E' possibile raffinare la ricerca cliccando sui filtri proposti (nella colonna a sinistra), oppure utilizzando il box di ricerca veloce o la relativa ricerca avanzata.

Encontrados 897 documentos.

Mostrar parámetros
La Lumezzane che non c'è più
0 0 0
Libros Modernos

Bonomi, Egidio <1937->

La Lumezzane che non c'è più / Egidio Bonomi

Compagnia della stampa Massetti Rodella, 2025

Resumen: La Valle di Lumezzane fatta rivivere nel periodo che corre tra il 1900 e il 1950. Uno sguardo, lungo, come per prendere la rincorsa verso nuovi traguardi. Storia di mezzo secolo, ai più ignota, per questo l’intento primo è di renderla alla luce dei giorni nostri, affinché sia maestra di vita, nella speranza che incontri molti… allievi. Una memoria ampia, curiosa, sui nostri padri, le loro fatiche, le usanze, i costumi. Un mondo che, agli occhi d’oggi, riesce a sbalordire. Un mondo perduto, e qui ritrovabile, d’una valle divenuta prospera col sangue, i sudori, la tenacia d’una comunità capace di sopravanzare perfino la «scomodità» geografica del suo territorio. Nel libro corrono uomini e donne animati dal senso comune del vivere, con totale dedizione al lavoro e alla famiglia, autentiche forze vitali, vittoriose su una diffusa povertà, oggi nemmeno immaginabile.

Per mig-a' desmente g-a'
0 0 0
Libros Modernos

Cherubini, Pietro <1935->

Per mig-a' desmente g-a' = Per non dimenticare / poesie in italiano e dialetto dell'autore Pietro Cherubini

[S.n., 2025?]

  • No se puede reservar
  • Ejemplares totales: 1
  • En préstamo: 0
  • Reservas: 0
Le confidènse dè Giòna
0 0 0
Libros Modernos

Mazzoldi, Giovanni <1947->

Le confidènse dè Giòna / di Giovanni Mazzoldi

Ed. aggiornata

[S.n.], 2025

Il teatro dialettale di Egidio Bonomi
0 0 0
Libros Modernos

Bonomi, Egidio <1937->

Il teatro dialettale di Egidio Bonomi : tutte le opere

Compagnia della stampa Massetti Rodella, 2024

Resumen: Contiene: Ciapa 'l tram Balurda ; Pio de sa che de là ; La Comedia (Paradiss-Purgatore-Enferen) ; Tredes e miliù ; Na vedova e tre muscù ; El masnì ; La sbètega 'ndrissada ; Acqua pestada ; La zanzara ; Viöla me bela Viöla ; Pota, fa chi! ; Quan che l’amùr el ghè ; Giupì e Brighela ; Baccanale nelle Roma imperiale ; Due single una colf ; Processo alla vecchiaia ; El celulare

Pinocchio
0 0 0
Libros Modernos

Damiolini, Raffaele

Pinocchio : il capolavoro di Collodi in rime dialettali / testi di Raffaele Damiolini ; illustrazioni di Bruna Poetini

Grafo, 2024

Horèch da Hèlar
0 0 0
Libros Modernos

Boniotti, Andrea <1937->

Horèch da Hèlar / Andrea Boniotti

2. ed.

[S.n.], 2024 (Breno : Tipografia brenese)

Resumen: Testo contenente un vocabolario del dialetto sellerese, giochi di parole, frasi dialettali e aneddoti

Nótre da Hèlar
0 0 0
Libros Modernos

Boniotti, Andrea <1937->

Nótre da Hèlar / Andrea Boniotti

[S.n.], 2024 (Breno : Tipografia brenese)

Famia, Virtus e cartú
0 0 0
Libros Modernos

Provaglio, Graziano <1963->

Famia, Virtus e cartú : storie d'amùr e de passiú : poesie in dialetto bresciano, la lingua più bella del mondo / Graziano Provaglio

[S.n.], 2024

Le tiritere del tananai
0 0 0
Libros Modernos

Visconti, Franco

Le tiritere del tananai : poesie bresciane / Franco Visconti

GAM, 2024

Resumen: "Per Franco Visconti il dialetto è lingua viva: o serve anche per parlare del presente, o non è. E così - accanto alla capacità di evocare sentimenti e interiorità - nel suo poetare fanno prepotente irruzione anche i temi della contemporaneità. L'ambiente, innanzitutto: dalla disperazione del contadino della Caffaro travolto dai veleni dell'azienda chimica fino al cambiamento climatico, con la siccità e l'acqua sotto i ponti che non passa più. Ma anche la vita della coppia (gli errori compiuti, il miracolo del trovarsi, i figli tra fatica ed emozione…), la coscienza della città (la bomba in piazza Loggia), la politica (una sindaca per la leonessa), la tragedia delle morti sul lavoro (il saluto del muratore alla sua Silvana è un testo di rara intensità)... [...] Un dialetto vivo, ricco, capace di ridere e puntualizzare, di maledire e di piangere. Tiritére, quindi. Ma tiritére capaci di parlare di passato e di presente, di sentimenti e di gioco, di sociale e di ambiente. Chi ha avuto la fortuna di conoscere di persona Franco Visconti - o l'avrà ora, grazie alle pagine di questo volume - sa che nelle sue poesie come in lui abita la capacità di sorridere e di riflettere. La rima e la ragione." (dalla prefazione di Massimo Lanzini Cataso)

Che tempi!
0 0 0
Libros Modernos

Mazzoldi, Giovanni <1947->

Che tempi! : racconti e novelle / Giovanni Mazzoldi

[S.n.], 2024

Fiur de roéde
0 0 0
Libros Modernos

Biemmi, Gio. Pietro <1938-2021>

Fiur de roéde = (Fiore tra i rovi) : poesie in dialetto bresciano / Gio. Pietro Biemmi ; a cura di don Sandro Gorni e di Domenica Busi

Unità pastorale Sant'Arcangelo Tadini, Parrocchie di Botticino : Pro loco Botticino, 2024

El móst dela vita
0 0 0
Libros Modernos

Bernasconi, Giuliana <1946->

El móst dela vita : video e poesie in dialetto bresciano / Giuliana Bernasconi

Epta, 2024

"L'aqua envèrs"
0 0 0
Libros Modernos

"L'aqua envèrs" : raccolta di poesie in dialetto bresciano

[S.n., 2024]

Resumen: Raccolta realizzata in occasione dell'undicesima edizione del concorso di poesia dialettale bresciana, curato da Confagricoltura Brescia con l'Associazione Palcogiovani. Il volume raccoglie i componimenti premiati e segnalati. Il tema generale proposto agli autori è l'acqua, declinato e interpretato "liberamente sotto ogni suo aspetto, tempo, forma e significato".

Desenzanesi in rima
0 0 0
Libros Modernos

Ferro, Adriana <1941->

Desenzanesi in rima / di Adriana Ferro

Associazione di studi storici Carlo Brusa, 2024

  • No se puede reservar
  • Ejemplares totales: 1
  • En préstamo: 0
  • Reservas: 0

Resumen: Raccolte di poesie in dialetto bresciano e in lingua italiana dell'autrice desenzanese Adriana Ferro. Nelle poesie dell'autrice si ritrovano personaggi più o meno noti e scorci della vita desenzanese nel secolo scorso e nei primi decenni del XXI secolo.

13, compagn che ala Sisal
0 0 0
Libros Modernos

Galvagni, Fabrizio <1956->

13, compagn che ala Sisal : tredici storie in dialetto bresciano / Fabrizio Galvagni

EVS, 2024

Resumen: Queste tredici storie sono il tentativo di percorrere strade nuove e di vedere fino a che punto è possibile raccontare e narrare in bresciano

Vocabolario dèl dialét de Sèf (dialetto di Cevo)
0 0 0
Libros Modernos

Biondi, Franco <già vicesindaco di Cevo>

Vocabolario dèl dialét de Sèf (dialetto di Cevo) : per un totale di 5000 voci ... / Franco Biondi

Nuova ed. aggiornata

[A cura dell'autore], 2024

Resumen: Vocabolario dei termini dialettali di Cevo per un totale di 5000 voci arricchita di circa 2500 modi di dire di varianti lessicali di costrutti fraseologici e di oltre 350 immagini.

Abbozzo di grammatica dèl dialét de Sèf
0 0 0
Libros Modernos

Biondi, Franco <già vicesindaco di Cevo>

Abbozzo di grammatica dèl dialét de Sèf / Biondi Franco

[A cura dell'autore], 2024

XCV
0 0 0
Libros Modernos

Marconi, Lino <1929->

XCV : novantassich / Lino Marconi

GAM, 2024

Resumen: Poesie in dialetto bresciano con versione italiana in calce

'N po' ètò 'n po' betò... 'n po' per sort
0 0 0
Libros Modernos

Aradori, Giuliano <poeta dialettale>

'N po' ètò 'n po' betò... 'n po' per sort : pensér dè töcc i de / Julius Arador dè Bèlvis Locusgratensis

[S.n.], 2024 (Rovato : Eurocolor.net)

Resumen: L'autore scrive in versi la malasorte dell'antica plebe, della gente umile. Trae ispirazione da giovani e antiche soverchierie, ove primeggiano tuttora protervia e tracotanza

I dudes mes de l'an
0 0 0
Libros Modernos

Scuola primaria Karol Wojtyla <Berlingo>. Classe 5. A <2022-2023> - Scuola primaria Karol Wojtyla <Berlingo>. Classe 5. B <2022-2023>

I dudes mes de l'an / Istituto comprensivo di Berlingo, classi 5°A e 5°B, anno scolastico 2022-2023

[S.n.], 2024

Resumen: Il libro ricostruisce un mondo appena passato, quello dei nonni e dei bisnonni degli alunni delle classi quinte della scuola primaria Karol Wojtyla di Berlingo, non solo nelle ricette e nei proverbi in dialetto bresciano, ma anche attraverso il bianco e nero delle fotografie dove rivivono i berlinghesi come nei nostri cuori