Centro di documentazione specializzato nel patrimonio per bambini e ragazzi

In questa pagina trovi i documenti de La Vetrinacentro di documentazione della Provincia di Brescia dedicato alla raccolta e allo studio delle pubblicazioni per bambini e ragazzi.

Se vuoi cercare solo materiale per bambini e ragazzi, puoi usare questo catalogo anzichè l'Opac generale.

La Vetrina ti offre inoltre le Segnalazioni di libri per bambini e ragazziindicazioni di libri ritenuti significativi e degni di particolare attenzione presenti nel catalogo delle biblioteche della Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese.

Trovati 54763 documenti.

Mostra parametri
Grazie
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Jarvis <1985->

Grazie : per la notte, per il giorno e le bolle di sapone / di Jarvis

Lapis, 2024

Abstract: Sono molti i motivi che possono rendere felice un bambino: non solo oggetti, ma anche persone, sensazioni e piccole esperienze quotidiane che lo fanno sentire grato di essere al mondo. Questo albo, allegro e pieno di speranza, ci racconta proprio la gioia di provare il sentimento della gratitudine nell’infanzia. Pagina dopo pagina, in un susseguirsi di situazioni fantasiose, Jarvis non fa esempi al di fuori della portata del bambino: tutto ciò che il protagonista ringrazia fa parte della sua quotidianità ed è motivo di divertimento, sorpresa, gioia.

Forse non tutti sanno che...
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Nodari, Michela <educatrice>

Forse non tutti sanno che... / Michela Nodari, Matilde Tacchini

Kite, 2024

Abstract: Abbiamo due modi per giungere alla nostra destinazione, uno è dirigerci lì direttamente, l’altro è arrivarci per vie traverse, indirette, non lineari. Si tende spesso a pensare che il modo diretto sia preferibile, ma il modo trasversale permette di ottenere altre ricchezze, anche se costa più tempo. Un albo che racconta cosa fanno tutte le cicogne, tranne una.

Dove sono i miei occhiali?
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Timmers, Leo <1970->

Dove sono i miei occhiali? / Leo Timmers ; traduzione di Laura Pignatti

Terre di mezzo, 2024

Abstract: Orso non trova più i suoi occhiali, li avrà sicuramente lasciati da Giraffa… Deciso a recuperarli, durante il tragitto per riprenderseli incontra un sacco di animali mai visti prima: un elefante, un coccodrillo, un fenicottero! Ma com’è possibile? E quello strano serpente alto con le macchie, chi sarà? L’assenza degli occhiali sarà l’occasione per Orso di vivere un’avventura piena di errori spassosi e fantasiosi!

Zouk
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bloch, Serge <1956-> - Hubesch, Nicolas <1969->

Zouk : piccola strega dal cuore grande / Serge Bloch, Nicolas Hubesch ; traduzione di Eleonora Armaroli

Terre di mezzo, 2024

Abstract: Nella grande, grandissima città, Zouk atterra con la sua scopa e si guarda intorno. È pronta a soccorrere tutti gli animaletti infreddoliti che incontra e a convincere il sindaco a non tagliare più gli alberi. Peccato però che i suoi incantesimi siano ancora maldestri, e che tutto vada incredibilmente a rotoli! Abracadabri', cadabra' con un pizzico di stregoneria le storie di Zouk prendono il via! Zouk non si scoraggia: con la bacchetta può cambiare la vita di chi la circonda! Perché ogni disastro, per quanto stregato, ha sempre una soluzione. Magiche lettura in stampatello maiuscolo!

Giorni sull'isola
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Samson, Gideon <1985->

Giorni sull'isola / Gideon Samson ; traduzione di Olga Amagliani

Camelozampa, 2024

Abstract: Jakob viene spedito a trascorrere le vacanze dal padre su un’isola greca, dove fa amicizia con Michalis e la sua ragazza Puck. È l’inizio di un’estate magica, vissuta sempre in tre: nuotare, andare in bicicletta, arrampicarsi, e ridere, ridere tutto il tempo. Finché i confini tra l’amicizia e l’amore non si fanno confusi, e tutto rischia di andare in pezzi… Ridete a crepapelle per cose che probabilmente le altre persone non trovano neanche lontanamente divertenti. Però non ci sono altre persone, le altre persone non esistono. Sono giorni da sogno per voi tre insieme, e basta.

L'uomo che vendeva il tempo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Cognolato, Luca <1963->

L'uomo che vendeva il tempo / Luca Cognolato ; illustrazioni di Marco Paschetta

Terre di mezzo, 2024

Abstract: Nel negozio di Vettore, ciascuno trova ciò che desidera: mezz’ora in più per giocare con gli amici; altri cinque minuti sotto le coperte; una giornata da dedicare a una nuova invenzione. Vettore lavora da mattina a sera, e il tempo che gli avanza lo regala a chi non può comprarlo. Finché un giorno, proprio quando è lui ad averne più bisogno, scopre di aver finito le scorte. Non c’è più tempo! E ora come si fa? Qualcuno bussa alla porta con la soluzione…

I miei vicini Sporcelli
0 0 0
Materiale linguistico moderno

James, Greg <1985-> - Smith, Chris <giornalista radiofonico>

I miei vicini Sporcelli : ispirato ai personaggi di Roald Dahl / Greg James e Chris Smith ; illustrazioni di Emily Jones ; traduzione di Valentina Daniele

Salani, 2024

Abstract: È già abbastanza brutto quando davanti a casa Sporcelli passa un camion dei traslochi da cui scendono la signora e il signor Carini, ma c'è di peggio... Anche i loro carinissimi bambini, Rock e Roll, si sono trasferiti nella casa accanto. E gli Sporcelli odiano i bambini(ci scusiamo se sei uno di loro. Noi non ti odiamo, tanto per chiarire). Gli Sporcelli decidono che i Carini devono andarsene. Anche se bisogna escogitare un piano complicato, che comprende: Una tigre affamata Catapulte giganti e un sacco di rivoltanti peli di cane. Il piano malvagio dell'orribile coppia avrà successo? oppure i Carini saranno più furbi dei terribili Sporcelli?

Scusa ma resto qui
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Barbaglia, Alessandro <1980->

Scusa ma resto qui / Alessandro Barbaglia

Mondadori, 2024

Abstract: Zeno ha paura di tornare in classe, dopo che un gruppo di bulli l'ha umiliato in un video che ha fatto il giro di tutta la scuola. Ora la chat è invasa da insulti e meme, e la sua unica difesa è rintanarsi in camera e ignorare tutti. Fino a quando non riceve un messaggio di scuse. Chi è? E cosa vuole da lui? All'inizio Zeno non si fida, ma una certa Luna insiste, continua a scrivergli, non lo lascia solo, riempie quel silenzio raccontandogli di sé. E qualcosa va a segno. Zeno piano piano si apre a sua volta, si lascia andare, fino a proporre un incontro per vedersi di persona, finalmente. Ma Luna era stata chiara: la loro storia potrà continuare solo se non si incontreranno mai. Una storia di amicizia e forse di amore, leggera come uno scambio di messaggi nei ritagli di tempo, emozionante come una canzone ascoltata in vinile, sorprendente come un tuffo nell'acqua profonda.

Bella come un otto
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Huppertz, Nikola <1976->

Bella come un otto / Nikola Huppertz ; illustrato da Barbara Jung ; traduzione di Claudia Valentini

Lapis, 2024

Abstract: L’otto è la cosa più bella del mondo. Tutti i numeri sono belli, ma l’otto è perfetto. Lo si può specchiare sui due assi di simmetria e non ha tutti quei riccioli e quei fronzoli che si vedono invece negli altri numeri. (...) Se lo si mette in orizzontale, poi, si trasforma in infinito. Malte è un genietto della matematica, nei numeri trova da sempre conforto e la lente ideale per guardare il mondo. Il suo è un mondo fatto di mamma, papà, pochi amici e molte certezze. Tutto apparentemente perfetto… fino all’arrivo in città di Josefine, la sorellastra che non sapeva di avere, piena di piercing e verità sputate in faccia, Josephine che odia la matematica e scrive poesie. E mentre i segreti di famiglia vengono a galla mettendo in crisi il mondo lineare di Malte, a scuola arriva Lale, una nuova compagna particolarmente brava con i numeri che rischia di scombinargli i piani cartesiani, e non solo quelli. In una famiglia allargata che fatica a fare i conti con il passato, Malte sperimenta i disagi emotivi dell’adolescenza, e “instabile e traballante come un funambolo su una corda sospesa”, si appresta a conoscere il più imprevedibile dei teoremi: l’amore.

Il coraggio è cosa buona
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Rautenberg, Arne <1967-> - Erlbruch, Wolf <1948-2022>

Il coraggio è cosa buona / Arne Rautenberg, Wolf Erlbruch ; traduzione dal tedesco di Silvia Montis

E/O, 2024

Abstract: Cos’è il coraggio? Lanciarsi a tutta birra in sella a una bicicletta o camminare su una fune sospesi nel vuoto? O semplicemente rinunciare a schiacciare una zanzara anche se ci ha punto, scrivere una lettera d’amore, diventare grandi? Gli irresistibili protagonisti delle illustrazioni di Wolf Erlbruch sono gatti, oche, gufi, maialini alle prese con le paure e le sfide della quotidianità. Talmente umani da spingere il poeta Arne Rautenberg a prendere la penna e ad accompagnare le loro peripezie con testi scanzonati e fuori dalle righe. Un felice incontro tra disegni e parole che racconta, con leggerezza e giocosità, quella grande avventura che è crescere.

Sopra sotto fuori dentro
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Pageaud, Fanny <1986->

Sopra sotto fuori dentro / Fanny Pageaud

L'Ippocampo, 2024

Abstract: Un trenino, una matrioska, un piccolo sonaglio, qualche mattoncino da costruzione, un libro, dei pastelli... visti da sopra, da sotto, da fuori e da dentro. Per guardare gli oggetti da ogni angolo e vedere come son fatti al loro interno, sollevando tante finestrelle cartonate. Il bambino scoprirà i lati nascosti dei suoi giocattoli preferiti grazie alle delicate illustrazioni capaci di trasformare l’ordinario in straordinario!

Micio Macio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Savino, Carmen - Barone, Pietro <illustratore>

Micio Macio / Carmen Savino, Pietro Barone

Bohem Press Italia, 2024

Abstract: Micio Macio è un gattino curioso che se ne va a zonzo per la città. È sempre di buon umore e saluta tutti: la ruspa, le campane, il semaforo, la bicicletta, il camion dei pompieri... Che avventura, gli sembra di aver girato il mondo intero... insieme al suo papà!

Il ladro di neve
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Hemming, Alice - Slater, Nicola <illustratrice>

Il ladro di neve / Alice Hemming, Nicola Slater

Emme, 2024

Abstract: Scoiattolo è confuso! Che cos’è tutto quel bianco? E perché fa cosí freddo? Ma soprattutto… chi è stato a rubare le sue nocciole? Vuoi vedere che nel bosco si nasconde un ladro di neve? Scoiattolo ne è certo. Uccello invece no. Chi avrà ragione? Una nuova avventura dello scoiattolo più buffo del bosco, sbalordito dallo scorrere delle stagioni.

Martin lo scheletro
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Laan, Triinu <1975->

Martin lo scheletro / Triinu Laan ; illustrazioni di Marja-Liisa Plats ; traduzione dall'estone di Daniele Monticelli

Sinnos, 2024

Abstract: Dopo una lunga carriera come scheletro scolastico, Martin ha deciso di godersi la meritata pensione. Viene adottato dal vecchietto e dalla vecchietta, che vivono in una fattoria con le galline, un cane nero, un gatto presuntuoso e i loro nipotini. Martin diventa subito parte della famiglia ed è sempre con loro: confidente, compagno di giochi, grande ascoltatore e persino spauracchio per i ladri. Dall’Estonia un libro che riesce a raccontare con tenerezza e sensibilità gli affetti, i sentimenti più profondi, la vita: ironia e profondità si alternano nelle iconiche avventure dei protagonisti avvicinando due generazioni, quella dei nonni e dei nipoti, attraverso il legame con Martin e i piccoli gesti.

Un sasso è una storia
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Barnard Booth, Leslie

Un sasso è una storia / scritto da Barnard Booth Leslie ; illustrato da Martin Marc ; traduzione e adattamento di Alessandro Riccioni

Lapis, 2024

Abstract: Nato dal fuoco, eroso dall’aria, poi modellato dall’acqua… Le pietre sono dei veri e propri libri aperti. Anche un semplice sasso trovato sulla spiaggia da un bambino ha molto da dirci: contiene il racconto del nostro Pianeta: la storia più antica di tutte. Le rocce sembrano statiche, ferme, immobili, ma cambiano e si trasformano di continuo. È un ciclo dal tempo lento, una storia che affonda le radici nell’origine del mondo, che precede e scavalca l’umanità. Un semplice sasso diventa un testimone della storia della Terra per raccontarci, con una voce che fonde scienza e poesia, il lungo viaggio che ha compiuto per arrivare tra le nostre mani. Un albo perfetto anche per la lettura ad alta voce, arricchito in appendice da un glossario e da due pagine aggiuntive su geologia e ciclo delle rocce.

Ci sono maestre, ci sono maestri
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Viliani, Francesco <insegnante di scuola elementare>

Ci sono maestre, ci sono maestri / Francesco Viliani ; illustrato da Francesca Dafne Vignaga

Lapis, 2024

Abstract: Un maestro racconta la scuola illuminando il rapporto speciale che s’instaura tra inseganti e alunni. Una rassegna di maestre e maestri tutti diversi, accomunati da un unico desiderio: far prendere il volo ai propri ragazzi, guardando al futuro con speranza. Maestri aquilone, che non hanno perso lo spirito bambino e insegnano ad afferrare la leggerezza nelle cose di ogni giorno. Maestri casa, che sanno mettere tutto da parte per ascoltare e accogliere quando serve un abbraccio. Maestre ago e filo, che cuciono insieme preoccupazioni e sorrisi, Maestre scintilla, che accendono la curiosità e scacciano la noia. Un omaggio a chi ogni giorno fa della scuola un luogo in cui sbocciare e crescere. Un carosello di ritratti che accoglie e protegge chi si prepara ad andare a scuola; una carezza per chi ancora non conosce il suo maestro o la sua maestra, e un gioco senza fine per chi li conosce già

Pike
0 1 0
Materiale linguistico moderno

McGowan, Anthony <1965->

Pike = Il pericolo del luccio / Anthony McGowan ; traduzione di Barbara Servidori

BUR, 2024

Abstract: Nicky e il fratello Kenny vanno a pescare allo Stagno del Bacon. Quando Kenny per sbaglio lancia la canna in acqua, la loro cagnolina Tina si tuffa a riprenderla, ma si trova ben presto in difficoltà. Kenny deve quindi tentare di salvarla, ma sullo stagno girano storie tutt'altro che rassicuranti: nelle sue profondità, si dice, nuotano lucci giganti e carnivori... E c'è anche qualcos'altro, qualcosa di molto più inquietante che Kenny intravede e un oggetto molto prezioso che decide di andare a recuperare.

Il mondo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Lavoie, Catherine

Il mondo / Catherine Lavoie

Fatatrac, 2024

Abstract: Vedere il mondo come un gioco di forme e colori. Un libro per i piccolissimi con un’attività finale per educare lo sguardo all’arte e creare le prime opere da incorniciare.

Torna a comprare il pane!
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Drouot, Jean-Baptiste <1974->

Torna a comprare il pane! / Jean-Baptiste Drouot

Sinnos, 2024

Abstract: La volpe Graham deve di nuovo andare a comprare il pane, ma nuovi imprevisti sono all’orizzonte: suo cugino Oskar è scomparso e bisogna salvarlo! Ancora una volta, anziché avere a che fare con sfilatini, panini e pagnotte, Graham finisce in un vortice di disavventure e avventure senza fine… e alla fine, chi comprerà il pane?

Albero, tavolo, libro
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Lowry, Lois <1937->

Albero, tavolo, libro / Lois Lowry ; traduzione di Dylan Rocknroll

21lettere, 2023 (stampa 2024)

Abstract: Due migliori amiche hanno lo stesso nome, Sofia. Una frequenta la scuola elementare e l'altra è... ecco... nei guai di recente. È anziana, è sempre stata in gamba, ma ora pare che abbia problemi di memoria, bruci le teiere e dimentichi praticamente tutto. Quando sente che suo figlio sta per venire a prenderla e portarla via per sempre, la giovane Sofia non ci sta. Si mette in testa di aiutare la memoria dell’amica, ma nell’aprire le porte ai suoi ricordi finisce per ascoltare storie che le raccontano un passato fatto di guerra, fame, crudeltà e, infine, amore.