Nata come centro culturale in via Farfengo, la biblioteca si è trasferita negli attuali ambienti al fine di offrire alla propria Utenza maggiori spazi per lo studio e la lettura ed una disponibilità maggiore di documenti. Il materiale posto a disposizione dell'Utenza è composto soprattutto da libri, dvd ed audiolibri. La biblioteca, a scaffale aperto, è suddivisa in sezioni finalizzate a rendere più semplice il suo uso anche a chi non conosca i metodi di collocazione biblioteconomici classici.
Nella nostra biblioteca, aperta a tutti, «ciascuno è accolto senza distinzione di sesso, cultura, età o religione», richiamandosi al Manifesto IFLA/UNESCO sulle biblioteche pubbliche del 1994. Gli spazi sono a disposizione di tutte le famiglie, dei bambini di ogni cittadinanza, dei ragazzi e degli adulti di ogni età.
L'unica regola che tutti, bibliotecari e utenti, siamo chiamati ad osservare è quella del rispetto reciproco, nell'uso degli spazi e dei documenti offerti.