Abstract: Per secoli lo sviluppo della mafia ha alimentato la Sicilia politica e l'esperienza dei suoi ceti dominanti; dopo l'unificazione nazionale essa è diventata parte integrante delle vicende del potere in Italia; dall'età dei padrini a quella dei boss, ha via via assunto rilievo internazionale intrecciandosi con le sorti del peggiore affarismo; infine, si è addirittura innervata nelle più segrete e inquietanti operazioni strategiche dell'Occidente durante la guerra fredda. L'autore traccia un grande affresco di potenti e poveracci, briganti e politici, notabili e preti, affaristi e narcotrafficanti. Analizzandolo, indaga su processi di cui è protagonista l'Italia intera nel sistema mondiale delle sue relazioni e alleanze.
Titolo e contributi: Storia della mafia : dall'Onorata società a Cosa nostra, sull'itinerario Sicilia-America-mondo : la ricostruzione critica di uno dei più inquietanti fenomeni del nostro tempo e delle eroiche lotte per combatterlo / Giuseppe Carlo Marino
Pubblicazione: 3. ed., nuova ed. aggiornata con le conclusioni della sentenza Andreotti - Roma : Newton & Compton, 2002
Descrizione fisica: 411 p., [32] p. di tav. : ill ; 24 cm
ISBN: 8882890074
Data:2002
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
VEROLANUOVA |
|
BX-29099 | Su scaffale | Prestabile | |
OME |
|
TT-6292 | Su scaffale | Prestabile | |
BRESCIA - QUERINIANA | PTD2 448.A.39 | BQ0-777616 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag