Abstract: Perché invecchiamo? E perché il tempo biologico delle donne ad un certo punto finisce? A quali segni dobbiamo fare attenzione e a quali non dobbiamo dare invece importanza? Il nostro corpo cambia costantemente, fin da quando siamo bambini: si rigenera, ripara le ferite, si adatta ai cambiamenti. Ad un certo punto però il nostro organismo inizia ad invecchiare e non si può tornare indietro. L’età anagrafica avanza e si notano i primi segni dell’invecchiamento come i capelli bianchi e le rughe sul volto. Trovare le strategie giuste per restare giovani diventa l’obiettivo di ognuno di noi: ci sono diete che aiutano a mantenerci in forma, creme per mantenere la pelle giovane e manuali che crediamo ci diano la formula perfetta per non perdere la nostra bellezza. La scrittrice Antonella Viola, immunologa, racconta le ragioni biologiche ed evolutive per cui il nostro organismo muta nel tempo e come ogni corpo reagisca al cambiamento in maniera diversa. Ci spiega oltretutto che non tutti i segni dell’invecchiamento sono pericolosi per la nostra salute: i capelli bianchi non sono un problema, così come le prime grinze sulla pelle. L’obiettivo principale è quello di riuscire invece a mantenere un corpo forte e un cuore sano perché, con il passare degli anni, diventiamo sempre più fragili e più esposti alle malattie. Invece di sprecare il nostro tempo a cercare di nascondere le innocue perfezioni, dobbiamo imparare a concentrarci sulla prevenzione e vivere in buona salute. Non si può respingere il tempo che passa, ma possiamo prenderci cura di noi stessi per rimanere in equilibrio.
Titolo e contributi: La via dell'equilibrio : scienza dell'invecchiamento e della longevità / Antonella Viola
Pubblicazione: Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica: 170 p. ; 22 cm
EAN: 9788807493454
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
PALAZZOLO SULL'OGLIO | S 612.6 VIO VIA | OL-63951 | In prestito | 26/06/2023 | |
ROVATO |
S 612.6 VIO
(Ristampa: 2. ed., 2023) |
CQ-77171 | In prestito | 28/06/2023 | |
SAN PAOLO | S 612.6 VIO VIA | AK-13357 | In catalogazione | Non disponibile | |
COCCAGLIO | 612.6 VIO | CI-37213 | In catalogazione | Non disponibile | |
CASTELLEONE | S 612.6 VIO VIA | YG-69620 | In prestito | 01/07/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag