Trovati 4323 documenti.
Selezione dei titoli più significativi, curata da La Vetrina, centro di documentazione specializzato nel patrimonio per bambini e ragazzi.
Qui trovi tutte le segnalazioni in pdf
È possibile raffinare la ricerca cliccando sui filtri proposti (nella colonna a sinistra), oppure utilizzando il box di ricerca veloce o la relativa ricerca avanzata.
Trovati 4323 documenti.
Oh! / Giovanna Zoboli, Massimo Caccia
Topipittori, 2022
Abstract: Amicizia, amore, paura, fiducia, diffidenza, stupore, dubbio, rivalità... quante emozioni ci sono in una relazione? Massimo Caccia presenta una esemplare galleria di animali che illustrano per i lettori bambini le gioie e i dolori dei legami che stringiamo con gli altri, così diversi e così simili a noi, così distanti e impenetrabili, e al tempo stesso così vicini e amabili. Le esclamazioni che danno voce a questi irresistibili personaggi sono di Giovanna Zoboli.
La camera del leone / Adrien Parlange ; traduzione di Camilla Diez
Fatatrac, 2022
Abstract: Appena il re della foresta esce dalla sua cameretta, tutti vogliono intrufolarsi per curiosare nella sua stanza: un bambino, una bambina, un cane, un uccello... e tutti, ma proprio tutti, finiscono per nascondersi all'udire il più semplice rumorino, temendo che il padrone di casa stia per rientrare. Ma che succederà agli ospiti quando il leone finalmente tornerà a casa? Come faranno a cavarsela?
Fatatrac, 2022
Abstract: Storielline è una raccolta di strisce. Racconta le avventure quotidiane di un gruppetto di bambini e bambine alle prese con le piccole meraviglie di ogni giorno. Parla dell'infanzia senza adulti e delle sue immancabili contraddizioni, stupori e misteri.
Il Castoro, 2022
Abstract: Hai mai desiderato sapere cosa fa un panda tutto il giorno? E come riesce il tuo cuore a spostare tutto quel sangue nel tuo corpo? O perché si crea un arcobaleno? Allora, questo è il libro giusto per te! Risposte divertenti e originali, uno stile a fumetti brillante e ironico, imperdibile per piccole menti curiose!
Racconti macabri. Volume II / Edgar Allan Poe ; illustrati da Benjamin Lacombe
Rizzoli, 2022
Promemoria / Gianni Rodari ; [disegni] Guido Scarabottolo
Einaudi ragazzi, 2022
Abstract: Promemoria è la poesia con cui Gianni Rodari ci ricorda come nella vita alcune scelte siano molto più semplici di quanto si creda. Un messaggio universale e sempre attuale.
Brava, mamma pinguino / Chris Haughton
Lapis, 2022
Abstract: Sta scendendo la sera, e Mamma Pinguino si spinge al largo in cerca di pesciolini per la cena. Mentre il papà e il cucciolo di casa ne seguono ansiosamente l’impresa con lo sguardo, Mamma Pinguino deve districarsi in un crescendo di ostacoli. SWOOSH SWISH SWOOSH! Eccola che sfreccia tra le onde, afferra i pesci col becco, salta fuori dall’acqua e, ancora piena di energie, risale l’iceberg. Ma il ghiaccio è scivoloso e c’è un branco di foche addormentate da superare… CRAC, BANG, TONF! Oh, nooo! Mamma Pinguino scivola e cade di nuovo in acqua. SPLASH! E adesso? Mamma Pinguino non si arrende. Risale, si arrampica, salta nuovamente sulle foche… Eccola, ce l’ha fatta! Finalmente è tornata, e nonostante le mille peripezie, la cena per il piccolo è ancora saldamente nel becco. Brava, Mamma Pinguino! Missione compiuta! O quasi…
Tutti possono imparare ad andare in bicicletta / Chris Raschka
Biancoenero, 2022
Abstract: Vuoi imparare ad andare in bicicletta? Dai, salta in sella! Una storia con tanti consigli pratici e divertenti per scoprire come si sta in equilibrio e come si pedala, ma anche come si cade e ci si rialza. E come si cade di nuovo… Finché non si impara. Perché alla fine tutti, ma proprio tutti possono imparare ad andare in bicicletta!
Hodder e la fata di poche parole / Bjarne Reuter ; traduzione di Eva Valvo
Iperborea, 2022
Abstract: Una nuova storia tenera ed esilarante sulle strategie di sopravvivenza di un adorabile outsider. Hodder non ha più la mamma e suo padre esce ogni notte per attaccare manifesti pubblicitari sui muri della città. Ma Hodder non si sente solo, anzi, quasi non ha il tempo per dormire con tutte le visite che riceve: dal pugile-poeta Big Mac Johnson, di cui conserva religiosamente un pelo del naso, alla seducente Lola dalle scarpe rosse, che fuma sigarette in strada sotto il lampione, al cane azzurro che lo attende sempre davanti a casa. Una notte arriva perfino una fata a dirgli che lui è il prescelto e che deve salvare il mondo. Salvare il mondo? La fata non avrà sbagliato indirizzo? Hodder non è proprio abituato a essere scelto – di solito è il primo scartato nei giochi a scuola e nessuno lo vuole mai come compagno di banco – e poi il mondo è troppo grande, arriva fino in Africa! Ecco la soluzione: comincerà proprio da una minuscola isoletta africana sperduta nell’oceano di nome Guambilua. Non gli resta che comporre la squadra giusta per la sua formidabile missione. Candido e irriverente, incompreso e incurante di esserlo, adorabile outsider capace di tradurre le difficoltà in avventura e di trasformare la sua solitudine in un mondo di spensierata fantasia, Hodder ci trascina nelle sue peripezie quotidiane insieme ai personaggi più strampalati. E se non arriva a salvare il mondo, ha la capacità straordinaria di affrontare problemi delicati dell’infanzia con uno humor esilarante condito di poesia.
La storia di Bodri / Hédi Fried ; illustrazioni di Stina Wirsén
Einaudi ragazzi, 2022
Abstract: Hédi ha un grande amico: il suo cane Bodri. Insieme giocano, vanno al parco e si divertono, ma tutto cambia quando il loro Paese viene invaso dai nazisti. Hédi è ebrea, viene discriminata, cacciata dalla sua casa e finisce in un campo di concentramento. Ma Bodri è convinto che tornerà e l’aspetta, contrapponendo all’odio che sta dilagando nel mondo il proprio amore e la propria fedeltà.
Gribaudo, 2022
Abstract: Benvenuti a tutti voi, cacciatori di draghi disperati! Immagino che abbiate scelto questo libro per due ragioni: 1. Avete sentito che alleviamo draghi e volete far parte di questa avventura infuocata. 2. Avete già il vostro albero di frutti del drago che vi ha sfornato un bel draghetto, ma non avete idea di come gestirlo. Scommetto che sembra tutto così magico, vero? Allevare un drago... E lo è, non fraintendetemi. Ma quando si attiva lo sbuffo sputafuoco, è come portarsi a spasso un vulcano capriccioso... Perciò procuratevi dei guanti da forno, siate pronti a nascondere i buchi nei pantaloni, e leggete attentamente. Perché sto per raccontarvi cosa significa sul serio vivere con i draghi
Panini, 2022
Abstract: Come ti immagini che sia essere un orso? Facile? Una vita semplice fatta di miele, panini e marmellata, vero? Non è così! Vuoi scoprire tutto sulle loro abitudini? E soprattutto, ti sei mai chiesto perché fanno tanta cacca? Infilati gli stivali da montagna, prendi binocolo e taccuino per gli appunti: si parte! Ti addentrerai nel cuore dei boschi, scalerai montagne e visiterai le ghiacciate lande del Polo per incontrare le otto specie di orso che abitano sul nostro pianeta. Dagli orsi del sole agli orsi labiati, da quelli polari ai panda, questo manuale naturalistico è pieno di curiosità, divertimento e tutto ciò che c'è da scoprire su queste maestose creature.
Datemi un po' di... spazio! / Philip Bunting
Caissa Italia, 2022
Abstract: Sin dai primissimi giorni di vita, Uma sogna di vivere nello spazio: il suo primo passo è stato un grande balzo, la sua prima parola è stata "gravità" e le sue prime torte sono state tutte spaziali! Qualche anno dopo, Uma decide di diventare astronauta. Così si dà una missione, trovare la vita nello spazio, e si ingegna per portarla a termine. Si costruisce una tuta e un razzo e poi parte per esplorare l'universo. E lì, ormai ai confini del Sistema Solare, farà la più sorprendente delle scoperte...
Babalibri, 2022
Abstract: A bordo di un elicottero giallo, una classe è in gita scolastica su un'isola vulcanica. Non appena atterrati iniziano le sorprese: scoprono la lava incandescente e i geyser, attraversano canyon su ponti sospesi e osservano pozze di fango bollente, mentre qualcuno si sofferma a raccogliere fiori... tutto sembra procedere per il meglio quando, arrivati sul bordo di un enorme cratere, un bambino scivola accidentalmente e... scopre un mostro tenero e premuroso che, insieme ai suoi bambini, si prende cura di lui fino all'arrivo della squadra di soccorso.
Animali uomini / Yoko Heiligers
Orecchio acerbo, 2022
Abstract: In ordine alfabetico, dall'ape al topo, venticinque animali in un catalogo ispirato alle tabelle murali delle scuole di una volta. Tutti gli animali sono divisi in segmenti separati, che rappresentano diversi punti di vista su quell'animale specifico. Un grande gioco che attraverso la relazione tra immagini e parole, e attraverso la bellezza delle tavole, mostra l'affascinante e complesso rapporto tra uomini e animali. Un libro per aiutare i piccoli a imparare i nomi degli animali e, per i bambini più grandi, per ragionare sul rapporto tra uomo e natura e su quello fra parole e figure.
Ehi! Che cos'è? / Ramadier & Bourgeau ; traduzione di Eleonora Armaroli
Terre di mezzo, 2022
Abstract: Uno strano oggetto cade dal cielo. Che sarà mai? Una palla? Una zattera? Un paracadute? Jack e George non ne hanno proprio idea. Ma a ogni nuova avventura, la cosa misteriosa prende la forma perfetta!
ElectaJunior, 2022
Abstract: Un viaggio colorato e unico nel suo genere, nel mondo assurdamente curioso della Corea. Con la sua recente esplosione di popolarità, la Corea attrae, sorprende, incanta. Ma soprattutto incuriosisce: che stile di vita nascondono davvero i super grattacieli di Seoul? Come funziona la scuola? Cos'è che potrebbe metterti nei guai, e come te la potresti cavare? Perché i coreani hanno due età, due compleanni e a volte nessun nome? Le due autrici, italiane da tempo residenti in questo Paese, hanno ideato una guida insolita: si sono messe nei panni di un ragazzino che si addormenta con un libro sulla Corea in mano - sì, proprio questo libro - e che improvvisamente, oplà, si risveglia in un mondo sconosciuto. L'odore di una colazione a base di pesce e cavolo piccante fermentato, un gatto che osserva dal divano la famiglia a gambe incrociate sul pavimento e un bizzarro computer collegato alla tavoletta del bagno: se questo è l'inizio, cosa ci aspetta? Tra voglia di immersione totale e una certa diffidenza, il protagonista si muove guidato da una ragazzina del luogo, avventurandosi in una Corea che assomiglia un po' ai testi del K-pop, un po' all'immaginario dei fumetti, ma anche a niente di mai visto prima. Come in un cerchio perfetto, al risveglio scoprirà di aver lasciato un po' di sé in Corea, e di aver portato un po' di Corea con sé. E quel protagonista potresti essere proprio tu.
Quei brutti ceffi / Julia Donaldson, Alex Scheffler
Emme, 2022
Abstract: Un racconto sul coraggio dei bambini, sull'amicizia e sull'altruismo: un album illustrato nato dalla fantasia di Julia Donaldson e Axel Scheffler, creatori de "Il Gruffalò". Sei pronto a incontrare lo spettro, il troll e la strega? Son pessimi, sciocchi... e pure assai brutti! Dei poco di buono... son tre farabutti!
Un mondo di virus / testi Marc ter Horst ; illustrazioni Wendy Panders
Editoriale scienza, 2022
Abstract: Una guida chiara e aggiornata per comprendere ogni aspetto del complesso mondo dei virus. La comparsa del virus SARS-CoV-2 e della sindrome respiratoria Covid-19 ha cambiato profondamente il mondo e la società. In pochi mesi, esseri invisibili ma agguerriti ci hanno costretto a modificare stile di vita e abitudini quotidiane. Ma cosa sono davvero i virus? Da dove vengono? Come si diffondono e perché mutano? Ma soprattutto, come possiamo difenderci in modo adeguato? Marc ter Horst, divulgatore scientifico esemplare nel rendere comprensibili le questioni odierne più urgenti, con questo testo per ragazzi tenta di offrire una visione d’insieme dell’universo complesso e affascinante dei virus. Se biologia, genetica e medicina sono le discipline fondamentali dalle quali partire per trattare la “questione virus”, anche storia, sociologia ed etologia diventano strumenti essenziali per avere quell’ampio spettro d’analisi grazie al quale intendere i meccanismi di sviluppo, di diffusione e soprattutto d’arresto di queste entità patogene tanto temibili quanto necessarie al funzionamento del pianeta. Così, i diversi capitoli del volume, sempre accompagnati da simpatiche illustrazioni in grado di dare rilievo ai contenuti, offrono un vero e proprio percorso capace di riassumere i complicati rapporti che hanno legato l’uomo ai numerosi virus (vaiolo, tifo, colera, HIV, SARS ecc.) comparsi nel corso del tempo. È l’unicità di ogni virus ad aver rappresentato la vera difficoltà per gli scienziati di ieri e di oggi, ed è quindi un sapere articolato e multidisciplinare quello che deve essere messo in campo per poter sviluppare cure e terapie efficaci. «Viviamo in un mondo di virus» afferma Marc ter Horst. E non possiamo che riconoscere questo come un preoccupante dato di fatto, anzi “di natura”. Per tale motivo questo volume è, ora più che mai, una lettura “necessaria” per i più giovani, così da renderli consapevoli delle straordinarie imprese scientifiche del passato, ma anche per farli partecipi delle sfide che ci aspettano in futuro, poiché è in gioco la nostra stessa esistenza sulla Terra.
La più bella nuotata della mia vita / Anne Becker ; traduzione di Claudia Valentini
Uovonero, 2022
Abstract: Jan ha tredici anni e durante le vacanze estive la sua famiglia deve affrontare un trasloco, che significa nuova scuola e nuovo gruppo di allenamento. Jan, infatti, adora nuotare ed è anche bravo. In acqua se la cava molto meglio che in classe, dove la dislessia lo mette spesso in difficoltà. Flo vive nella casa accanto, si veste come una hippie, alleva galline e rappresenta con delle infografiche tutti gli eventi importanti e gli incontri che la commuovono. Nei suoi grafici compare sempre più spesso anche Jan, che intanto se la deve vedere con Linus, il cattivo della scuola, e con la paura che i nuovi compagni scoprano il suo segreto. Senza dimenticare il nuoto: il suo allenatore pensa che sia un grande talento