SISTEMA NORD-EST BRESCIANO

Cielo che mostra: in viaggio nello spazio attraverso le biblioteche_2017

Il Sistema Bibliotecario Nord Est Bresciano per l’anno scolastico 2017/2018 propone una nuova mostra bibliografica itinerante denominata “Cielo, che mostra!: un viaggio nello spazio attraverso le biblioteche di pubblica lettura”  con l'obiettivo di favorire l’approccio dei bambini e degli insegnanti alla conoscenza dei libri di divulgazione presenti nelle biblioteche di pubblica lettura.  

La mostra bibliografica irinerante, per l’anno scolastico in corso, toccherà oltre venti comuni e sarà accompagnata da incontri con le classi delle scuole primarie del territorio condotti dagli operatori della cooperativa Abibook. In supporto alla mostra sono state realizzate, dal Gruppo Promozione del Sistema bibliotecario, numerose attività e laboratori.

Grazie all’Unione Astrofili di Salò, al Parco Alto Garda bresciano e al Consorzio forestale Terra tra i due laghi”, partner del progetto, le classi 5^ di tre Istituti comprensivi del territorio potranno usufruire di uscite didattiche all’Ecomuseo della Valvestino e all’Osservatorio astronomico di Cima Rest.

Il progetto, cofinanziato da Regione Lombardia, include una bibliografia realizzata anche grazie alla collaborazione del Centro di documentazione della Provincia di Brescia specializzato nel patrimonio per bambini e ragazzi La vetrina.La bibliografia è scaricabile dal blog https://blognordest.wordpress.com/eventi-appuntamenti/

La mostra verrà inaugurata sabato 14 ottobre 2017 alle ore 16 presso la Sala civica O. Fallaci di Gavardo, a seguire Alan Zamboni terrà l’incontro per bambini e famiglie “La nostra terra, il nostro sistema solare, la nostra via Lattea". Le bellissime foto scattate dall’osservatorio di Cima Rest fanno da cornice alla mostra.

 

 

 

Salva

تمام ملاحظہ کریں

Cielo che mostra: i libri in bibliografia