Abstract: Manca l'acqua, nella terra che Isaac e Rachel DuPree hanno scelto per la loro famiglia, e un vento violento soffia sulla prateria sollevando sabbia ed erbacce. Siamo nelle Badlands, South Dakota, e l'anno è il 1917. Non piove da mesi e ogni cosa è secca, come le labbra screpolate di Rachel o gli occhi opachi dei suoi figli. Nonostante le asperità di quella vita, Isaac e Rachel non possono abbandonare la casa di legno e i duemilacinquecento acri che affacciano sulle colline, il loro avamposto sulla frontiera dove è così raro vedere, fra i coloni, un uomo che non sia bianco. Dopo anni vissuti in uno spazio scavato nel fianco di una collina, hanno finalmente una casa, e una casa è segno di rispetto, così come la terra, soprattutto se sei nero. La sete, tuttavia, continua a farsi sentire. Un giorno Isaac chiede alla piccola Liz di calarsi dentro il pozzo. La bambina potrebbe cadere e rimanere uccisa o essere morsa dal serpente con gli occhi rossi che tanto la terrorizza. Qualcosa allora si rompe dentro Rachel. La ribellione comincia a farsi strada nella sua testa. Nella sua città d'origine, Chicago, basterebbe aprire un rubinetto per avere dell'acqua. Perché, dunque, vivere di stenti al solo scopo di permettere a Isaac di coltivare il suo sogno di proprietario terriero? L'amore e il sacrificio sono davvero tali quando ne va della vita dei figli e della propria esistenza? E che cosa sono sottomissione e rassegnazione se non una forma di tradimento verso i suoi figli e verso se stessa? Aprendo uno squarcio sulla vita dei coloni neri nella prateria, Ann Weisgarber dà voce a un'eroina indimenticabile che, in una terra desolata, scopre la vacuità del sogno americano e dei suoi valori, illusori come una manciata di polvere.
Titolo e contributi: Il coraggio di Rachel DuPree/ Ann Weisgarber ; traduzione dall'inglese di Maddalena Togliani
Pubblicazione: Neri Pozza, 2022
Descrizione fisica: 263 p. ; 22 cm
EAN: 9788854516717
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 23 copie, di cui 11 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
ONO SAN PIETRO | N 813.6 WEI COR | WB-3553 | Su scaffale | Prestabile | |
CHIARI | 813.6 WEI | CH-82320 | In prestito | 02/03/2023 | |
ROVATO | A_Temi Storici 813.6 WEI | CQ-75213 | In prestito | 04/03/2023 | |
BRESCIA - GHETTI | NARRATIVA WEI COR | HL-46538 | In prestito | 23/02/2023 | |
LUMEZZANE | N 813.6 WEI COR | TK-78479 | Su scaffale | Prestabile | |
MARCHENO | L STO WEI ANN COR | TL-30235 | In prestito | 21/02/2023 | |
VEROLANUOVA | L 813.6 WEI COR | BX-43384 | In prestito | 23/02/2023 | |
SAREZZO | L NAR WEI ANN | TQ-77533 | In prestito | 03/02/2023 | |
ROMANENGO | N 813.6 WEI COR | YS-22926 | Su scaffale | Prestabile | |
MONTICHIARI | NARRATIVA WEISG CORAG | EO-58371 | In prestito | ||
CASALPUSTERLENGO | ROMANZI WEIA CORA | JC-50541 | In prestito | 20/01/2023 | |
LODRINO | L NAR WEI ANN | TJ-15929 | In prestito | 21/02/2023 | |
BEDIZZOLE | N 813 WEI COR | EB-35665 | In prestito | 11/02/2023 | |
BRESCIA - PREALPINO | Storico WEISGARBE COR | HP-42713 | Su scaffale | Prestabile | |
PONTEVICO | L 813.6 WEI COR | BT-41980 | In catalogazione | Prestabile | |
SIRMIONE | N 813.6 WEI COR | EY-67323 | Su scaffale | Prestabile | |
TRAVAGLIATO | 813.6 WEISGARBER | CT-70310 | Su scaffale | Novità locale 60gg | |
MALONNO | N 813.6 WEI COR | VY-10598 | In prestito | 03/03/2023 | |
ANGOLO TERME | N 813.6 WEI COR | VA-11214 | In catalogazione | Non disponibile | |
GARGNANO | N 813.6 WEI COR | QB-19171 | Su scaffale | Novità locale 30gg | |
COLOGNE | L STORICO WEI ANN | OC-32260 | Su scaffale | Prestito locale | |
BRENO | L 810 WEI ANN | VH-17491 | Su scaffale | Novità locale 30gg | |
PONTE DI LEGNO | N 813.6 WEI COR | WI-12413 | In catalogazione | Non disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag