Trouvés 883 documents.
La “Donazione Maria Olga Furlan Fornari” è una sezione dedicata ai giovani, per la conoscenza della storia contemporanea con particolare attenzione alla tragedia della Seconda Guerra Mondiale, all’analisi della Resistenza italiana e ai temi della pace e del dialogo tra culture diverse.
Trouvés 883 documents.
Sono io il più forte! / Mario Ramos
Babalibri, 2002
Résumé: ...Incontra poi Cappuccetto Rosso. Ma lo sai che questo colore ti dona? Sei proprio un delizioso bocconcino da sgranocchiare... Dimmi, mocciosa, chi è il più forte? le chiede il lupo.
Il segreto della casa sul cortile : Roma 1943-1944 / Lia Levi ; scheda storica di Luciano Tas
Milano : Mondadori, 2001
Résumé: Dalle campagne napoleoniche ai moti Risorgimentali, dalla spedizione dei Mille alla breccia di Porta Pia, da Caporetto alle avventure coloniali, dalla seconda guerra mondiale al 'miracolo economico', Storie d'Italia esplora il passato del nostro paese, disegnando un quadro dei modi di vita e della mentalità tipici delle diverse epoche e coniugando l'avventura con l'accuratezza storica, garantita anche dalle appendici a fine volume, che riassumono gli avvenimenti del periodo in cui ciascun romanzo si svolge. Età di lettura: da 11 anni.
Il sergente nella neve : ricordi della ritirata di Russia ; e, Ritorno sul Don / Mario Rigoni Stern
[3. ed.]
Torino : Einaudi, stampa 1993
Résumé: I ricordi della ritirata di Russia scritti in un lager tedesco dall'alpino Rigoni Stern nell'inverno del 1944, pubblicati nel 1953 sotto il titolo Il sergente nella neve e da allora long-seller per il candore e la forza con cui viene rappresentata la lotta dell'uomo per conservare la propria umanità.
Firenze : Salani, copyr. 1996
Résumé: Nel magico Oriente, una storia incantata per entrare nel mondo della matematica, per penetrare il segreto dei numeri, per capire il loro stretto legame con i grandi problemi filosofici e morali dell'uomo. Per dimostrare che la matematica possiede non solo verità, ma anche suprema bellezza. Se contempliamo il cielo in una notte limpida e tranquilla, sentiamo di non poter comprendere le meravigliose opere di Dio. Ai nostri occhi stupiti le stelle formano una luminosa carovana che viaggia in un deserto infinito, dove sterminate nebulose e pianeti erranti seguono eterne leggi nelle profondità degli spazi e ci suggeriscono una nozione ben precisa: l'idea di 'numero'. Età di lettura: da 12 anni.
Incantesimi e starnuti / Bianca Pitzorno ; disegni di Giulia Orecchia
Milano : Mondadori, 2000
Résumé: In classe di Leopoldina ci sono bambini e bambine di tutti i colori, con nomi come Arjuna, Ibrahim, Chang, Aureliano... bambini che qualche volta bisticciano, ma in fondo sono amici, tanto amici che, quando Aureliano viene ingiustamente punito, cercano di farla pagare all'odiosa maestra Ermentruda. Ma anche Aureliano medita vendetta, e porta in classe le polverine magiche di sua nonna... Inutile dire che le cose non andranno come il mago maldestro si aspettava, e che la classe dovrà vedersela con una incredibile sorpresa! Per lettori di prima e seconda elementare.
Casale Monferrato : Piemme, 2005
Résumé: È mezzanotte. Leila, giovane marocchina cresciuta in Francia, sta dormendo della piccola stanza che condivide insieme ai fratelli, quando la madre la sveglia. Le ordina di mettersi il suo vestito più bello e di preparare il tè per l'uomo seduto sul divano della sala: lo deve accogliere come fosse un re. Leila non lo conosce. Eppure tra pochi giorni quell'uomo diventerà suo marito. Perché così ha deciso suo padre e, se lei oserà ribellarsi, la punizione sarà terribile. Per Leila è l'inizio di un incubo. Suo marito la tratta come una schiava, la picchia, la umilia. Per tre volte Leila tenta il suicidio. Solo la nascita di suo figlio Ryad le dà la forza di ribellarsi. A costo di essere ripudiata dalla famiglia, Leila chiede la separazione.
Marsilio, 1997
Résumé: Elisa Springer aveva ventisei anni quando venne arrestata a Milano, dove era stata mandata dalla famiglia per cercare rifugio contro la persecuzione nazista, quindi fu deportata a Auschwitz il 2 agosto 1944. Salvata dalla camera a gas dal gesto generoso di un Kapò, Elisa sperimenta l'orrore del più grande campo di sterminio. Eppure conserva il desiderio di vivere e una serie di fortunate coincidenze le consentiranno di tornare prima nella sua Vienna natale e poi in Italia. Da questo momento la sua storia cade nel silenzio assoluto, la sua vita si normalizza, nasce un figlio e proprio la maternità è il segno della riscossa. È per lui che Elisa ritrova le parole che sembravano perdute per raccontare il suo dramma.
Torino : Gruppo Abele, 1999
Résumé: Spesso la rabbia crea problemi ai bambini, e di riflesso anche a genitori e insegnanti. Perché la rabbia fa paura, perché sfugge al nostro controllo e può anche trasformarsi in violenza. In questo libro gli autori intendono insegnare a gestire in modo creativo la rabbia dei più piccoli, con giochi educativi, schede didattiche e racconti per affrontare l'aggressività e migliorare il rapporto con gli altri.
Uri e Sami / Dalia B. Y. Cohen ; illustrazioni di Katinka Niederstrasser
Firenze : Giunti, copyr. 1995
Résumé: Uri, ragazzo ebreo, si perde in un bosco nel nord d'Israele, ma incontra Sami, suo coetaneo arabo. Insieme vivranno una serie di avventure che trasformerà la loro diffidenza in un'amicizia basata sulla conoscenza e sul rispetto. Età di lettura: da 8 anni.
La villa del lago : Repubblica di Salò : 1943-1944 / Lia Levi ; scheda storica di Luciano Tas
Milano : Mondadori, 2003
Résumé: Romanzo per ragazzi ambientato sul lago di Garda nel periodo della Repubblicasociale italiana
La grande festa di Victor il solitario / Hazel Townson ; illustrazioni di Tony Ross
Casale Monferrato : Piemme junior, 1997
Résumé: Se suo padre non si fosse messo in testa l'idea che deve imparare a vivere, adesso Victor non si troverebbe dentro fino al collo in quel pasticcio della festa. Gli invitati dovrebbero essere venti, secondo le disposizioni del papà, ma Victor, il più introverso e solitario dei bambini, è convinto di non riuscire a racimolarne nemmeno la metà. Poi, per quei colpi di fortuna che ogni tanto arrivano imprevisti incontra la direttrice della Casa del fanciullo e gli viene l'idea di invitare gli ospiti dell'istituto... Età di lettura: dai 7 anni.
Le rose di Atacama / Luis Sepulveda ; traduzione di Ilide Carmignani
Parma : Guanda, copyr. 2000
Résumé: Il viaggio, il vagabondaggio per il mondo, è qui che si collocano le storie raccolte in questo libro. Lo scrittore narra le vicende di personaggi anonimi e marginali incontrati per il mondo, uomini e donne che hanno in comune l'aver fatto della propria vita una forma di resistenza. Un amico cileno che ha diretto la rivista Analisis, prima barricata della lotta contro Pinochet. Un cantante che ha partecipato alla Primavera di Praga. Un cameraman olandese ucciso dall'esercito del Salvador. Uomini che non hanno mai sperato di uscire dai margini, ma che per una volta sono affiorati, con le loro storie, dal buio dell'oblio. Come le rose che, in un solo giorno dell'anno, ricoprono il deserto di Atacama.
Trilogia della città di K. / Agota Kristof
Torino : Einaudi, copyr. 1998
Résumé: In un paese occupato da armate straniere, due gemelli, Lucas e Klaus, vengono mandati in campagna dalla nonna. Una donna terribile, analfabeta, sporca, avara, cattiva. I bambini crescono a quella scuola spietata di crudeltà e durezza, e ne resteranno segnati per sempre. Klaus riesce a passare la frontiera verso un mondo che presume libero, ma farà presto l'esperienza della disillusione e dello sradicamento; Lucas resta. Cerca di costruire un mondo a misura d'uomo, aiuta le persone che gli sono vicine, distribuisce tesori di generosità, ma si scontra con la freddezza burocratica di un regime totalitario che vuole cancellare ogni slancio di solidarietà.
Pingu e i suoi amici / [illustrazioni di Tony Wolf ; testo di Sibylle von Flue]
Milano : Dami, copyr. 1995
Résumé: Tony Wolf e' nato a Cremona nel 1930.
La memoria dell'acqua / Silvana Gandolfi ; illustrazioni di Giulia Orecchia
Milano : Salani, copyr. 1999
Résumé: Piramidi maya sepolte nella giungla, pozzi dei sacrifici: mi sembrava di essere in un film di Spielberg, fnché non rimasi intrappolato nella caverna. Quando dall'acqua che conserva la memoria uscirono i Bambini Blu coi crani allungati... Entrate nelle pagine di questo libro per raggiungere il Popolo delle Nebbie. Scoprirete cosa significa essere un ragazzino moderno in mezzo ai maya d'altri tempi.
Raccontami chi ero : miti e leggende dal mondo
Firenze : Fatatrac, copyr. 2003
Résumé: Miti delle origini e leggende popolari per dire chi siamo e da dove veniamo. Dalla Tunisia, Slovacchia, Senegal, Kurdistan, Slovenia, Burkìna Faso, Colombia, Grecia, Nord-America, Ucraina, Giappone, Ungheria, Italia, Angola, scrittori e illustratori di culture diverse e lontane si sono uniti a formare un albo prezioso, un esempio unico di educazione all'immagine e al valore della differenza. Età di lettura: da 5 anni.
I bambini e la pace : un libro pop-up con un poster / Emma Damon
Roma : La nuova frontiera, copyr. 2004
Résumé: Cos'h la pace?Questo libro spiega ai bambini la pace unendo con grazia il testo alle vivaci illustrazioni della celebre artista Emma Damon.
Diario : 1941-1943 / Etty Hillesum ; a cura di J. G. Gaarlandt
Adelphi, 1996
Résumé: All'inizio di questo Diario, Etty è una giovane donna di Amsterdam, intensa e passionale. Legge Rilke, Dostoevskij, Jung. È ebrea, ma non osservante. I temi religiosi la attirano, e talvolta ne parla. Poi, a poco a poco, la realtà della persecuzione comincia a infiltrarsi fra le righe del diario. Etty registra le voci su amici scomparsi nei campi di concentramento, uccisi o imprigionati. Un giorno, davanti a un gruppo sparuto di alberi, trova il cartello: Vietato agli ebrei. Un altro giorno, certi negozi vengono proibiti agli ebrei. Etty annota: La nostra distruzione si avvicina furtivamente da ogni parte, presto il cerchio sarà chiuso intorno a noi e nessuna persona buona che vorrà darci aiuto lo potrà oltrepassare. Ma, quanto più il cerchio si stringe, tanto più Etty sembra acquistare una straordinaria forza dell'anima. Non pensa un solo momento a salvarsi. Pensa a come potrà essere d'aiuto ai tanti che stanno per condividere con lei il destino di massa della morte amministrata dalle autorità tedesche. Confinata a Westerbork, campo di transito da cui sarà mandata ad Auschwitz, Etty esalta persino in quel pezzetto di brughiera recintato dal filo spinato la sua capacità di essere un cuore pensante. A mano a mano che si avvicina la fine, la sua voce diventa sempre più limpida e sicura, senza incrinature. Anche nel pieno dell'orrore, riesce a respingere ogni atomo di odio, perché renderebbe il mondo ancor più inospitale.
Bambini di tutti i colori / Donata Montanari
[Milano] : Fabbri, 1998