Mezzamela
0 1 0
Materiale linguistico moderno

Bussola, Matteo <1971->

Mezzamela

Abstract: Cosa succede quando ti accorgi, per la prima volta, che ti piace qualcuno? Viola si è resa conto di vedere Marco con occhi diversi in un pomeriggio di ottobre, di lunedì, nel cortile della scuola media mentre sta giocando a calcio e nel cielo corrono grosse nuvole bianche, una sembra un orso. Marco invece prova qualcosa per Viola già da un po’, ma sono amici da tanti anni, e si sa che quando dici a qualcuno che ti piace poi le cose cambiano, e quasi mai in meglio. Ed è proprio lì, nel momento della consapevolezza di nuovi sentimenti, quando tutto dovrebbe essere semplice e bello, che le cose si fanno invece più difficili. Quand’è che si smette di essere amici e si diventa magari altro? Come si capisce la differenza? Come si parla a una stessa persona con una voce nuova? Con che occhi la si guarda? Come superare quel gigantesco scoglio di imbarazzo e di incomprensione senza dover ricominciare tutto da capo? Un delicato diario di educazione sentimentale che fotografa l'adolescenza e tutti i suoi cambiamenti, un romanzo sui primi amori ma anche sulle fragilità, e sullo smettere di proteggersi per paura. Perché non importa se sei maschio o se sei femmina, se il tuo corpo sta cambiando e tu non gli riesci a stare dietro, l’importante è che (ri)cominciamo a guardare gli uni negli occhi degli altri. Quel che sceglieremo di vedere, dipenderà solo da noi.


Titolo e contributi: Mezzamela : [la bellezza di amarsi alla pari] / Matteo Bussola ; illustrazioni di Emilio Pilliu e Matteo Bussola

Pubblicazione: Salani, 2023

Descrizione fisica: 142 p. : ill. b/n ; 22 cm

EAN: 9788831012553

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Illustratore) (Autore) (Illustratore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: ragazzi, età 11-15
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 53 copie, di cui 34 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
BRESCIA - LA VETRINA (Centro di documentazione della Provincia di Brescia) N R853 71152 UV-71152 Su scaffale Consultazione locale
CASTEGNATO N R853.92 BUS MEZ CB-52357 In prestito 08/04/2023
DESENZANO N BUSSOLA m 853 EJ-64579 In prestito 26/04/2023
MARCHENO R NAR BUS MAT MEZ TL-30703 In prestito
PIANENGO N R853.92 BUS MEZ LV-17203 In prestito 06/04/2023
CAPRIOLO R GA BUS MEZ OB-58309 In prestito 14/04/2023
CASALMAGGIORE N BUS MEZ XB-65107 In prestito
NUVOLENTO NR 853.92 BUS MEZ ER-27123 In prestito 11/04/2023
PIADENA DRIZZONA NR . BUS MEZ XP-41720 In prestito
NAVE R NAR BUS MAT TN-55421 In prestito 24/04/2023
CHIARI R853 BUS CH-83048 In prestito 25/03/2023
OSPITALETTO RAGAZZI_sognare AMORE BUS CL-58984 In prestito 27/04/2023
CALCINATO N R853 BUS MEZ EE-40211 In prestito 24/04/2023
CREMA C R853 BUS MEZ YH-126040 In prestito 15/04/2023
SIRMIONE GA BUSSO MEZZA EY-67839 Su scaffale Novità locale 60gg
CASTELLEONE NR BUS MEZ YG-69065 In prestito 20/04/2023
SAN FELICE DEL BENACO N R853 BUS RF-22327 In prestito
VILLA CARCINA R NAR BUS MAT TS-67263 In prestito
LUMEZZANE R NAR BUS MAT TK-79450 In prestito 24/04/2023
MANERBIO L R853 BUS MEZ BM-59539 In prestito 20/04/2023
CAPERGNANICA NR MEDIE BUS MEZ LE-15402 In prestito
SALO' N R853 BUS QE-49730 In prestito
SERGNANO N R853.92 BUS MEZ YU-18362 In prestito
MONTICHIARI RAGAZZI NARRATIVA BUSSO MEZZAM EO-58981 In prestito
LONATO DEL GARDA rT . BUS MEZ EM-49866 In prestito 30/03/2023
OFFANENGO NR 853.92 BUS MEZ YM-36856 In prestito 17/04/2023
CAZZAGO SM R853 BUS CF-70553 Su scaffale Novità locale 60gg
RIVOLTA D' ADDA NR BUS MEZ YR-65099 Su scaffale Novità locale 60gg
COCCAGLIO 853.92 BUSSOLA CI-36881 In prestito 19/04/2023
SAN GIOVANNI IN CROCE L NR BUS MEZ XS-13281 In prestito
SOSPIRO N BUS MEZ XV-12775 Su scaffale Prestito locale
SAN PAOLO L R853 BUS MEZ AK-13181 Su scaffale Prestito locale
ODOLO N R 853 BUS SL-29626 In prestito
BORGOSATOLLO N R853 BUS MEZ EC-46079 In prestito 23/04/2023
PALAZZO PIGNANO N 853.92 BUS MEZ YO-12829 In prestito 10/04/2023
FLERO L R853 BUS MEZ BI-26570 Su scaffale Novità locale 60gg
LENO L R853 BUS MEZ BL-59005 Su scaffale Prestito locale
ERBUSCO R ROSA BUSSOLA MATTEO OE-20496 In catalogazione Non disponibile
PIANCOGNO L NAR SAL WH-10334 In catalogazione Non disponibile
URAGO D'OGLIO R853.92 BUS CV-23596 In prestito 17/04/2023
GUSSAGO NR R853 BUSSOLA CK-60681 Su scaffale Novità locale 60gg
CONCESIO RAGAZZI NARRATIVA BUSSOLA MATTEO TG-75733 Su scaffale Novità locale 30gg
SAN PAOLO L R853 BUS MEZ AK-13238 In prestito 27/04/2023
Agnadello NR 853.92 BUS MEZ LA-12341 Su scaffale Novità locale 30gg
CAPRALBA NR 853.92 BUS MEZ YC-17608 In prestito 25/04/2023
CASTELVERDE NR BUS MEZ XC-18043 Su scaffale Novità locale 60gg
GADESCO PIEVE DELMONA NR 853.92 BUS MEZ XG-22323 In prestito 25/04/2023
ROVATO - GIGLI (SCOLASTICA) N BUSSOLA CW-5097 Su scaffale Novità locale 60gg
PERSICO DOSIMO NR 853.92 BUS MEZ XN-14847 Su scaffale Novità locale 30gg
ROVATO R_SENTIMENTI R 853.92 BUS CQ-76646 Su scaffale Novità locale 60gg
POZZOLENGO NARR R BUSSOLA ET-16161 In prestito 28/04/2023
OME R NAR BUS MAT TT-16401 In catalogazione Non disponibile
NUVOLERA N R853 BUS MEZ ES-28387 In catalogazione Non disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

"Mezzamela" è praticamente il seguito di "Viola e il blu", visto che una dei due protagonisti è proprio Viola, però può essere letto anche in maniera indipendente. Viola adesso è cresciuta, il suo colore preferito è sempre il blu, e frequenta la seconda media insieme a Marco, suo migliore amico dalla prima elementare. Entrambi, come anche i loro compagni di scuola, si trovano ad affrontare emozioni nuove e altri pregiudizi di genere, stavolta relativi alle prime cotte e innamoramenti, a come imparare a riconoscere, gestire e comunicare i propri sentimenti alle altre persone. Tra silenzi e fughe, tecniche e lettere, imbarazzi e consigli, impareranno la semplice verità che, senza verità, non c'è amore.

"L'amore è un posto dove uno più uno non fa più due, ma può fare anche duecentoventuno. Non è un numero bellissimo, duecentoventuno?"

È un libro tenero, un po' favola e abbastanza prevedibile per lettori più grandi, però sicuramente adatto a ragazze e ragazzi coetanei dei protagonisti.

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.