Encontrados 17 documentos.
Encontrados 17 documentos.
Angeli / Emily Dickinson ; a cura di Cristiana Rocco
Barbes, 2010
Poesie religiose / Emily Dickinson ; a cura di Diego Cappelli Millosevich e Alessandro Paronuzzi
Milano : Ancora, copyr. 2006
Il tramonto in una tazza / Emily Dickinson ; traduzione e introduzione di Bruna Dell'Agnese
Milano : Baldini Castoldi Dalai, copyr. 2005
Resumen: Scegliendo tra le poesie più celebri ed esemplari di Emily Dickinson (1830-1886), Bruna Dell'Agnese ne ha selezionate e tradotte 101: testi dove s'incrociano l'amore e il disinganno, il naturale e il soprannaturale, la suggestione della realtà biologica e delle emozioni del cuore.
Sillabe di seta / Emily Dickinson ; traduzione e cura di Barbara Lanati
Feltrinelli, 2004
Resumen: Emily Dickinson (1830-1886) nacque e morì ad Amherst (Massachusetts), dove visse nella grande casa paterna, la Homestead, in reclusione volontaria dal 1866. Il caso Emily Dickinson deflagrò nel 1890, con la pubblicazione di un volumetto di poesie che ebbe un successo straordinario. È una poesia assertiva, lucida, dura, quella di Emily Dickinson, che inquieta e incanta il lettore. Ed è un personaggio fuori dal comune, quello di Emily Dickinson, che scelse una vita di solitudine e isolamento, non volle lasciare traccia pubblica di sé e tenne le proprie poesie nascoste nel cassettone della camera da letto, da dove furono recuperate solo dopo la sua morte. Fu uno spirito ribelle e determinato, capace di decidere a trent'anni di vestirsi solo di bianco e di chiudersi in casa, per tutta la vita. Di lei come persona si sa pochissimo, ma per lei parlano i suoi versi, enigmatici, scarni, che suscitano stupore e curiosità, ammirazione e inquietudine. Lettrice onnivora, assetata di conoscenza, austera e insieme sensuale, sapiente nel coniugare la cultura con una sensibilità ricca e complessa e con una limpida intelligenza, Emily Dickinson ci consegna una poesia modernissima, non smette di risvegliare domande e attenzione nei lettori.
Poesie d'amore / Emily Dickinson ; a cura di Massimo Bacigalupo ; traduzione di Margherita Guidacci
[Milano] : Bompiani, 2004
Resumen: L'amore per Emily Dickinson è la grande legge interna, indifferente alle vicissitudini minori, capace di capovolgerne il significato. Le poesie d'amore formano un gruppo cospicuo dell'intera opera dickinsoniana, e Massimo Bacigalupo, studioso e curatore dell'opera della grande poetessa americana, raccoglie in questo volume il meglio della sua produzione.
Poesie / Emily Dickinson ; a cura di Massimo Bacigalupo ; con uno scritto di Natalia Ginzburg
Nuova ed. riv. e aggiornata
Milano : Mondadori, 2004
Resumen: Emily Dickinson (1830-1886) dopo un'esistenza solitaria cittadina della Nuova Inghilterra ottenne una fama postuma pressoché ineguagliata negli annali della poesia, non solo femminile. Le sue 1775 liriche sono il diario intensissimo di una sensibilità che vede sempre l'universale nel quotidiano, descrive magicamente il volgere delle stagioni, considera la vita alla presenza dell'infinito, si interroga sui paradossi della fede dei padri e annuncia la propria indipendenza da ogni condizionamento. La selezione di poesie raccolta in questo volume mira a far conoscere la Dickinson anche nei meno noti ruoli di umorista, testimone e critica dell'America del tempo, sfatando la leggenda che la vuole una mistica corrucciata e nevrotica, arroccata nella sua stanza.
Nei sobborghi di un segreto : vita di Emily Dickinson / Marisa Bulgheroni
Mondadori, 2001
Resumen: Marisa Bulgheroni affronta la sfida di narrare la vita di una donna che è vissuta nella provincia americana tra gli anni Trenta e Ottanta dell'Ottocento, che non si è quasi mai allontanata dalla cittadina di Amherst, nel Massachussets, e che dall'età di 35 anni ha deciso di non uscire più di casa. Attingendo alle lettere della Dickinson e dei suoi famigliari, agli archivi, a testi coevi, la Bulgheroni coglie il senso della vita di Emily così come lei l'ha vissuta e inventata di giorno in giorno e le ricrea intorno il presente storico della provincia americana.
Buongiorno notte / Emily Dickinson ; a cura di Nicola Gardini
Milano : Crocetti, copyr. 2001
Resumen: Con testo inglese a fronte. A cura di Nicola Gardini.
2000
Forma parte de: Dickinson, Emily <1830-1886>. Poesie ; Lettere / Emily Dickinson ; [a cura di Margherita Guidacci]
2000
Forma parte de: Dickinson, Emily <1830-1886>. Poesie ; Lettere / Emily Dickinson ; [a cura di Margherita Guidacci]
La bambina cattiva : settanta poesie / Emily Dickinson ; a cura di Bianca Tarozzi
Venezia : Marsilio, copyr. 1997
Resumen: Questa raccolta di poesie della Dickinson si distingue dalle altre edizioni sinora apparse per il criterio tematico della selezione. I temi della caduta, della visione, della bellezza si combinano nell'ispirazione alla felicità celeste della Dickinson, qui ineditamente presentata nella dimensione infantile di una bambina impertinente e a un tempo angosciata. E' questa bambina che intreccia il dialogo con la divinità formulando domande imbarazzanti alle quali né Dio, né i padri terreni, gli adulti severi, sembrano voler rispondere.
Tutte le poesie / Emily Dickinson ; a cura e con un saggio introduttivo di Marisa Bulgheroni
Milano : A. Mondadori, 1997
Poesie / Emily Dickinson ; introduzione, traduzione e note di Margherita Guidacci
Milano : Rizzoli, 1993
Silenzi / Emily Dickinson ; a cura di Barbara Lanati
Milano : Feltrinelli, 1990
Milano : Feltrinelli, 1986
1978
Forma parte de: Dickinson, Emily <1830-1886>. Poesie / Emily Dickinson
1978
Forma parte de: Dickinson, Emily <1830-1886>. Poesie / Emily Dickinson