Messaggio di benvenuto al catalogo.
Cambiare l'acqua ai fiori Valérie Perrin
Fu sera e fu mattina Ken Follett
L'enigma della camera 622 Joël Dicker
La ragazza del sole Lucinda Riley
Fiore di roccia romanzo di Ilaria Tuti
Il colibrì Sandro Veronesi
La magia del ritorno Nicholas Sparks
Come un respiro Ferzan Ozpetek
La casa sull'argine Daniela Raimondi
Cambiare l'acqua ai fiori Valérie Perrin
Fu sera e fu mattina Ken Follett
Il falco Sveva Casati Modignani
L'enigma della camera 622 Joël Dicker
La ragazza del sole Lucinda Riley
Io sono l'abisso di Donato Carrisi
La casa sull'argine Daniela Raimondi
Fiori: per i bastardi di Pizzofalcone Maurizio De Giovanni
Come un respiro Ferzan Ozpetek
Fiore di roccia romanzo di Ilaria Tuti
Ho fatto fatica ad entrare nella storia, soprattutto all'inizio, ma non ho mollato e all'improvviso è scattato qualcosa.
Una lettura coinvolgente, soprattutto da metà libro in poi, lo consiglio.
Questo libro appartiene sicuramente al genere giallo. Fa parte dei racconti di Sherlock Holmes che tutti conoscono. La storia si svolge in 2 principali luoghi: a Londra nella famosa casa di Baker street e nella brughiera dove troviamo il castello dei Baskerville e i dintorni. La vicenda si svolge nella la fine del 1800, epoca intrigante e raffinata. Come in ogni racconto di Sherlock ci sono vari protagonisti, oltre ai due investigatori troviamo vari personaggi che caratterizzano il racconto e poi c’è lei… la brughiera che assume un ruolo da vera protagonista. L’autore ha messo tutto sé stesso per inventare un caso così difficile ed intrigante, pieno di descrizioni, di avventura ed anche di paura. La lettura è abbastanza complessa, i termini a volte sono difficili, tuttavia lo stile è molto avvincente. Questa edizione è ricca di note e spiegazioni a bordo pagina. Sicuramente è un libro molto ricco di dialoghi. A me è venuta molta voglia di leggerlo, soprattutto perché, da come l’autore ha scritto il racconto, ti cali nel ruolo di secondo aiutante di Sherlock Holmes. Lo consiglierei sicuramente ai ragazzi o ai bambini di almeno 10 anni anche se per loro la lettura risulterebbe veramente difficile dal punto di vista lessicale.
Bienvenus dans le catalogue. Ecrivez ici quelques informations supplémentaires pour les utilisateurs de la page d'accueil