Torna anche quest'anno Un libro, per piacere! l'annuale rassegna itinerante proposta dal Sistema Bibliotecario Sud Ovest Bresciano.
Incontri con l'autore e letture spettacolari, quasi sempre accompagnate da musica dal vivo, che vengono organizzati in tutti i Comuni che fanno parte del Sistema.
Proseguiamo nei nostri appuntamenti con "L'obbedienza non è più una virtù. Lettera ai cappellani militari, Lettera ai giudici" che si terrà giovedì 10 ottobre alle 21.00 a Castegnato, al Centro Civico "Nelson Mandela", in via Marconi 2.
Don Lorenzo Milani nel 1954 venne spedito a Barbiana sui monti del Mugello in una sorta di confino. Qui costruì una scuola popolare per giovani operai e contadini.
I care, mi importa, ho a cuore: don Milani scelse questa espressione come motto della sua scuola.
Che l’obbedienza non fosse necessariamente una virtù l’avevano già sostenuto in tanti prima di lui, ma don Milani ne fece un’analisi lucida e, insieme ai suoi ragazzi, connotò questa disobbedienza come scelta politica contro ogni violenza ed ingiustizia,
come esercizio di pubblica responsabilità.
A partire dall’opposizione alla guerra e ai suoi strumenti.
Ingresso libero.