Trouvés 849 documents.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini della scuola elementare (da 6 a 10 anni).
Trouvés 849 documents.
Gisella pipistrella / Jeanne Willis e Tony Ross
Il Castoro, 2019
Résumé: I giovani animali della foresta pensano che Gisella pipistrella sia matta. Perché dice che il tronco dell'albero sta sopra e le foglie stanno sotto? Per fortuna il Saggio Gufo sa che il mondo non è sempre uguale: dipende dal nostro punto di vista
L'albero che doveva essere proprio così / Yuval Zommer ; traduzione di Riccardo Duranti
Gallucci, 2019
Résumé: Nel bosco c'è un abete piccolo e sbilenco che nessuno sceglie come albero di Natale. Rimaste solo e al freddo, vorrebbe tante essere diverso, ma poi qualcosa gli fa cambiare idea... Una storia ricca di poesia e calore che invita ad amare se stessi e la natura.
Un cane per Mimma / Mariann Maray
Kalandraka, 2019
Résumé: Mimma adorava i cani. Desiderava averne uno di qualsiasi tipo: grande o piccolo, feroce o mansueto, silenzioso o rumoroso... Un giorno, mentre tornava a casa, Mimma incontrò una grande palla di pelo .…
Hugo : cattivo, sanguinario e... pericolosissimo? / di Mia Nilsson
Il Barbagianni, 2019
Résumé: Hugo non è un coccodrillo come gli altri. Una volta era la stella di un circo e ora vive in un bosco sperduto nell'estremo Nord. Il suo più grande desiderio è farsi nuovi amici, ma non è facile perché gli animali del bosco non hanno mai visto qualcosa di così spaventoso. Se solo trovassero il coraggio di dargli una possibilità scoprirebbero che Hugo, nonostante sia grande, ti verde e abbia denti giganteschi, ha davvero un cuore d'oro.
Fri, il coraggio di migrare / Jillian Van Piggelen
Bookabook, 2019
Résumé: Melik è una valle rigogliosa protetta da altissime montagne da cui nessuno ha mai pensato di migrare. Fri vive felice, cullato dalla certezza di un futuro legato al suo stormo e alla sua terra, finché una notte viene assalito da un dubbio a cui nessuno riesce a rispondere: perché esisto? Il piccolo uccellino decide così di abbandonare il suo mondo perfetto, affrontando un viaggio in cui si scoprirà straniero in una realtà inospitale. Con l'aiuto di nuovi amici, però, Fri scoprirà che la diversità è una grande ricchezza e che i confini esistono solo dove c'è la paura.
Sid sottosopra / Dylan Shearsby
Emme, 2019
Résumé: Gli abitanti della città stavano a testa in su... tranne Sid, che stava a testa in giù.
Sei mai stato un babbuino? / Loredana Baldinucci, Fabio Sardo
Il Castoro, 2019
Résumé: Ci sono giorni in cui ti svegli e... ti senti diverso. A volte sei un ghiro e proprio non riesci ad alzarti dal letto; altre un leone e scoppi di coraggio. Ma le mattine in cui sei un babbuino ti aspetta un giorno davvero movimentato! E tu, sei mai stato un babbuino?
Gallucci, 2019
Résumé: In un mondo diviso tra cani e gatti, Bobo trova il coraggio di seguire la musica che ha nel cuore...
Il terzo figlio del signor John / Nadine Brun-Cosme, Christine Davenier
Clichy, 2019
Résumé: Il signor John ha tre figli. Alla nascita di ognuno di loro ha piantato un seme da cui è nato un albero. Ma se i primi due crescono molto bene, dritti e forti, attirando i complimenti dei vicini e alimentando l’orgoglio del papà, il terzo produce una cosa da cui tutti si allontanano… Gli anni passano, i bambini crescono, ognuno ama giocare sull’albero a lui dedicato. Il padre si disinteressa del terzo albero e del terzo figlio così differente dagli altri. Sarà necessario che i primi due figli lascino la casa perché il signor John riscopra questo figlio così spesso appollaiato da solo sul suo albero. E perché ascolti una voce piccola, tenera, nuova… che aprirà il suo cuore, le sue orecchie e i suoi occhi!
Tutti quanti contano / Kristin Roskifte
Emme, 2019
Résumé: Quanto è bello essere tutti diversi! Un album illustrato, una straordinaria storia che parla di tutti noi. Partendo da un bambino, la storia si allarga via via a gruppi sempre più numerosi di persone, tutte collegate tra loro. Le loro vite si intrecciano in un continuo divenire che è il crescendo con cui l'occhio del lettore si allarga su tutta l'umanità: sette miliardi e mezzo di persone, tutte diverse e tutte uguali!
Tuono / Ulf Stark ; traduzione di Laura Cangemi ; illustrazioni di Marcus-Gunnar Pettersson
Iperborea, 2019
Résumé: Non lontano da casa del piccolo Ulf vive un uomo gigante soprannominato Tuono: è grande, peloso, ha la barba nera e la voce tonante, e tutti i piccoli ne sono terrorizzati. Ulf e il suo migliore amico Bern sono certi che mangi gli animali del quartiere e ogni tanto persino i bambini! Gli unici momenti in cui Tuono sembra vagamente umano è quando di sera, arrampicati su un grande abete, lo sorprendono ad ascoltare la mamma di Ulf suonare il pianoforte. Quando un giorno la mamma perde ogni gioia per la vita e per la musica, tutto si incrina: in casa di Ulf tira una brutta aria, la mamma suona solo musiche strappalacrime, non fa che pulire la casa, e non è mai allegra. Ulf deve fare del suo meglio per renderla di nuovo felice e ci riuscirà grazie alla sua specialissima ostinazione ma anche all'aiuto inaspettato e sorprendente del temibile Tuono, scoprendo così che le cose raramente sono come sembrano.
BUR, 2019
Résumé: I Brocket sono persone nomali. I Brocket amano essere persone nomali, fanno di tutto per non farsi notare e storcono il naso di fronte a stranezze o spettacoli insoliti. E così, quando il loro Barnaby viene al mondo, per i Brocket è una vera tragedia, perché il piccolo mostra subito di avere la testa tra le nuvole. Letteralmente: Barnaby non è soggetto alle leggi di gravità, e anziché rimanere tra le braccia di mamma e papà fluttua verso il soffitto. Un terribile giorno, esasperati da questo figlio decisamente fuori dal comune, decidono che il piccolo deve andare per la sua strada. Tradito, spaventato e solo, Barnaby fluttua via dalla sua famiglia e inizia così un magico viaggio intorno al mondo in cui incontrerà personaggi strampalati che lo ameranno così com'è e vivrà insolite avventure che gli faranno scoprire la gioia di essere diverso. Età di lettura: da 10 anni.
I cento vestiti / Eleanor Este ; illustrazioni di Louis Slobodkin ; traduzione di Marina Rullo
Piemme, 2019
Résumé: Wanda non ha amici. Va a scuola da sola e torna a casa da sola. Indossa sempre lo stesso vestito blu sbiadito che non le sta bene. È pulito, ma sembra non aver mai visto un ferro da stiro. Allora perché Wanda racconta alle altre bambine di avere cento vestiti, uno più bello dell'altro, tutti in fila nell'armadio?
La bambina tutta verde / Gherardo Colombo ; illustrazioni di Sofia Paravicini
Salani, 2019
Il potere delle parole / Fabiana Ottaviani, Cristina Petit
Pulce, 2019
Résumé: Crescere significa imparare a maneggiare bene le parole e capire quando sono state usate malamente e invece quando occorre dirle per stare vicino a qualcuno.
EL, 2019
Résumé: C'era una volta un castello incantato dove viveva la Bestia, una creatura mostruosa, e dove si trovava prigioniera Bella, una splendida fanciulla. Ogni sera, all'ora di cena, s'incontravano, e giorno dopo giorno Bella scopriva la bellezza nascosta della Bestia.
La dinoraffa = The dinoraffe = La dinorafe / Hessa al Mehairi
Marcos y Marcos, 2019
Résumé: Un uovo rotola nella notte… e il piccolo che sguscia fuori non trova la sua mamma. Chiede agli animali che incontra: “Sei tu la mia mamma?” Ma tutti rispondono di no! Chi lo accoglierà nella sua famiglia, anche se è diverso?
Charlie e l'ocarina / Francesca Fialdini ; illustrazioni di Monica Bauleo
Paoline, 2019
Résumé: Sul bordo di un ponte vive un'oca tutta sola: nessuno si prende cura di lei. Charlie è un bambino curioso che, vedendo quella buffa oca, con strani fori lungo il dorso e sulle piume, si pone tante domande: chi è? Da dove arriva? Perché ha quegli strani fori? E, soprattutto, perché nessuno se ne cura? Soltanto avvicinandosi, il bambino scoprirà la magia di un'amicizia che durerà nel tempo e cambierà la sua vita. Una storia di accoglienza e integrazione che, traendo spunto da un fatto realmente accaduto, esorta i bambini a non aver timore della diversità, ma ad aprirsi all'incontro con l'altro.
Questo (non) è un leone / Ed Vere
Terre di mezzo, 2019
Résumé: Leonard è un leone gentile, scrive poesie e ama passeggiare con la papera Marianna. Il resto del branco però non è d'accordo: i veri leoni sono feroci! E mangiano gli altri animali! (Marianna compresa) Ma davvero esiste un solo modo di essere un leone? Lo scontro sembra inevitabile, ma Leonard, coraggioso e intelligente, trova una soluzione tutta sua, e sceglie di rispondere alle pressioni del branco con la creatività e la forza delle parole. Per farsi ascoltare, non c'è bisogno di ruggire!
Incontri ravvicinati del terzo topo : romanzo / Giuseppe Festa ; illustrazioni di Giuseppe Orlando
Salani, 2019
Résumé: Ciao! Mi chiamo Terr, e vivo tra le radici del Vecchio Melo. Sono il topolino più basso e piccolo della comunità, ma anche il più curioso, e da grande voglio fare l’esploratore. Gli altri topi mi prendono in giro perché sono diverso, ma quando abbiamo trovato un’enorme stele aliena col simbolo di una mela, ho dimostrato tutto il mio coraggio. Sono riuscito a stabilire un contatto con degli strani alieni bipedi e senza peli, e sono stato il primo topo al mondo a comunicare con loro grazie a un ‘linguaggio universale’ fatto di tante piccole immagini (tra cui addirittura una cacca con gli occhi!). Alla fine avrò una storia grandiosa da raccontare ai miei amici – sempre che gli alieni non mi rapiscano, ovviamente…