Trouvés 171 documents.
Tutti i documenti (libri, tesi, spogli, dvd, cd, ecc.) che riguardano ROVATO tratti dal Catalogo della RETE BIBLIOTECARIA BRESCIANA
Trouvés 171 documents.
Catalogo generale delle opere di Brescianini da Rovato / testi di Paolo Levi e Vittorio Sgarbi
[Milano] : Editoriale G. Mondadori
Résumé: Catalogo delle opere di Franco Brescianini, nato a Rovato nel 1944
Copyr. 2007
Fait partie de: Brescianini, Franco. Catalogo generale delle opere di Brescianini da Rovato / testi di Paolo Levi e Vittorio Sgarbi
Résumé: La produzione di un artista caratterizzato da una colta scrittura pittorica. Soggetto prediletto dal pittore bresciano è la figura femminile, in cui una tecnica personalissima si esalta in un cromatismo appena velato che lascia emergere figurazioni moderne di alto livello. Dietro le figure inquietanti e quasi mistiche è notevole il paesaggio, sempre immerso in un'atmosfera soffusa e romantica, dove la scelta cromatica appare vasta ed estremamente calibrata. Testi di Paolo Levi, Vittorio Sgarbi, Raffaele De Grada.
Le carte catastali del Fondo Peroni : 1716-1780 / a cura di Roberta Barbieri e Ivano Bianchini
Comune di Rovato
Résumé: Versione digitalizzata e multimediale dei documenti appartenenti al FondoPeroni del Comune di Rovato, contenente le mappe catastali dal 1716 al 1780realizzate dal notaio Martin Francesco Peroni. Il CD-ROM include la descrizionefisica ed inventariale dei documenti che costituiscono il fondo, lo sviluppostorico delle proprieta', e notizie e documenti relativi al notaio rovatese.Roberta Barbieri e' nata a Chiari nel 1964. Ivano Bianchini e' nato a Brescianel 1963.
[Provincia di Brescia : s.n.], 2011 (Montichiari : Intese grafiche)
Résumé: Presentazione della pittrice Antonella Giapponesi Tarenghi nata a Fiesco(Cremona) nel 1957. Dopo aver trascorso l'adolescenza a Soresina, sitrasferisce a Rovato dove tuttora vive e lavora.
La notte dei petali bianchi / Gianfranco Di Fiore
Milano : Laurana, 2011
Résumé: C'è un distretto produttivo, tra Brescia, Chiari e Rovato, fatto solo di fabbriche e capannoni. È il personale inferno di Dante, che di mestiere fa la guardia giurata e gira, notte dopo notte, per verificare che tutto vada per il meglio. Vive insieme a sua madre, una donna che da quando è rimasta sola sembra rinata. Ma rinata male, perché passa il tempo tra creme e sesso trovato via internet. Nella stessa zona vive anche Samira, una giovane musulmana. Ha un padre violento, reso ancora più violento dal fatto di vivere in un posto che sente straniero e ostile: l'Italia. Così quest'uomo sarebbe pronto ad ammazzare sua figlia se soltanto sapesse che ha incontrato Dante, un cristiano, e che si ostina a frequentarlo. Perché Samira è già una donna, e vuole essere una donna libera. Mentre un gruppetto di suoi connazionali sta preparando un attentato miserabile, da poveracci, e Dante finirà per imbattersi anche in loro... La notte dei petali bianchi prova a rispondere a una domanda: fa più paura stare da soli o fanno più paura gli altri, i diversi da noi? E lo fa mettendoci a disposizione una lucida visione dell'Italia dei nostri anni.
Civico corpo bandistico Luigi Pezzana Rovato, Brescia
[S.n.], 2004
Beppe Bonetti : variazioni su un errore di Parmenide : aspetti della metarazionalità
[Dogana Serravalle] : Maretti, 2011
Résumé: L'opera scultorea di Beppe Bonetti, nato a Rovato nel 1951
Chi legge donna... : bibliografia tematica / a cura del servizio di pubblica lettura
2. ed
[Rovato : s.n., 2005]
Résumé: Bibliografia tematica sulle donne, pubblicata in occasione della manifestazione Rovato donna, tenutasi a Rovato nel 2005.
[S.l. : s.n.], 1968 (Rovato : Tipografia Donati)
Résumé: Biografia del frate cappuccino Giuseppe Costa, nato a Rovato, missionario in Tibet e Nepal
Madre Annunciata Cocchetti : fondatrice delle suore S. Dorotea di Cemmo
Breno : Tipografia camuna, 1946
Résumé: Vita della beata Annunciata Cocchetti, nata a Rovato nel 1800 e morta nel1882, fondatrice dell'ordine delle suore di Santa Dorotea da Cemmo
La Seriola nuova / ricerca storica e documentaria a cura di Elia Enrico Ravelli
[Chiari : Consorzio Seriola nuova], stampa 2009
Résumé: Origini e percorso della Seriola nuova che copre all'incirca 28 km e passa sul territorio di Chiari, Coccaglio, Rovato, Cazzago San Martino, Castegnato, Ospitaletto, Rodengo, Gussago, Travagliato, Torbole Casaglia.
Rovato : Parrocchia di Santa Maria Assunta, 1998
Résumé: Storia della chiesa di Santo Stefano a Rovato e della immagine di Maria Assuntali venerata.
Memorie storiche di Rovato / Donni Giovanni. Vol. 1
438 p.
Fait partie de: Donni, Giovanni <1940->. Memorie storiche di Rovato / Donni Giovanni
Comune di Rovato
Résumé: Versione digitalizzata e multimediale di documenti dell'Archivio storico del Comune di Rovato: le Provvisioni dal 1480 al 1795. DVD contenenti introduzione alla lettura, testo con traduzione, immagini digitalizzate delle pagine dei Regesti
Brescia : Fondazione civiltà bresciana, 1987
Résumé: Atti del convegno tenutosi a Rovato nel 1984 sulla visita pastorale di SanCarlo Borromeo a Rovato del 1580
Gianfranco Camadini (1923-1954) : scritti e carteggi / a cura di Oliviero Franzoni
Breno : [Fondazione Camunitas], 2006
Résumé: Raccolta di scritti e carteggi di Gianfranco Camadini, giornalista e politiconato a Sellero nel 1923 e morto a Rovato nel 1954.
Memorie storiche di Rovato / Antonio Racheli
Rist. anast.
Bologna : Atesa, stampa 1985
[CEALF, 2004?]
Résumé: Diapositive con le immagini di edilizia popolare realizzata in Rovato dalComune e da diverse cooperative dalla fine degli anni '50 alla meta' degli anni '90
[Italia : s.n.], 1989 (Rovato : Tipolitografia Donati)