In questa pagina trovate i libri posseduti dalla biblioteca della collana Blu di Elledici Velar.

 

Encontrados 141 documentos.

Don Bosco
0 0 0
Libros Modernos

Bosco, Teresio <1931-2019>

Don Bosco : il santo dei giovani / Teresio Bosco

Gorle (BG) : Velar ; Cascine Vica [Rivoli] : Elledici, 2008)

Resumen: In questo agile libro illustrato l'autore coglie i tratti essenziali della personalità e le vicende più importanti della vita di san Giovanni Bosco. Il linguaggio chiaro e il taglio giornalistico fanno di questo testo lo strumento essenziale per una prima conoscenza del santo dei giovani e della sua grande opera missionaria oggi presente in tutto il mondo.

Rita da Cascia
0 0 0
Libros Modernos

Peri, Vittorio <1932-2006>

Rita da Cascia / Vittorio Peri

Gorle (BG) : Velar ; Cascine Vica [Rivoli] : Elledici, 2003 ; stampa 2009)

Resumen: L'affascinante figura di Santa Rita, la cui universale popolarità appare quasi inspiegabile, è raccontata dall'autore di questo libro, riccamente illustrato, con brillante stile giornalistico e rigore scientifico.

San Giovanni Nepomuceno
0 0 0
Libros Modernos

Herold, Miroslav - Occhetta, Francesco <1970->

San Giovanni Nepomuceno : il custode dei segreti / Miroslav Herold, Francesco Occhetta

Gorle (BG) : Velar ; Cascine Vica [Rivoli] : Elledici, 2009)

Resumen: Libro illustrato che racconta la vita del santo boemo Giovanni Nepomuceno (1330-1383). Ordinato sacerdote, divenne predicatore di corte di re Venceslao e confessore di Giovanna di Baviera, moglie del re. Venceslao, sospettando l'infedeltà della moglie, tentò di convincere Giovanni a raccontargli quanto la regina gli diceva in confessione. Resistendo alle lusinghe e alle minacce del sovrano, Giovanni si mostrò inflessibile custode del segreto confessionale, e per questo Venceslao lo fece gettare nel fiume Moldava, dove annegò. San Giovanni Nepomuceno è il protettore dei confessori, dell'onore e delle acque, in particolare di tutte le persone in pericolo di annegamento.

Luisa Margherita Claret de la Touche
0 0 0
Libros Modernos

Alborghetti, Roberto <1954-> - Amici di Betania del Sacro Cuore

Luisa Margherita Claret de la Touche : l'abisso dell'amore infinito / Roberto Alborghetti e Amici di Betania del Sacro Cuore

Cascine Vica [Rivoli] (TO) : Elledici ; Gorle ; BG) : Velar, 2009)

Resumen: Nata in Francia (1868) da una distinta famiglia borghese, dopo una giovinezza spensierata entrò nel monastero della Visitazione di Romans (Drôme), dove alimentò la sua vita spirituale. Anima assetata di Dio, Suor Luisa Margherita conobbe momenti di alta contemplazione. Ricca di una profonda vita interiore e di cultura non comune, ebbe pure modo di redigere un Diario intimo, nel quale descrisse con stupore e gratitudine le esperienze mistiche di cui era favorita. Morì nel 1915 a Vische (Torino), dove aveva aperto un nuovo monastero della Visitazione. È in corso la causa di beatificazione.

Matteo Ricci
0 0 0
Libros Modernos

Occhetta, Francesco <1970->

Matteo Ricci : il gesuita amato dalla Cina / Francesco Occhetta

Cascine Vica [Rivoli] : Elledici ; Gorle (BG) : Velar, 2009)

Resumen: Leggendo la storia di Matteo Ricci (1552-1610) ci troviamo di fronte alla vita di un uomo che ha dello straordinario. Astronomo e teologo, studente di diritto e matematico, missionario e diplomatico, scienziato e sinologo: è questa la sintesi della vita di Matteo Ricci, uno tra i più grandi missionari della storia, che riuscì a entrare in Cina per portare il Vangelo fino agli estremi confini della terra. Padre Ricci è rimasto un semplice gesuita, non è né santo né martire, ma ha realizzato uno dei più grandi miracoli, facendo incontrare e arricchire le due più grandi civiltà del mondo: quella d'Oriente e quella d'Occidente.

Santa Geltrude Comensoli
0 0 0
Libros Modernos

Alborghetti, Roberto <1954->

Santa Geltrude Comensoli : una vita per l'Eucaristia / Roberto Alborghetti

Cascine Vica [Rivoli] : Elledici ; Gorle (BG) : Velar, 2009)

Resumen: Biografia di suor Geltrude Comensoli, nata a Bienno nel 1847, beatificata nel 1989, proclamata santa nel 2009

Domenico Savio
0 0 0
Libros Modernos

Bosco, Teresio <1931-2019>

Domenico Savio / Teresio Bosco

Cascine Vica [Rivoli] : Elledici ; Gorle (BG) : Velar, 2007 ; stampa 2009)

Resumen: Domenico fu soprattutto un ragazzo che sapeva volere. Era una buona stoffa e Don Bosco ne fece un prezioso abito per il Signore. Questo libro propone la sua vita come esempio per i ragazzi d'oggi che vivono in un mondo povero di ideali e dominato dal principio del successo.

Il monaco Ildebrando Gregori
0 0 0
Libros Modernos

Biancucci, Maria Maurizia

Il monaco Ildebrando Gregori : apostolo del Santo volto / Maria Maurizia Biancucci

Cascine Vica [Rivoli] : Elledici ; Gorle (BG) : Velar, 2005)

Beato Angelo d'Acri (1669-1739)
0 0 0
Libros Modernos

Spagnolo, Giovanni

Beato Angelo d'Acri (1669-1739) : un fuoco inestinguibile / Giovanni Spagnolo

Cascine Vica [Rivoli] (TO) : Elledici ; Gorle ; BG) : Velar, 2009)

Resumen: Luca Antonio Falcone (Acri, Cosenza 1669-1739), dopo una ricerca sofferta e molti ripensamenti, indossò l'abito cappuccino assumendo il nome di Angelo d'Acri. La sua fu una predicazione ininterrotta in tutta la Calabria e nel Napoletano, sotto forma di quaresimali, missioni popolari, esercizi spirituali, quindicine, novene, tridui, fervorini, esortazioni. Era conosciuto come l'Angelo della pace. Questo libro illustrato traccia le tappe salienti di questa vita operosa al servizio dell'annuncio della Parola.

Madre Maria Eleonora Giorgi
0 0 0
Libros Modernos

Sartori, Tito M.

Madre Maria Eleonora Giorgi : il fulgore dell'umiltà / Tito M. Sartori

Cascine Vica [Rivoli] : Elledici ; Gorle (BG) : Velar, 2009)

Resumen: Profilo biografico di Maria Eleonora Giorgi (1882-1945), fiorentina, per dodici anni madre Generale della Congregazione delle Suore Serve di Maria SS. Addolorata di Firenze. Visse esperienze mistiche e ottenne guarigioni miracolose alle sue malattie. Nella sua Congregazione fu una figura carismatica per le consorelle, ma soprattutto con le novizie. È in corso il processo di beatificazione.

Antonio Gioacchino Maria Stevan
0 0 0
Libros Modernos

Sartori, Tito M.

Antonio Gioacchino Maria Stevan : socio dell'Azione cattolica, alpino e frate / Tito M. Sartori

Cascine Vica [Rivoli] : Elledici ; Gorle (BG) : Velar, 2009)

Resumen: Antonio Stevan (1921-1949), di cui questo libretto illustrato narra l'esistenza, giovane di umili origini, membro attivo dell'Azione Cattolica, chiamato al servizio militare, partecipò come alpino alla seconda guerra mondiale nelle campagne di Albania, Montenegro e Francia, dove si distinse fra i commilitoni per la bontà d'animo e la generosità. Finita la guerra entrò nell'Ordine dei Servi di Maria, assumendo il nome di Gioacchino. Visse il noviziato per soli sei mesi: già gravemente malato, morì a soli 28 anni. Lasciò tra i confratelli e in chi lo conobbe l'esempio di una vita integerrima e di una intensa spiritualità. E' stato dichiarato Venerabile.

Costanza Cerioli
0 0 0
Libros Modernos

Pagnoncelli, Diego

Costanza Cerioli : ora mi chiamerete "Suor Paola Elisabetta" / Diego Pagnoncelli

Cascine Vica [Rivoli] (To) : Elledici ; Gorle ; BG) : Velar, 2007)

Resumen: Il libro illustrato ripercorre l'esistenza di Santa Costanza Cerioli, che fece della sua vita un dono a Dio e ai poveri. Fondò l'Istituto delle Suore della Sacra Famiglia.

Fra Giuseppe Michele Ghezzi
0 0 0
Libros Modernos

Pichierri, Daniele

Fra Giuseppe Michele Ghezzi : da conte a frate minore : nulla per sè e tutto per gli altri / Daniele Pichierri

Cascine Vica [Rivoli] (TO) : Elledici ; Gorle ; BG) : Velar, 2009)

Resumen: Nato a Lecce nel 1872 da famiglia nobile, Michele Ghezzi fin da giovane dimostrò animo sensibile aiutando i poveri e i bisognosi. Divenuto frate minore francescano, visse in diversi conventi svolgendo il compito di questuante, lasciando in tutti coloro che incontrava una testimonianza di fede e di carità. Morì nel 1955. Nel 2000 Giovanni Paolo II gli ha conferito il titolo di Venerabile. Questo libretto illustrato ne racconta la vita e le opere.

Fratel Emanuele Stablum
0 0 0
Libros Modernos

Cazzaniga, Giovanni

Fratel Emanuele Stablum : medico con spirito sacerdotale / Giovanni Cazzaniga

Cascine Vica [Rivoli] (TO) : Elledici ; Gorle ; BG) : Velar, 2008)

Resumen: Biografia illustrata del Servo di Dio Emanuele Stablum (1895-1950). Nato in Valle di Sole (Trento) ed entrato nell'Ordine dei Figli dell'Immacolata Concezione, si laureò in medicina all'Università di Napoli. Primo medico della Congregazione e Direttore dell'ospedale e Superiore della Comunità religiosa dell'Istituto Dermopatico dell'Immacolata, durante la guerra, a rischio della vita, ospitò una novantina di ebrei. È considerato un'icona nel panorama della sanità moderna: per la sua visione unitaria del paziente; perché seppe abbinare la terapia dello spirito come essenziale alla terapia del corpo; e perché riusciva a inoltrarsi nel mistero del dolore con la visione trascendente della fede.

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
0 0 0
Libros Modernos

Bosco, Teresio <1931-2019> - Dirosa, Luigi

San Giuseppe Benedetto Cottolengo / Teresio Bosco e Luigi Dirosa

Cascine Vica [Rivoli] : Elledici ; Gorle (BG) : Velar, 2009)

Resumen: Giuseppe Benedetto Cottolengo (1786-1842) spese la sua intera esistenza al servizio dei più bisognosi. Fondatore di varie famiglie religiose di suore e sacerdoti, aprì a Torino le Piccole Case della Divina Provvidenza, al servizio dei malati rifiutati da tutti, degli handicappati, degli orfani... Ancora oggi il nome Cottolengo evoca il principio stesso di carità vista come dedizione totale ai più deboli. Questo libretto illustrato racconta la storia di un uomo straordinario.

San Giovanni da Capestrano
0 0 0
Libros Modernos

Polidoro, Gianmaria

San Giovanni da Capestrano / GianMaria Polidoro

Cascine Vica [Rivoli] : Elledici ; Gorle (BG) : Velar, 2009)

Resumen: Nato presso L'Aquila nel 1386, ordinato sacerdote francescano, fu predicatore, pacificatore e propagatore del francescanesimo osservante. Praticò il suo ministero nell'Europa dell'Est e nei Balcani. Si trovò coinvolto nella battaglia di Belgrado investita dai Turchi. In quello stesso anno (1456) morì in Austria. È Patrono dei Cappellani Militari e dei giuristi. Questo libretto illustrato ne racconta la vita.

Santa Teresa di Gesù
0 0 0
Libros Modernos

Pesenti, Graziano

Santa Teresa di Gesù : figlia della Chiesa, madre del nuovo Carmelo / Graziano Pesenti

Cascine Vica [Rivoli] : Elledici ; Gorle (BG) : Velar, 2008)

Resumen: Vita di santa Teresa d'Avila (al secolo Teresa de Cepeda y Ahumada, 1515-1582). Benché donna, e donna del secolo XVI, monaca inquieta e vagabonda, ruppe le costrizioni sociali ed ecclesiastiche: riformò l'Ordine del Carmelo femminile (fondando in vent'anni sedici monasteri) e l'Ordine maschile. Fu donna dai grandi desideri, audace, imprevedibile. ? considerata tra le massime figure della mistica cattolica di tutti i tempi. Le sue opere contengono una dottrina che abbraccia tutta la vita dell'anima. Nel 1970 papa Paolo VI la proclamò Dottore della Chiesa.

Sant'Antonio Maria Gianelli
0 0 0
Libros Modernos

Alborghetti, Roberto <1954->

Sant'Antonio Maria Gianelli : un vescovo nell'emergenza educativa dell'Ottocento / Roberto Alborghetti

Cascine Vica [Rivoli] : Elledici ; Gorle (BG) : Velar, 2009)

Resumen: Nato presso Chiavari nel 1789, Antonio Maria Gianelli fu sacerdote e parroco, e poi vescovo di Bobbio per otto anni, fino alla morte (1846). Fu promotore di numerose innovazioni pastorali e fondatore della Congregazione delle Figlie di Maria Santissima dell'Orto operanti e conosciute ancora oggi col nome di suore Gianelline. Creò anche una piccola congregazione missionaria, gli Oblati di Sant'Alfonso. Fu sempre dedito ai bisogni dei poveri e alla salvezza delle anime. Questo libro illustrato ne racconta vita e opere.

Cardinale Lucido Maria Parocchi
0 0 0
Libros Modernos

Coppa, Isidora

Cardinale Lucido Maria Parocchi : vescovo, profeta, apostolo, fondatore, servitore del Vangelo / Isidora Coppa

Cascine Vica [Rivoli] : Elledici ; Gorle (BG) : Velar, 2009)

Resumen: Nato a Mantova nel 1833, Lucido Maria Parocchi fu vescovo di Pavia e successivamente di Bologna. Nominato vicario del Papa per la diocesi di Roma, fondò la Congregazione delle Suore dei Sacri Cuori di Gesù e Maria. Morì nel 1903. La sua vita ricorda che essere Vescovo significa continuare a essere nella storia di Pietro con la sua dedizione appassionata e la sua viltà, di Matteo con il suo passato di pubblicano, di Paolo con il suo genio titanico e con la radicale esperienza della conversione da persecutore a apostolo delle genti.

Beata Maria Caterina Troiani
0 0 0
Libros Modernos

Todaro, Teresa

Beata Maria Caterina Troiani : "Missionaria in clausura, contemplativa in missione" / Teresa Todaro

Cascine Vica [Rivoli] (TO) : Elledici ; Gorle ; BG) : Velar, 2009)

Resumen: Nata presso Frosinone nel 1813, Costanza Troiani (suor Maria Caterina) dopo trent'anni di vita claustrale nel Terz'Ordine di San Francesco, partì con altre consorelle per Il Cairo per aprire un nuovo monastero della Congregazione e dove rimase fino alla morte (1887). Eletta superiora della nuova comunità, che divenne poi la nuova congregazione delle Missionarie Francescane d'Egitto, aprì numerose case per l'assistenza e l'educazione delle bambine abbandonate. Il libretto illustrato tratteggia la vita di questa figura poco conosciuta, beatificata nel 1985.