Résumé: Melania Mazzucco torna a raccontare un intero mondo nel destino di una donna. «Nessuno sa chi sia. Ma è unica, strana, diversa da tutte. Non la dimenticheranno». Straniera e misteriosa, la protagonista di questa storia arriva in Italia nel 1914. Nulla di ciò che racconta è vero, perché è allo stesso tempo in fuga e alla ricerca di sé. Non sa ancora esattamente cosa vuole, ma può essere tutto: scrittrice, pittrice, musicista. Diventerà invece attrice cinematografica, e col nome di Diana Karenne sarà una delle dive degli anni d'oro del cinema muto italiano: la regina del silenzio. Melania Mazzucco ha inseguito l'ombra di Diana Karenne e le sue mille identità negli archivi, nelle biblioteche e nelle cineteche di tutta Europa, e in questo romanzo l'ha raccontata con passione, divertimento, dolore e rispetto. Perché la letteratura è il contrario del silenzio. Nelle sue molte vite, Diana Karenne è stata qualsiasi cosa: straniera misteriosa, femme fatale, zingara, cantante, imprenditrice cinematografica, spia, suora strappata al convento, santa, contessa, regina, zarina. Prima che il tempo ne cancellasse ogni ricordo, fra il 1916 e il 1919 è stata soprattutto la più affascinante diva del cinema muto italiano. Ma non solo. Scrive lei stessa i soggetti dei suoi film, inizia a dirigerli, diventando una delle prime registe cinematografiche della storia, e da un certo punto in poi li produce come imprenditrice. Irrequieta e sfuggente, Diana si destreggia fra aristocratici, diplomatici, produttori dalla fama di banditi, attori a caccia di conquiste, sempre inseguita dal sospetto di essere una spia. Si sposta da Roma a Torino, da Milano a Napoli e Genova. È ammirata dalle spettatrici, che vedono in lei un modello di libertà e indipendenza, e temuta dagli uomini per l’imprevedibilità e gli amori tempestosi. Nulla rivela del suo passato, in nessun luogo mette radici. Crede per prima alle bugie che racconta, fino a creare una realtà alternativa, e una donna nuova: Diana Karenne, appunto. Nel dopoguerra però l’industria del cinema italiano entra in crisi, e nel 1921 Diana si trasferisce a Parigi e poi a Berlino. Lì ci sono gli esuli dalla Russia bolscevica, e la sua origine la costringe a fare i conti con la sua identità. A differenza delle altre stelle del cinema muto, non è tanto il passaggio al sonoro a chiudere la sua carriera di attrice, quanto l’irresistibile desiderio di scomparire, di diventare ancora un’altra donna: la musa mistica e la compagna di un poeta russo a cui sacrificare la sua arte. Sembrava destinata all’oblio, Diana Karenne, ma in questo romanzo, nato come i suoi successi più memorabili da un’indagine avvincente e lunga anni, Melania Mazzucco ce la restituisce in tutta la sua vitale contemporaneità
Titre et contributions: Silenzio : le sette vite di Diana Karenne / Melania G. Mazzucco
Publication: Einaudi, 2024
Description physique: 645 p. : ill. ; 23 cm
EAN: 9788806255725
Date:2024
Langue: Italian (Langue du texte, du film, etc.)
Pays: Italy
34 exemplaires présents, dont 20 en prêt
Bibliothèque | Cote | Inventaire | Situation | Possibilité d'emprunt | Date de retour |
---|---|---|---|---|---|
SIRMIONE | N MAZZUCCO SIL | EY-71871 | En prêt | 14/02/2025 | |
VILLA CARCINA | L NAR MAZ MEL | TS-70723 | En prêt | 20/01/2025 | |
NUVOLERA | N 853.92 MAZ SIL | ES-30081 | En prêt | 06/02/2025 | |
NAVE | L NAR MAZ MIL | TN-58478 | Sur l'étagère | Nouvelle locale 60 jours | |
COCCAGLIO | 853.914 MAZZUCCO | CI-38887 | Sur l'étagère | Nouvelle locale 60 jours | |
SALO' | N 853.92 MAZ SIL | QE-54550 | En prêt | 11/01/2025 | |
CAPRIOLO | L NARRATIVA MAZ MEL | OB-60563 | Sur l'étagère | Prêt local | |
MANERBIO | L 853.92 MAZ SIL | BM-62083 | En prêt | 04/02/2025 | |
ROVATO | A_Biografie 853.92 MAZ | CQ-81506 | En prêt | 12/02/2025 | |
TRAVAGLIATO | NARRATIVA ITALIANA MAZZUCCO | CT-72651 | En prêt | 18/01/2025 | |
SAREZZO | L BIOGRAFIE KARENNE DIANA | TQ-81533 | En prêt | ||
PASSIRANO | NARRATIVA MAZZUCCO | CM-34096 | En prêt | 14/02/2025 | |
BAGOLINO | N 853.92 MAZ SIL | SCPC-10206 | Sur l'étagère | Empruntable | |
REZZATO | NARRATIVA MAZZUCCO SIL | EW-73470 | En prêt | 06/02/2025 | |
VEROLAVECCHIA | L 853.92 MAZ SIL | BY-29853 | Sur l'étagère | Empruntable | |
MAZZANO | N 853.92 MAZZUCCO SIL | EN-54143 | En prêt | 07/02/2025 | |
GARDONE VAL TROMPIA | L N MAZ MEL | TH-83231 | En prêt | ||
CASTELLEONE | N 853.92 MAZ SIL | YG-71591 | En prêt | 20/01/2025 | |
CALCINATO | N 853.92 MAZ SIL | EE-41835 | En prêt | 26/01/2025 | |
CASALMAGGIORE | N MAZ SIL | XB-66636 | Sur l'étagère | Empruntable | |
CASTENEDOLO | N 853.92 MAZ SIL | EI-44090 | Sur l'étagère | Nouvelle locale 60 jours | |
BRENO | L 850 MAZ MEL | VH-19263 | En prêt | 07/02/2025 | |
PISOGNE | N 853.92 MAZ SIL | WQ-39580 | En prêt | 18/01/2025 | |
CIGOLE | L 853.92 MAZ SIL | BG-11857 | Sur l'étagère | Nouvelle locale 60 jours | |
MONNO | N 853.92 MAZ SIL | VZ-5633 | Sur l'étagère | Nouvelle locale 30 jours | |
CHIARI | 853.914 MAZ | CH-85852 | En prêt | 01/02/2025 | |
VEROLANUOVA | L 853.92 MAZ SIL | BX-44822 | En prêt | 14/02/2025 | |
VESCOVATO | N . MAZ SIL | XZ-21576 | En prêt | 03/02/2025 | |
PONTEVICO | L 853.914 MAZ SIL | BT-44423 | Sur l'étagère | Nouvelle locale 60 jours | |
BERLINGO | L NAR MAZ MEL | CA-13449 | Sur l'étagère | Nouvelle locale 60 jours | |
IZANO | N 853.92 MAZ SIL | LR-7598 | En catalogage | Indisponible | |
PREVALLE | N 853.914 MAZ SIL | EU-29487 | Sur l'étagère | Nouvelle locale 60 jours | |
CONCESIO | BIOGRAFIE 853.92 KARENNE DIANA | TG-79592 | Sur l'étagère | Nouvelle locale 60 jours | |
CALVAGESE D-R | NARRATIVA MAZZUCCO Melania | RH-27033 | En prêt | 14/02/2025 |
Dernières critiques insérées
Aucune critique
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag