi e l’amore gli permettono di dimenticare il suo trascorso, ma una nuova minaccia lo costringe ad abbandonare tutto e a fuggire: non potrà mai essere al sicuro e continuerà a essere minacciato, finché il suo migliore amico non si sarà vendicato. Un romanzo intenso e coinvolgente, parte di una serie indimenticabile, i cui personaggi e storie vivranno per sempre nel cuore dei lettori.