Romanzi gialli e horror, storie di integrazione e bullismo, ecologia, sport, diari, lettere, autobiografie, testimoni e interpreti dell'età moderna.

Trovati 111 documenti.

Grande inganno al Royal Hotel
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Adler, Irene M. <pseudonimo collettivo>

Grande inganno al Royal Hotel / Irene M. Adler

Piemme, 2019

Abstract: È il momento della resa dei conti, ma Mila e i suoi amici non hanno ancora idea di chi sia il loro vero nemico. Se pensavano infatti che il loro avversario fosse Theo, il successore eletto da Moriarty per perseguire i suoi intenti criminali, dovranno presto ricredersi, dato che il giovane ha chiesto il loro aiuto. Il gusto dell'avventura li porta a Weymouth, località di villeggiatura sulla costa della Manica, dove dovranno risolvere un intricatissimo caso.

Il colore del sole
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Almond, David <1951->

Il colore del sole / David Almond ; traduzione di Giuseppe Iacobaci

Salani, 2022

Abstract: Una calda mattina d’estate, poche settimane dopo la morte di suo padre, Davie esce dalla porta di casa e si ritrova nelle strade familiari della città in cui ha sempre vissuto. Ma questo giorno apparentemente ordinario assume un’aria di mistero e tragedia quando gli abitanti apprendono che un ragazzo è stato ucciso. Nonostante la minaccia di un assassino a piede libero, Davie si allontana dalla folla e si avvia verso la collina illuminata dal sole sopra la città, dove il mondo reale e quello immaginario iniziano a confondersi intorno a lui. Mentre sale verso la collina, Davie vede cose che sembrano impossibili ma che sente assolutamente giuste, che rinnovano la sua meraviglia e lo riempiono di speranza. Colmo dell’intensa emotività della crescita, un libro che lascia sia il lettore che Davie stupiti del mondo e desiderosi di esplorarlo. Con questo romanzo poetico, filosofico e allo stesso tempo intimistico e universale, David Almond raggiunge vette di struggente bellezza nella celebrazione di un universo imperfetto, ma per questo ancora più prezioso.

Volevo solo dipingere i girasoli
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Altieri, Fabrizio <1965->

Volevo solo dipingere i girasoli / Fabrizio Altieri

Il Battello a vapore, 2021

Abstract: Italia centrale, 1944. Agostino e Stefano sono amici ma sono figli di un partigiano e di un fascista, anche loro amici in gioventù eppure oggi impegnati su due fronti opposti: Aldo è sui monti a combattere, Sergio ha sostituito la divisa da ferroviere con la camicia nera. Un giorno i due ragazzi vedono transitare per la stazione un treno merci stipato di persone. Sono uomini, donne e bambini e hanno i volti sconvolti e impauriti, paiono tutti vecchi. Seguendo la pista di un biglietto lanciato di nascosto da una finestrella del treno, Agostino e Stefano trovano una ragazzina, che li segue con una valigia dipinta con un cielo stellato che sembra un mare. È ebrea e l'unica sua speranza di salvezza è che qualcuno la prenda con sé. Erica non parla, ma ha un talento quasi magico: è bravissima a immaginare e dipingere come doveva essere un luogo prima che la guerra ci passasse. Ne nascerà un'amicizia che andrà oltre le barriere imposte dalla guerra. Insieme, Erica, Agostino e Stefano si scontreranno con il mondo crudele degli adulti e con una domanda che rimarrà senza risposta: perché sta succedendo tutto questo?

La mia scuola segreta in Afghanistan
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Alvisi, Gigliola <1963->

La mia scuola segreta in Afghanistan / Gigliola Alvisi ; illustrazioni di Angelica Regni

Il Battello a vapore, 2023

Abstract: Autunno 2021. Leila osserva i talebani impossessarsi della sua città, Kabul. E mentre la madre e la nonna indossano il velo, lei scopre che non le sarà più permesso andare a scuola. La sua famiglia però non si arrende e per garantirle il diritto allo studio la porterà da una donna coraggiosa che ha creato una scuola segreta per sole ragazze. Perché la speranza di un futuro di libertà possa brillare negli occhi di tutte.

Dieci piccoli inquilini
3 0 0
Materiale linguistico moderno

Baccalario, Pierdomenico <1974-> - Gatti, Alessandro <1975-> - Dalla Fontana, Andrea <1973->

Dieci piccoli inquilini / Pierdomenico Baccalario, Alessandro Gatti, Andrea Dalla Fontana

Il Battello a vapore, 2022

Abstract: Il commissario Lucius Asgren viene chiamato al condominio Cenere per risolvere un caso di omicidio. Uno dei dieci inquilini è stato ucciso senza un motivo apparente. Dal condominio nessuno è uscito, nessuno è entrato. È chiaro che il colpevole è uno degli inquilini. Ma, man mano che Asgren interroga i dieci, questi vengono trovati morti, uno alla volta. Il cerchio si stringe, in una trappola spietata che riunisce sotto lo stesso tetto l'assassino e le sue vittime.

Mille papaveri rossi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Badino, Sergio <1979->

Mille papaveri rossi / Sergio Badino

Piemme, 2023

Abstract: Ispirato a uno dei brani più celebri di Fabrizio De André, questo romanzo immagina la storia di Piero, cresciuto insieme agli amici Nina e Luigi in un paesino sulle colline del Monferrato. Piero trascorre infanzia e adolescenza tra la scuola e i giochi nei campi di grano. L'amicizia con Nina si trasforma con il tempo in un sentimento che coinvolge entrambi sempre di più, ma per l'Italia sono anni difficili; l'ascesa del fascismo e l'entrata in guerra a fianco della Germania nazista lo costringono a seguire una strada che non si sarebbe mai aspettato: dopo aver aiutato Nina e la sua famiglia a emigrare, Piero viene mandato al fronte. Ed è in un campo di papaveri, che gli ricorda il profumo di casa, e con nel cuore l'amore per Nina, che incontra il soldato "con la divisa di un altro colore".

La versione del tardigrado improbabile
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Barbascura X <chimico>

La versione del tardigrado improbabile : storia della casualità nella vita / Barbascura X ; illustrazioni di Enrico Macchiavello

DeAgostini, 2021

Abstract: Pino Omino, per gli amici Mino, per i nemici Vino, ha combinato un bel casino alla ditta di balocchi Oplallà® e ora suda come una lumaca di fronte al Santo Tribunale del Tragico Divertimento Pernullabuffo. Accanto a lui c'è Vincenzo, il tardigrado improbabile, arrivato dalle profondità del cosmo per soccorrerlo con la sua paradossale versione dei fatti: di chi è, in realtà, la colpa? Di Omino, o piuttosto del caso che l'ha condotto sino a lì? In quest'opera dallo stile inconfondibile il Capitano Barbascura X affida a uno dei suoi personaggi più noti sul web il ruolo di un microscopico Virgilio, nostra guida in un viaggio indietro nel tempo alle origini della vita sulla Terra. Attraverso dibattute teorie e ipotesi scientifiche, a partire dal Big Bang, il "peto primordiale", Vincenzo il tardigrado ricostruisce per noi le circostanze casuali, talmente improbabili da essere quasi impossibili, che hanno determinato l'aggregarsi di atomi, molecole e poi cellule in strutture sempre più grandi e complesse. Assisteremo così, tra le altre cose, al funzionamento del DNA e del suo sacro trascrittore, entreremo all'interno di una cellula, faremo la conoscenza con enzimi Super Saiyan, impareremo un sacco di faccende imbarazzanti sulla differenziazione cellulare. Con le illustrazioni di un fumettista di culto, Barbascura X firma un libro di divulgazione illuminante e irriverente, capace di fissare i concetti alla base della biologia in un'avvincente ricerca sulle dinamiche che hanno reso possibile l'esistenza.

Il ritornante
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Barbato, Paola <1971->

Il ritornante / Paola Barbato ; illustrazioni di Lucrèce

BUR, 2021

Abstract: Tutti hanno un gemello malvagio nascosto da qualche parte. E se ti trovassi davanti il tuo? Nel mondo esistono alcuni luoghi che portano all'inferno. Le Grotte di Arlind sono uno di questi, ed è lì che devono entrare Janice, Ian, Michael e Bo, le quattro nullità della scuola. Hanno avuto paura tutta la vita. Ma ora le cose devono cambiare.

Il mistero dell'amuleto etrusco
0 1 0
Materiale linguistico moderno

Barrett, Tracy

Il mistero dell'amuleto etrusco / Tracy Barrett ; traduzione di Federica Velonà ; illustrazioni di Iacopo Bruno

Milano : Mondadori junior, 2006

Abstract: Hector voleva trascorrere l'estate con gli amici, ma come sempre nessuno ha chiesto il suo parere prima di coinvolgerlo in un noioso viaggio in Italia presso un sito archeologico etrusco. Ma è qui che si imbatte in un'incredibile scoperta: un.antica pietra a forma di d.occhio funge da ponte temporale con il passato e con Arath, un bambino etrusco che per volere di un cugino malvagio sta per essere sacrificato. Solo Hector può salvarlo: sarà un incubo dovuto al jet-lag, o davvero grazie alla magica pietra Hector potrà compiere un gesto eroico e ottenere finalmente il rispetto degli adulti? Età di lettura: da 11 anni.

Questo libro potrebbe farvi male
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bosch, Pseudonymous

Questo libro potrebbe farvi male / Pseudonymous Bosch ; traduzione di Loredana Baldinucci

Oscar Mondadori, 2014

Abstract: ra le pagine di questo libro è nascosto il segreto del cioccolato più buono del mondo. Le vostre papille gustative fremeranno di piacere! Il vostro palato gorgheggerà! Oh, no, accidentalmente vi ho fatto venir voglia di leggere questo libro? Be', io vi avverto: le cose più squisite non fanno mai bene e questa storia è particolarmente succulenta! P.B. Già, perché in questa vicenda che farà la gioia del vostro dentista, la madre di Cass viene rapita dal malvagio chef pasticcere e cioccolatiere, il Senor Hugo! Il riscatto... be', non può essere che il leggendario diapason culinario (creato da uno stregone azteco per mescolare la cioccolata dell'imperatore e capace di conferire al cibo qualunque sapore). Riusciranno Cass e Max-Ernst a trovare il magico strumento prima che sia troppo tardi? Se la storia vi tenta... assaggiate pure, ma ricordate: questo libro vi farà male!

Questo non è un libro
5 1 0
Materiale linguistico moderno

Bosch, Pseudonymous

Questo non è un libro / Pseudonymous Bosch ; traduzione di Loredana Baldinucci

Milano : Mondadori, 2011

Abstract: Avvertenze e istruzioni per l'uso: Non leggere questo libro stando in piedi. Si potrebbe cadere per lo shock. Non leggere questo libro stando seduti. Potrebbe rendersi necessaria una fuga precipitosa. L'uso di veicoli o macchinari pesanti mentre si legge questo libro è assolutamente vietato. Potrebbe distrarre dalla trama. Una prolungata esposizione a questo libro potrebbe causare stordimento, vertigini e, in casi estremi, delusioni paranoidi o addirittura psicosi. Se è questa la vostra idea di divertimento, continuate a leggere, a qualunque costo. Se non lo è, questo libro non è il vostro genere. Le avventure di Cass e Max-Ernst sono sempre più bizzarre, e finalmente il Segreto sta per essere svelato. Ma sarà vero? Se questo non è un libro... Età di lettura: da 12 anni.

Youtuber per caso
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bratti, Roberto <1976->

Youtuber per caso / Roberto Bratti

BUR, 2021

Abstract: Alfredo diventerà un calciatore, o almeno questo è ciò che vorrebbe suo padre. Lui in realtà è un vero nerd: odia il calcio e adora i fumetti, le serie Tv e la tecnologia. Da grande vorrebbe fare lo Youtuber.Alice, la sua migliore amica, è l'unica che lo sostiene, e lo spinge ad accendere la telecamera e a fare video, anche se Alfredo... be', il suo canale ha solo diciassette iscritti.Un giorno, però, mentre Alfredo è in diretta video, sua madre entra in camera e gli urla che la cena è pronta. Che vergogna! Saranno anche solo diciassette iscritti, ma ora hanno visto tutti che lui è un mammone. Alfredo è imbarazzato e arrabbiato, e urla a sua madre di andarsene, trattandola malissimo. È l'inizio del suo successo: il video viene condiviso da un giovane rapper, e nel giro di poco tempo fa migliaia di visualizzazioni. Alfredo sembra aver coronato il suo sogno, e la sua vita cambia in un soffio. Ma quale sarà il prezzo del suo successo?

Un salto grande un sogno
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Camerini, Valentina <1981->

Un salto grande un sogno / Valentina Camerini

ElectaYoung, 2015

Abstract: Alice ha 15 anni e una passione, la ginnastica ritmica. Una mattina squilla il telefono e si avvera il suo sogno più grande: l'allenatore della Star Unit la vuole in squadra per partecipare all'imminente European Team Competition di Parigi. Inizia così un'avventura agonistica carica di entusiasmanti prospettive. Alice si trasferisce con le sue compagne nell'appartamento della Federazione, e tutti i giorni dopo scuola va in palestra ad allenarsi. La strada è tutta in salita, ma Alice ha tanta grinta e determinazione. Ben presto però il sogno si scontra con la realtà. Competitività, rivalità e invidie tra le compagne frenano lo slancio di Alice, che vede vacillare le sue certezze. Poi compare Mattia, capelli castano scuro, occhi azzurri e la pelle chiarissima. Al suo fianco le sfide agonistiche e le avventure della trasferta a Parigi assumono tutto un altro sapore.

Pace e guerra
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Caridi, Paola <1961->

Pace e guerra : proteggere i diritti e costruire la democrazia / Paola Caridi ; illustrazioni di Marcella Onzo

Feltrinelli, 2023

Abstract: Gli amici non fanno la pace, perché gli amici non si fanno la guerra. La pace, al contrario, si fa tra nemici. Com’è possibile, però, che chi è stato violento contro l’altro, contro il nemico, sia poi disposto a sedersi di fronte a lui, o a lei, per raggiungere una pace giusta? Il libro raccoglie queste riflessioni per inoltrarsi in un territorio spesso poco conosciuto dalle ragazze e dai ragazzi. Un territorio pieno di parole difficili, per le quali è necessario un vocabolario. Le parole difficili non sono solo quelle della guerra (bombardamenti, cessate-il-fuoco, armistizio eccetera). Sono anche le parole della pace e della convivenza: democrazia, diritti, libertà, giustizia riparativa, convenzioni internazionali. Perché, alla base dello stare al mondo, c’è una regola fondamentale: mai dimenticare l’umanità che è in noi e nel nostro “nemico”.

La ragazza con lo zaino verde
5 0 0
Materiale linguistico moderno

Castiglioni Giudici, Elisa <1975->

La ragazza con lo zaino verde / Elisa Castiglioni

Il Castoro, 2021

Abstract: 1938, provincia di Varese. Alida ha 14 anni: sguardo limpido, spalle dritte, è fiera di essere una Giovane Italiana, l'orgoglio dell'Italia fascista. Il Duce veglia su tutto, e lei si sente serena, tra l'estate in colonia e le manifestazioni del sabato fascista. Finché il suo equilibrio non comincia a incrinarsi: è giusto che la sua amica Miriam non possa più frequentare la scuola? Perché la zia Isabella, così critica verso il Duce, è sparita? E cosa nasconde suo padre? Alida trova a poco a poco le risposte, e la vita la chiama a una scelta. Lei, che ha sempre amato sentirsi parte di un Grande Tutto, deve per prima cosa riscoprire se stessa. E solo poi, forse, sarà pronta a imboccare una strada che non avrebbe mai immaginato. Alida trova a poco a poco le risposte, e la vita la chiama a una scelta. Lei, che ha sempre amato sentirsi parte di un Grande Tutto, deve per prima cosa riscoprire se stessa. E solo poi, forse, sarà pronta a imboccare una strada che non avrebbe mai immaginato.

Anita Garibaldi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Celi, Lia <1965->

Anita Garibaldi / Lia Celi ; illustrazioni di Gabriella Giandelli

[San Dorligo della Valle] : Einaudi ragazzi, copyr. 2008

Abstract: Le ragazze perbene non sanno domare i cavalli. Le ragazze perbene non osano prendere a schiaffi un corteggiatore prepotente. Le ragazze perbene non sanno caricare un fucile. Le ragazze perbene non si innamorano di un rivoluzionario straniero povero in canna, anche se biondo e affascinante, e non pretendono di seguirlo. Le ragazze perbene stanno a casa, apettano e pregano. Ecco perché difficilmente le ragazze perbene diventano leggende, mentre Aninha Ribeiro da Silva, la figlia di un povero mandriano, oggi è l'eroina nazionale di due paesi, il suo Brasile e l'Italia, con il nome di Anita Garibaldi. Età di lettura: da 9 anni.

Attacco a Gattaka
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Cini, Alessandro

Attacco a Gattaka : agente Sharp / Alessandro Cini ; illustrazioni di Sara Gavioli

Biancoenero, 2018

Abstract: Età di lettura: da 9 anni.

Il Club dei perdenti
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Clements, Andrew <1949-2019>

Il Club dei perdenti / Andrew Clements ; traduzione di Valentina Daniele

BUR, 2021

Abstract: Se sta leggendo un libro che gli piace, Alec non lo molla, neanche per seguire le lezioni. Così, quando la preside Vance gli dà un ultimatum, “o stai attento in classe oppure…”, si fa venire un’idea. Per non perdere preziose ore di lettura, fonda un club. Un club di cui intende essere l’unico membro. In fondo leggere non è un gioco di squadra e nessuno si iscriverebbe mai a un club che si chiama “dei perdenti”, giusto? Però, man mano che gli altri ragazzi scoprono il suo club, compreso un ex amico diventato bullo e una ragazza che comincia a piacergli, Alec nota una cosa. La vita reale può essere più complicata dei suoi libri preferiti, ma è altrettanto interessante.

Fiori di Kabul
4 0 0
Materiale linguistico moderno

Clima, Gabriele <1967->

Fiori di Kabul / Gabriele Clima

Einaudi ragazzi, 2021

Abstract: Maryam abita a Kabul. Come tante ragazze afgane, ha un padre fedele alla tradizione rigida e ultraconservatrice diffusa nel Paese che nega alle donne ogni forma di libertà. Un giorno, a casa di Maryam, si ferma una straniera. Sta attraversando l’Afghanistan con la sua bicicletta. Per Maryam quell’incontro segnerà una svolta. Alle donne, in Afghanistan, è vietato andare in bicicletta; è vietato protestare, fare sport in pubblico, uscire di casa senza permesso. Ma Maryam sa che le cose si possono cambiare. E quando sarà abbastanza grande per prendere le sue decisioni, sceglierà proprio una bicicletta come strumento di emancipazione. Il suo non sarà un semplice viaggio: sarà un esempio per uomini e donne, una piccola rivoluzione silenziosa attraverso uno dei Paesi con la più alta discriminazione di genere.

Le cinque porte
3 0 0
Materiale linguistico moderno

Corona, Mauro <1950->

Le cinque porte : due nipoti e un nonno sui sentieri dei boschi : un romanzo per tutte le età / Mauro Corona ; con i disegni di Matteo Corona

Mondadori, 2023

Abstract: Anche se ormai è vecio , anche se è un po' diffidente di fronte alla modernità, il nonno ha un'infinità di cose da insegnare a Igor e Neve, i suoi nipoti. Ed è per questo che decide di accompagnarli in quattro cammini in alta montagna con in spalla uno zaino pieno di ciò che serve, la curiosità prima di tutto. A ogni escursione Igor e Neve scoprono una stagione dell'anno, e a ogni stagione varcano una porta fatta di nuove conoscenze: quale saggezza ci insegnano gli alberi? Cosa possiamo imparare da lepri, marmotte, rapaci? Perché il bosco è un mondo magico che va rispettato e amato fino al più minuscolo insetto? Il nonu guida Igor e Neve alla scoperta delle risposte a queste domande, ma soprattutto li conduce a varcare la quinta porta, la più importante e misteriosa, quella che comprende tutte le altre: la porta del futuro, della vita e delle prove che, mentre cresciamo, la vita stessa ci pone.