Nell'anno di Bergamo Brescia capitale della cultura 2023 il Sistema museale di Valle Sabbia e il Sistema bibliotecario del Nord Est bresciano propongono il progetto Labor: percorsi ed esperienze inedite tra Valle e Lago.
Gli eventi, legati dal tema comune del lavoro e degli antichi mestieri, si svolgeranno da luglio a dicembre 2023 in varie località e sedi tra la Valle Sabbia e il lago di Garda.
La rassegna di eventi (conferenze, laboratori, visite guidate, escursioni) coordinata dalla cooperativa La Melagrana si inserisce nel progetto "La cultura del lavoro. Produzioni ininterrotte" sviluppato dalla Rete bibliotecaria Bresciana con la Rete bibliotecaria Bergamasca e sostenuto da Regione Lombardia.
Per conoscere tutti gli eventi visitate la pagina dedicata del sito del Sistema museale di Valle Sabbia oppure consultate il portale Cose da fare Labor
Scarica il PROGRAMMA COMPLETO
Obiettivi del progetto sono:
- Illustrare le attività lavorative che hanno contraddistinto il nostro vasto territorio
- Mostrare attraverso la visita ai luoghi del lavoro e tramite i libri come era strutturato il lavoro e come è cambiato attraverso i secoli
- Valorizzare le memorie locali, su qualsiasi supporto siano state raccolte, proporle alla comunità e alle istituzioni scolastiche al fine di stimolare nuova ricerca e nuova conoscenza
- Creare le condizioni per una collaborazione tra le biblioteche e i musei oltre ad associazioni e realtà attive sul nostro territorio
- Promuovere l'immagine unitaria di un territorio attraverso un'offerta culturale e turistica legata al tema del lavoro e promossa dal Sitema bibliotecario, dalla rete museale della Valle Sabbia e del Garda e dalle associazioni del territorio.
Per approfondire gli argomenti vi presentiamo una selezione di libri che potete trovare nella Rete Bibliotecaria Bresciana