Trovati 28 documenti.
Trovati 28 documenti.
Abbasso le regole / Sandra Glover ; illustrazioni di Tony Ross
Milano : Salani, copyr. 2003
Abstract: Suzie è un adolescente di 14 anni considerata difficile. Rimasta orfana vive con genitori in affido. È una ragazza ribelle, che usa un linguaggio inconsueto e spesso aggressivo e non ha timore di dire quello che pensa. A scuola ha parecchi problemi, soprattutto con la grammatica. Tuttavia uno dei professori, mister Pugh, le dà la possibilità di affrontare una prima esperienza di lavoro in una casa di riposo per anziani. Scoprirà presto che gli anziani ospiti vengono imbottiti di tranquillanti e passano la giornata in un seminterrato buio e ammuffito. Suzie prende una serie di iniziative allacciando con gli anziani uno splendido rapporto e con l'aiuto di Justin, nipote di una anziana signora cieca, riesce a risolvere diversi problemi. Età di lettura: da 11 anni.
Azur e Asmar / Michel Ocelot ; traduzione di Luigina Battistutta
[Milano] : Nord-sud, copyr. 2006
Abstract: C'erano una volta Azur, un bambino biondo con gli occhi azzurri, figlio del castellano, e Asmar, moro e con gli occhi neri, figlio della nutrice che li cresceva come fratelli, in un paese verde e pieno di fiori. La vita li separa brutalmente. Ma Azur non dimentica i compagni della sua infanzia né le fiabe della nutrice, nel paese del sole. Una volta cresciuto, raggiunge il paese dei suoi sogni, alla ricerca della Fata dei Jinn. Ritrova Asmar, anche lui deciso a trovare e conquistare la fata, sfidando tutti i pericoli e i sortilegi di un mondo di meraviglie. Età di lettura: da 6 anni.
Azur e Asmar / un film di Michel Ocelot
Lucky Red, copyr. 2007
Abstract: Azur ha gli occhi azzurri ed è figlio di un nobile, Asmar è un bimbo dagli occhi neri, figlio della balia di Azur che alleva i due bimbi come fratelli, raccontando a entrambi, ogni sera, la leggenda della fata dei Jinns, che attende, in una prigione nascosta, il giovane che la libererà. Ma il padre di Azur manda il figlio lontano a studiare e scaccia dalla sua dimora francese la nutrice e il piccolo Asmar. Da adulto, Azur cercherà di ritrovare gli affetti dell'infanzia imbarcandosi in direzione dell'Oriente, guidato dall'eco di una lingua a noi sconosciuta, di cui serba il ricordo infantile, l'arabo.
Bambini con le ruote, ovvero Sopravvivere alla separazione / Annamaria Gozzi, Pina Tromellini
Foggia : Mammeonline, 2010
Abstract: Luca ha otto anni e vive con il papà e la mamma finchè i genitori decidono di separarsi. Già così è dura per lui, ma tutto si complica ancora di più quando i genitori scelgono l'affido condiviso. E così Luca diventa un bambino con le ruote, in continuo spostamento tra la casa del papà e quella della mamma. Non è facile per lui, tra i genitori che continuano a litigare e la difficoltà a spiegare agli amici che lui ha due case... finchè in classe arriva Omar, un altro bambino con le ruote, nel suo caso però è la sua casa ad avere le ruote poichè è figlio di giostrai e vive in un carrozzone. E la storia si dipana nel raccontare l'amicizia tra i bambini che confrontano i loro mondi e lo sguardo a volte un po' razzista dei grandi; e Luca scopre che può fare in modo che i genitori ascoltino un po' anche lui.
Benvenuti in famiglia / scritto da Mary Hoffman ; illustrato da Ros Asquith
Lo Stampatello, 2014
Abstract: Età di lettura: da 6 anni.
Cucciolo dei miei sogni / Linda Ferri
Roma : E/O, copyr. 2004
Abstract: Come tutti gli innamorati, il cervo e la cerva fanno molte cose insieme. Un giorno pensano che sarebbe bello fare un cucciolo: un cerbiattino da coccolare e da portare sulle montagne più alte. Ma più lo desiderano, meno lui si decide ad arrivare. Allora partono per un lungo viaggio, attraversano distese innevate, mari e deserti, finché, quando meno se lo aspettano, trovano quello che avevano tanto cercato... Una favola sull'adozione e sull'amore che può essere più grande del nostro più grande sogno.
Il diario di Fandino / rete Bambini e ragazzi del Sud ; illustrato da Elisabetta de Palma
Molfetta : La meridiana, copyr. 2001
Il dono di Alma / Federica Iacobelli, Chiara Carrer
Faella, Pian di Scò (AR) : Principi e principi, 2011)
Abstract: Alma ha sempre due case. Quella in cui vive con i suoi genitori e quella dove va quando il babbo e la mamma si allontanano per lavorare lontano. In tutte le case Alma trova altri bambini che le vogliono bene e la ricordano. Un libro tenero e delicato, dedicato dalle autrici a tutti i bambini in affido. Età di lettura: da 5 anni.
Due famiglie per Flip / Fulvia Degl'Innocenti, Sara Benecino
Mammeonline, 2014
Abstract: Alcuni bambini si trovano a dover affrontare situazioni che metterebbero in difficoltà anche adulti ben strutturati, ci si chiede come riescano a crescere in mezzo al caos affettivo e familiare. Ma i bimbi, in genere, sono più forti di quanto gli adulti possano immaginare ed hanno risorse che spesso sfociano nella resilienza. Flip, il piccolo coniglietto della storia, ne è un esempio lampante, metteteci il nome di un bambino al posto del suo e potrete leggere la vita di Giovanni, Martina, Kevin o Asia, accolti e cresciuti, per tempi più o meno lunghi, da una famiglia diversa da quella biologica. Raccontare l’affidamento familiare non è facile e si rischia di cadere in luoghi comuni. Fulvia Degl’Innocenti lo ha fatto con la giusta delicatezza, nella giusta misura. Perché è importante sapere, è importante imparare ad aprire la porta di casa a piccoli, o ragazzi, che ne hanno bisogno. L’accoglienza e la condivisione degli affetti aiuta a crescere, non solo i cuccioli d’uomo in difficoltà, ma anche i figli biologici. Un albo illustrato per raccontare con delicatezza l’affido familiare, uno dei progetti d’amore promosso dall’Albero della Vita.
Due mamme sono meglio di una / un racconto di Mary Rapaccioli ; illustrato da Emiliano Ponzi
Milano : Arka, copyr. 2004
Abstract: Due mamme sono meglio di una. Io di chi sono? si chiese Robi, dopo che sua mamma Enza l'ha dato in uffido. Sei di chi ti vuole bene gli dice la sua nuova mamma. E poichi non si pur voler bene per finta, Robi scopre che due mamme sono meglio di una, perchi quello che non pur fare una lo fa l'altra.
La gabbianella e il gatto / un film di Enzo D'Alò
Cecchi Gori Home Video, copyr. 2002
Abstract: Kengah, una gabbiana avvelenata da una macchia di petrolio, in punto di morte riesce ad affidare il proprio uovo al gatto Zorba strappandogli tre promesse: quella di non mangiare l'uovo, di averne cura finché non si schiuderà e di insegnare a volare al nascituro.
Copyr. 2000
Fa parte di: Snicket, Lemony <1970->. Una serie di sfortunati eventi / di Lemony Snicket ; illustrazioni di Brett Helquist
Abstract: In questo primo tremendo episodio i tre fratelli diventano subito tre orfani, incontrano l'individuo più viscido e malvagio del mondo, rischiano di perdere tutta l'eredità e sono guardati a vista da un uomo con due uncini al posto delle mani. Siete sicuri di volerlo leggere? Età di lettura: da 9 anni.
Lemony Snicket : una serie di sfortunati eventi / Jim Carrey
DreamWorks Home Entertainment, 2005
Abstract: Le disavventure di Emily, Klaus e Sunny Baudelaire hanno inizio quando, a causadi un incendio, perdono i loro genitori e la loro casa. Vengono cosi' affidatiauna serie di abominevoli tutori decisi a mettere le mani sulla loro eredità.Primo tra tutti il malvagio Conte Olaf
Lilo & Stitch / scritto e diretto da Chris Sanders & Dean Deblois
Ed. speciale 2 dischi
Disney DVD ; distribuito a cura di Buena Vista Home Entertainment, [2004]
Abstract: Nelle tropicali e lussureggianti isole delle Hawaii, una ragazzina, Lilo adotta un cagnolino blu, senza sapere che Stitch in realtà è un esperimento alieno fuorilegge. Stitch è stato programmato per distruggere tutto e usa Lilo per scappare dai cacciatori alieni che sono stati incaricati di ricatturarlo. Lilo fa scoprire al mostriciattolo la tenerezza, la bontà, l'altruismo, il calore della famiglia, salvandolo dai suoi inseguitori extraterrestri.
Lilo & Stitch 2 : Che disastro Stitch! / Walt Disney Pictures presenta
Disney DVD, [2005]
Abstract: Stitch è un cagnolino blu, frutto di un esperimento alieno fuorilegge. E' diventato amico di Lilo, una bambina hawaiana. Purtroppo un'anomalia minaccia di distruggere Stitch e la sua amicizia con Lilo.
Editoriale scienza, 2003
Abstract: Un albo illustrato che affronta con tenerezza e sensibilità il delicato tema dell'adozione. "Mamma, io sono stata nella tua pancia?" è solo la prima di una lunga serie di domande che Sheffali pone alla sua mamma Cristina alla fine di una bellissima giornata d'estate trascorsa al mare. In modo poetico, ma anche molto chiaro e sincero, la mamma adottiva le racconta la storia delle sue origini proprio come fosse una fiaba. Una storia semplice, un testo pieno di poesia, tenerezza e affetto, tante illustrazioni per affrontare un tema, quello dell'adozione, che a volte sembra difficile, ma che è più che mai attuale e coinvolgente. E non solo per le famiglie dove ci sono bambini adottati, ma per tutti i bambini e per tutte le famiglie. Il libro nasce dall'esperienza che l'autrice, anch'essa mamma di cuore, porta avanti in seno alle associazioni che si occupano di adozione internazionale.
Matilde si fida / Antonella Battilani
Lama Mocogno : Almayer, 2008
Abstract: Matilde ha un fratello speciale: Martino. Non è stato facile vederselo arrivare in casa già grande e combattivo; la loro storia parla di accoglienza, di gioco e di affetto, senza nascondere la difficoltà e i problemi che le vicende di affido comportano. Una speranza per alimentare il desiderio di convivenza e comprensione reciproca. Il tema dell'affido familiare, in una storia che nasce da un progetto volto a promuovere la cultura dell'accoglienza. Età di lettura: da 5 anni.
Mia mamma è un gorilla, e allora? / Frida Nilsson ; traduzione di Alessandro Storti
Feltrinelli, 2014
Abstract: Janna, nove anni, vive all'orfanotrofio Biancospino, nella speranza di essere adottata un giorno da una mamma dolce e carina. Ma quando arriva, a bordo di una vecchia Volvo, una gorilla alta due metri e sceglie proprio lei, Janna è terrorizzata, convinta che il bestione si porti via i bambini per mangiarli. La Gorilla vive in una vecchia fabbrica dismessa, fa la rigattiera e adora i libri: ne possiede più di tremila e un giorno spende ben quaranta euro per assicurarsi una rara edizione di Oliver Twist. Presto Janna si rende conto che l'anomala mamma adottiva è gentile, buona e generosa, e comincia a fidarsi di lei. A questo punto però entra in scena il corrotto consigliere municipale Tord, che per impadronirsi della proprietà della Gorilla minaccia di toglierle Janna e di farla tornare in orfanotrofio. Ma non sarà facile separare la strana coppia di madre e figlia, ormai legate da una complicità sempre più profonda e da un grande amore per la libertà. Nello stile un po' anarchico e scanzonato tipico della letteratura scandinava per ragazzi, una storia in cui la narrazione umoristica sottintende temi di grande serietà, come il rifiuto dei pregiudizi e l'accettazione del diverso. Perché, anche nelle situazioni più sfortunate, la felicità non è mai troppo lontana, basta sapere dove cercarla. Età di lettura: da 9 anni.
I pinguini di Mr. Popper = Mr. Popper's penguins / Jim Carrey
Milano : 20th Century Fox Home Entertainment, 2011
Abstract: La vita di Mr. Popper, uomo d'affari di successo, viene stravolta dall'ultimo souvenir mandatogli dal padre esploratore: un pinguino, a cui ne seguiranno altri cinque. Sbarazzarsi di loro sembra impossibile e la convivenza non e' certo semplice, ma grazie ai pinguini Mr. Popper trovera' un canale di comunicazione con i figli e la ex moglie.
Il ponte dell'affido : (il capomastro di Bensistà) / Nini Giacomelli
[Milano] : Rugginenti, [2009]
Abstract: L'affido minorile è un intervento sociale complesso, una scelta impegnativa e faticosa. Con la bacchetta magica della sua fervida fantasia, Nini Giacomelli ne compendia qui la natura, le motivazioni e le finalità in una favola sociale ricca di metafore, vivacemente illustrata da Sergio Staino. E riesce quasi per incanto a polverizzare timori e diffidenze di grandi e piccini spalancando il cuore al sorriso e al desiderio dell'incontro con l'altro. Lettura di Enzo Decaro.